Facce contente: quelle dei produttori che si sono venduti anche le riserve personali, e quelle dei visitatori: che qualcosa di buono devono pur averlo assaggiato. Anche troppo, dicevano alcune [...]
Bisognerà che introduca un nuovo parametro di valutazione, dopo gli assaggi dei vini naturali di Agazzano. A Sorgentedelvino live 2012, gli appunti che ho trascritto riportano in continuazione [...]
Sapore, la visione del futuro del gusto è lo slogan dell’edizione 2012 di SaporeRimini, il più importante appuntamento fieristico del settore. Il logo ideato dall’agenzia ph5 per [...]
Seconda puntata degli assaggi dedicati ai vini tipici degli scaffali della grande distribuzione. Le indicazioni sul campionamento sono quelle già pubblicate per i vini rossi per cui non [...]
Finalmente riesco a mettermi seduta tranquilla un attimo per parlare con calma di questa esperienza romana con i Food Tours di Tavole Romane, raccontarla è un po' come [...]
Liberi di aggrottare la fronte quanto vi pare — e vi verranno certe rughe che neanche il botox — ma io la recenza di questo taglio siculo-bordolese non me la perdo solo per accontentare il [...]
Almeno una volta nella vita avrete visto queste polpettine: in tv o su un famoso catalogo di articoli per la casa :) (non faccio pubblicità ma sapete benissimo di cosa parlo o di chi [...]
Product placement con Benedetta Parodi e l'innovativa sezione shop su Facebook. I varietali Settesoli a 'Cotto e Mangiato' su La7 e il nuovo Shop online su Facebook.Menfi, 11 gennaio 2012 - [...]
Ma quanto è bella la Toscana? Ok, forse non avete bisogno che ve lo dica io, ma ve lo dico lo stesso. Del resto, mi sento autorizzata a farlo dagli ultimi, bellissimi giorni trascorsi tra [...]
Nonostante l’orlo del precipizio e sfidando il bagno di realtà, in attesa che scoppi lo spred nella notte di San Silvestro eccoci alla fine dell’anno a stilare la classifica dei [...]
Bere decentemente a budget zero è impresa che neanche un governo tecnico riuscirebbe a fare ma, leggendo la classifica sul Gambero Rosso dei dati Simphonylri dei vini più venduti nella [...]
Una serata all'insegna dei sapori forti e delle emozioni intense. Ha avuto luogo nella cittadina estense, ove la locale sezione dei Sommeliers ha voluto conoscere da vicino prodotti e produttori [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Hubert de Montille | Mondovino divide buoni e cattivi con l’accetta, io no. 2 – The Wine Advocate vorrebbe visitare la tua cantina. IVA [...]
Amici scienziati del vino, fate un respiro profondo. Enotecnici, enologi, tecnocrati enoici che andate in acido appena leggete bio qualchecosa, fate “ommmm”. Il Movimento Cinque [...]
Il Gruppo distributivo Selex lancia la sua nuova linea di vini 'Le Vie dell'Uva', che sarà in distribuzione nei punti vendita da questo mese. Una selezione di 28 etichette rappresentative delle [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Sabato 12 novembre, nell'ambito di Agri@tour ad Arezzo Fiere, l'associazione organizza un convegno sulla nuova frontiera dell'accoglienza in campagna: non più solo ristorazione e ospitalità, [...]
Come avevo già annunciato qui sta per partire un nuovo appuntamento con Terre di Vite, sabato 12 e domenica 13 novembre nelle sale del bellissimo Castello di Levizzano Rangone, a pochi passi da [...]
Sabato 12 e domenica 13 torna la terza edizione di “Terre di Vite”, evento che unisce la cultura dell’arte letteraria e quella musicale, con l’arte del fare vino. L’evento, ideato [...]
Le rassegne sul genere Vini di vignaioli, the day after, hanno due possibili esiti in termini di recensioni. Si possono elencare i molti, o moltissimi vini assaggiati e meritevoli di racconto [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Grillo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 110608.2 - Prezzo sorgente: € 4,20 Alla vista è cristallino, di [...]
Hungry e foolish. Nel periodo in cui tutti citano Steve Jobs e la celebre esortazione, Slow Food ci consegna l’edizione numero 22 del suo catalogo per affamati e ingenui. Ovvero, la [...]
È quanto emerge dagli incontri business to business di Winett, evento ideato da Marco Giol che in due giorni ha organizzato ben 480 incontri tra aziende vinicole e compratori. Winett - 17 e 18 [...]
Da martedì a sabato prossimi, per tutta la settimana, in enoteca si esagera: degustazione gratuita dei tre ultimi arrivi di Nino Barraco. Grillo 2009, Nero d'Avola 2009, Pignatello 2008. "Non [...]
Uva: grillo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio L’uva grillo in Sicilia sta vivendo un momento di rinascita, anzi possiamo dire pure di nascita visto che [...]