Tra tutte le ricette con le patate che si possano preparare trovo quelle ripiene al forno all’americana assolutamente irresistibili. Nello specifico si tratta di patate cotte al forno, ma [...]
Siamo quasi a metà novembre ma qui a Messina ci sono ancora 25°c, è come se fosse estate anche per l’orto della casa a mare che continua a produrre fiori di zucca incessantemente, la [...]
La realizzazione di questo primo piatto è molto semplice. Si prepara un sugo di verdure tenere con cui si condisce, aggiungendo la mozzarella a dadini, la pasta (ho scelto le farfalle) cotta [...]
Odio il mercoledì,è un giorno che non mi piace proprio. Al lavoro l'ufficio è aperto al pubblico tutto il giorno e io e le mie colleghe veniamo travolte da telefonate, richieste, [...]
Dopo il lungo fine settimana e una serie di cose da fare, finalmente trovo il tempo di dedicarmi al blog.Ma a volte, presa da mille impegni, il tempo fugge via.Però, fra mille cose da fare, il [...]
Alcuni anni fa, in occasione di un mio breve soggiorno a Roma, gli amici che mi ospitavano, mi prepararono una sera la “finta pizza”, delle fette di pane raffermo, rigenerate nel latte, [...]
Nel mondo del food blog, ci sono vari tipi di ricette.Ci sono le ricette inventate, quelle tramandate di generazione in generazione, ci sono quelle copiate dall'amica di blog, oppure [...]
Ecco altre due bellissime ricette per il contest.la prima e' di Martina Gatti che ha rivisitato un classico della cucina piemontese: i rabatonIngredienti per 4 persone:300g di ricotta seirass3 [...]
I finocchi gratinati sono uno dei miei contorni preferiti e so per certo che piacciano anche a chi solitamente snobbi i finocchi al naturale. Posso anche capirlo, nonostante a me piacciano, non [...]
Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Che bontà il gratin di zucca patate e salsiccia. Assaggiatelo in mini porzioni, il vostro [...]
Dura di comprendonio? Forse si, ci ho messo mesi e mesi per capire una cosa. Ma partiamo dall'inizio. Come penso la maggior parte di chi ha un blog, ho un lavoro che mi [...]
Nonostante si tratti di una festa che abbiamo importato dall’America, abbiamo ormai fatto nostro il giorno di Halloween. Non è insolito dunque avvistare la sera del 31 Ottobre maschere [...]
I funghi gratinati rappresentano uno dei miei contorni preferiti. Sarà per quella crosticina croccante che va a formarsi in superficie, sarà per il sapore unico dato dal parmigiano [...]
Non abbiamo ancora parlato dei contorni per Halloween: rimediamo subito. Essendo di stagione possiamo utilizzare allo scopo tutta una serie di verdure ed ortaggi gustosi. Certo, la zucca fa la [...]
In questo periodo da noi si fanno delle belle scorpacciate di cucuzza siciliana che, generalmente viene preparata in umido ma capirete che quando c'è caldo come adesso, viene anche [...]
Voglio finire questa settimana con uno dei miei cavalli di battaglia casalinghi...vi dico solo che quando lo porto a tavola ci sono grida di giubilo! Uno di quei piatti che finisce i un lampo, [...]
Come deve essere il perfetto menù di Halloween? Ovviamente deve essere buono, gustoso, ma deve essere anche presentato in maniera paurosa, spaventosa, con tutti i simboli della notte delle [...]
Buongiorno! Sempre sorprendenti le foto con ricetta che invia il nostro giovane chef Christian. Oggi ci stupisce con queste uova ripiene di taleggio. Ingredienti: 8 uova 60 gr di [...]
Siamo inesorabilmente giunti in pieno clima autunnale, con piogge abbondanti e giornate sempre più corte. E si torna ad accendere il forno molto volentieri, quindi oggi vi propongo una ricetta [...]
I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina. Ingredienti per 4 persone450 g di pizzoccheri, 200 g di [...]
Le cozze gratinate al pesto di zucchine sono un antipasto semplice da realizzare. Il pesto di zucchine rende la ricetta molto gustosa e saporita, inoltre regala un profumo appetitoso e sfizioso [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Per fortuna la carne di tacchino, sempre buona e leggera, si sposa davvero benissimo con qualsiasi ingrediente.. perché in realtà, questa ricetta nasce [...]
Buongiorno... anche oggi è una bellissima giornata.. un cielo azzurro che a volte non si vede nemmeno a giugno! La mia unica paura.. è che nelle prossime settimane.. tutto di un botto le [...]
Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]
Cannelloni al ragù di porcini, zucca e speck Cannelloni al profumo di autunno, con un ragù di zucca, funghi porcini e speck, aromatizzati con salvia, rosmarino, chiodi di garofano e cannella e [...]