Il latte di cocco è la bibita esotica e rinfrescante adatta a tutti: vegani, intolleranti al lattosio, perfino chi soffre di colesterolo. I suoi benefici sulla salute sono davvero tanti, e in [...]
Il pane con farina di mais o cornbread risale ai nativi americani che coltivavano ed utilizzavano il mais ben prima della scoperta del nuovo mondo. Questa ricetta divenne popolare soprattutto [...]
I mini muffin con gocce di cioccolato altro non sono che muffin in formato mignon ideali da preparare per una festa o comunque all’interno di un buffet di dolci ricco, la loro dimensione [...]
Lunedì 2 e martedì 3 MARZO, dalle 12:00 alle 14:00 da Chateau Dufan sarà possibile acquistare a prezzo di produzione gelati, ravioli e pasta ramen. I gelati saranno contenuti in una vaschetta [...]
Il baccalà con porri è una preparazione tipicamente toscana, potete trovarlo in due versioni, una rigorosamente in bianco, come si narra dovrebbe essere e una variante con il pomodoro, [...]
Nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto che per questo mese ha deciso per voi un tema molto goloso a base di cioccolato!!!!Alimento amato da grandi e piccini, il cioccolato [...]
Anche se il nome Riso Nero alla Messinese può far pensare ad un primo piatto. Magari a base di nero di seppia siamo completamente fuori strada, parliamo invece di un golosissimo dolce a base di [...]
Cavolo spigarello, Broccoli neri napoletani, minestra nera o menesta, sono i vari nomi con cui è chiamata questa varietà di cavolo. E’ molto antica, a quanto sempre era conosciuta al [...]
I consigli per realizzare i cannoli siciliani nella versione al cioccolato. Con la sicurezza di un ottimo risultato finale. Incominciamo con le indicazioni per la preparazione di sei [...]
Indice La primavera è alle porte, almeno sul calendario. Le giornate si stanno piano piano allungando e presto sarà più piacevole restare fuori casa. Personalmente, non vedo l’ora di [...]
La ricetta della Crostata Ricotta e Visciole è realizzata con una frolla senza burro, più leggera e delicata di quella tradizionale, mantiene le stesse caratteristiche di friabilità e [...]
Nella cucina tradizionale italiana moltissimi sono i piatti a base di sole verdure: veniamo da una tradizione contadina, e le donne cucinavano quei prodotti che più facilmente trovavano nei [...]
Le ciambelline soffici sono piccole merendine da fare in poche mosse e con ingredienti che sono più o meno sempre presenti nella nostra dispensa, pochi passaggi e avrete sfornato la vostra [...]
L’arista al sale è un arrosto estremamente semplice da fare, pochi ingredienti, un buon taglio di carne, rosmarino e sale grosso per avere pronto il secondo piatto, da servire sia caldo [...]
La pizza senza lievitazione è un’alternativa veloce alla pizza tradizionale e alla focaccia, davvero buona e perfetta per una serata in casa tra amici, quando si vuole preparare qualcosa in [...]
La quiche zucca e speck è un piatto completo perfetto per una cena tra amici o da portare in borsa per il pranzo in ufficio, un guscio di brisée integrale con erbe aromatiche e un ripieno a [...]
La pasticceria italiana ha ormai raggiunto livelli altissimi ed è rinomata in tutto il mondo. Ma, nonostante la tecnologia abbia permesso l’elaborazione di dolci eleganti e ricercati, ci [...]
Il plumcake alle carote con arancia limone e mandorle, è un dolce perfetto per la merenda o la colazione, adatto a grandi e piccoli, non troppo calorico e soprattutto multivitaminico. Una [...]
I falafel (o felafel) sono deliziose polpettine fritte che fan parte della tradizione culinaria mediorientale; alla base c’è una bella dose di legumi lasciati in ammollo ma non cotti, [...]
La frittata di lenticchie rosse è ottima come secondo piatto o per un aperitivo o brunch, si possono utilizzare anche le altre varietà di lenticchie magari avanzate dalla preparazione di una [...]
Il tiramisù al cioccolato bianco è una rivisitazione del dolce italiano più famoso e amato nel mondo. Questa ricetta è una versione paradisiaca, ideale per qualunque occasione ed è [...]
Gli spätzle di spinaci con speck e panna sono forse uno dei piatti più iconici, insieme allo strudel della cucina altoatesina. Questa è una ricetta tramandata da generazioni, assolutamente [...]
Oggi si pubblica per Il Club del 27, che ha pensato di dedicare questo appuntamento ai single e a chi cucina abitudinariamente per 1 persona.Sempre più spesso mi capita di essere sola a pranzo, [...]
Dopo i fritti di Carnevale un’insalata di cavolo cappuccio, radicchio, mela Granny Smith e cubetti di pane tostati in padella.Ingredienti:300 g di cavolo cappuccio150 g di radicchio1 [...]
Sono una mangiatrice seriale di frutta secca. Nocciole, soprattutto, ma anche mandorle e, ultimamente, noci pecan. Adoro anche le noci normali, ma ad alcune sono allergica e mi si gonfia [...]