'Abbiamo adottato oggi la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica relativa ad alcuni eventi calamitosi che si sono verificati nei mesi scorsi, che hanno colpito i nostri [...]
Assedio dei rifiuti ai campi di Milano. Si trova di tutto: bottiglie, lattine, sacchi neri, macerie, elettrodomestici, eternit, materassi, gomme, mobili e auto rubate spesso date alla [...]
Buongiorno gente! Benvenuti all'appuntamento del mercoledì con ricetta+vino abbinato. Oggi gli amici di VivailVino ci hanno regalato un abbinamento davvero speciale, ma cominciamo con la [...]
La ricorrenza di Sant'Antonio è occasione per convegni e manifestazioni in molte parti della provincia.Venerdì 18 gennaio a Landriano si terrà il convegno "L'Agricoltura al [...]
Il risultato ottenuto in Italia da Coldiretti sull'ingiusta applicazione della direttiva nitrati ha contagiato anche la Francia visto che la FNSEA, il principale sindacato agricolo francese, ha [...]
Cresce del 2,5 per cento il numero degli agriturismi in Lombardia, passati dai 1.327 del 2010 ai 1.360 dell'inizio del 2012.L'aumento delle strutture - spiega la Coldiretti regionale - [...]
Venerdì 18 gennaio 2013, alle ore 20:30, a Lonato del Garda il convegno Coldiretti 'Quali prospettive per il futuro della filiera zootecnica bresciana'.Brescia 16 gennaio 2013 - Organizzato da [...]
Migliaia di trattori degli agricoltori della Coldiretti sono stati mobilitati come spalaneve per pulire le strade e come spandiconcime per la distribuzione del sale contro il pericolo del [...]
Organizzata con il Convitto Cutelli, l'Associazione culturale Polena e l'Orto Botanico di Catania, rimarrà aperta fino al prossimo 21 gennaio 2013.Grande apprezzamento da parte del pubblico per [...]
'Morgana', la prevista ondata di maltempo, è arrivata sulla Lombardia e per gli agricoltori scatta l'allerta neve.Mentre piove dalle prime ore del pomeriggio, da questa notte una coltre bianca [...]
Le Castagnole sono uno dei tipici dolci del Carnevale originarie delle cucine liguri, emiliane e lombarde ma diffuse in tutta Italia, ne esistono diverse varianti che variano da paese a [...]
Con la Fattoria di Fibbiano, con sede a Peccioli , siamo nelle colline pisane, con i vigneti al centro di un agriturismo autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie al fotovoltaico [...]
Il miele si definisce uniflorale quando le api bottinano il nettare prevalentemente da una specie botanica. In questo caso si ottiene un miele con particolari caratteristiche [...]
Ci sono piatti che mi fanno pensare al passato e che, nonostante siano stati in grado di resistere all'evolvere del tempo e dei gusti, sono rimasti sempre attuali. Queste ricette hanno per [...]
Mariella Belloni Appassionati ed esperti si danno appuntamento il 24, 25 e 26 gennaio al Palazzo delle Stelline a Milano. Nel capoluogo lombardo prende corpo un grande movimento culturale [...]
Della regione alpina Valtellina, in Lombardia nel bacino idrico del fiume Adda, ebbe a scrivere Leonardo da Vinci nel Codice Atlantico: Voltolina, com’è detto, valle circundata [...]
Sarà inaugurata alle 17 nella Galleria del primo piano, organizzata con il Convitto Cutelli, l'Associazione culturale Polena e l'Orto Botanico di Catania.Martedì prossimo, 15 gennaio, [...]
Ettore Grecchi confermato al vertice del Consorzio Muzza Bassa Lodigiana, ente che controlla una rete di canali estesa su circa 74 mila ettari e che coinvolge 69 comuni (53 in provincia di Lodi, [...]
In occasione dell'inaugurazione della terza ala del terminal 1 dell'aeroporto lombardo, il progetto didattico 'Dall'orto all'arte' dell'artista barese Bice Perrini partecipa ai festeggiamenti [...]
Carissimi Amici, quest' oggi ho deciso di fare un tutorial di come si sfiletta un pesce. Bene o male togliere le pinne e le squame o eviscerarlo è una cosa che di solito la facciamo fare [...]
I nuovi vertici in tour in tutta la provincia: la rete Coldiretti-Campagna Amica crescerà ulteriormente.Pistoia, 9 gennaio 2013. Roberta Giuntini è stata confermata presidente di [...]
Da Domenica 13 gennaio 2013 tutti al MEC: appuntamento tutte le domeniche di gennaio e febbraio di fronte al monastero più celebrato e visitato d'Italia.Pavia, Gennaio 2013. Riprendono con [...]
Alessandro Folli è stato confermato presidente dell'Est Ticino Villoresi, il Consorzio di Bonifica che si occupa della gestione e della distribuzione delle risorse idriche per fini irrigui, [...]
All’inizio fu Batman Fiorito che aveva pagato conti di ristoranti ad almeno 3 zeri sparandosi ad esempio 21.000 € all’Angolo del Vino o gli ancor più famosi 6.000 € al [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali interviene sul progetto regionale di monitoraggio contro gli illeciti ambientali. Buizza: 'Massimo anche l'impegno dei professionisti per [...]