Mogliano Veneto (Tv) 2-4 Marzo “Formaggio in Villa 2013” a Villa Braida “La Campania protagonista con formaggi e pizza” A cura di Manuel Lombardi (Il Contadino 2.0) Novembre 2012 – [...]
Il sabato di Benvenuto Brunello è sempre il giorno dei premi e delle celebrazioni quest’anno non certo aiutati dal tempo clemente che ha ben visto di nevicare proprio nel momento topico [...]
Pirofiline da forno Le CreusetNello scorso post la Simo decantava le bellezze della Toscana, dei suoi luoghi di mare, della sua campagna, delle città d'arte....non dimentichiamoci però che le [...]
Proseguirà sino ai primi giorni di questa settimana il maltempo che nelle ultime ore ha funestato buona parte dell'Italia con precipitazioni piovose e nevose. Il cattivo tempo interesserà il [...]
La delegazione Anag di Varesein "ritiro" al Vecchio Convento Mercoledì 20 febbraio la sezione Anag di Varese propone l'incontro con i produttori della distilleria di Paolo Marolo, un [...]
Ne abbiamo assaggiate di tutti i colori. Quelle troppo morbide e quelle di una durezza da calzoleria. Quelle sottili come una veronica, prese a martellate fino a perdere consistenza per celare [...]
Focus: il Valtènesi Chiaretto L’associazione Go Wine propone, martedì 26 febbraio 2013 a Genova, un appuntamento dedicato ai vini della regione Lombardia che si svolgerà presso le sale [...]
Una settimana all’incrocio tra il Carnevale che finisce (convenzionale o vegan style poco importa), Sanremo in versione intelligente e San Valentino che per un giorno rimette [...]
Da testimonial per garruli sponsor a testimone prezione nell’inchiesta per corruzione e associazione a delinquere contro il Governatore della Lombardia Roberto Formigoni. E’ la [...]
Ultimamente mi sembra di non avere più una vita.Cioè, una vita sì, ma fatta soltanto di lavoro-ufficio-ufficio-lavoro.Ovvio che non mi lamento, visti i tempi, però ogni tanto un attimo [...]
De gustibus non est disputandum. Una formulazione spaccadialogo (e gonadi) che ho sempre contestato. Permette di parlare male di un film di Michael Mann, di un dipinto di Caravaggio o di una [...]
Le origini di questa zuppa risalgono al 1880-1893 durante la costruzione della ferrovia Faentina che da Firenze arriva a Faenza (RA) in Romagna attraversando la valle del Mugello e [...]
“Ho bisogno di mangiare bene, italiano, e soprattutto ho voglia di carne. Nel mese che ho passato in India ho mangiato solo cibo indiano e non vedo l’ora di masticare qualcosa di [...]
Prima di cominciare con il post, voglio ringraziare tutte le persone che negli ultimi due giorni hanno partecipato alla discussione, virtuale, che ho messo on line con il precedente post. Voglio [...]
Con questa ricetta chiudiamo la bellissima rassegna di piatti che abbiamo provto a Pasta Consensus preparati da Peppe Daddio. Un bel primo di gusto napoletano con la trafila del pastificio Gemme [...]
Eccolo – se ne parla da un po’, tanto che sembra quasi che sia già iniziato, da tempo e che l’evento fisico sia una semplice formalità. Non è così, ovviamente: si tratta di un [...]
Pont l'Abbè d'Arnoult, in Francia, ha ospitato l'Assemblea Generale dell'Unione delle Imprese Agromeccaniche della Regione Poitou-Charentes. Quale preziosa occasione di dibattito e di [...]
Il rispetto tutto italiano per la qualità e la tradizione. Il Caviale Calvisius, leader mondiale e prodotto top nel comparto dell'alta gastronomia italiana, presenta la nuovissima 'Calvisius [...]
Daniela Mastroberardino: 'Occasione strategica per promuovere il vino italiano'.(Montalcino, 22 gennaio 2013). Il Movimento Turismo Vino nazionale apprezza HappyMovinHour, l'iniziativa del [...]
Le chiacchiere sono il dolce tipico del Carnevale: sono diffuse in tutt’Italia anche se il nome varia a seconda della zona in cui ci troviamo. Per esempio, in Lombardia sono dette [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali esprime apprezzamento per i progetti lombardi dell'iniziativa Leader. Buizza: 'Interventi importanti per rivitalizzare le zone rurali'.In [...]
Fipe si presenta al Sigep quest'anno con una grande novità: lo sportello dedicato agli esercenti. Durante la cinque giorni al Salone internazionale di Rimini dedicato al gelato, la Federazione [...]
Alpe Adria, macro-regione Europea del gusto e piacere. Alla scoperta di 400 ristoranti e 250 grandi vini e i migliori prodotti agroalimentari.Edizione 2013 all'insegna della [...]
Olio, aumento-record della produzione, che cresce del 50% nelle province di Como e Lecco: 'Un grande futuro per la Dop Laghi Lombardi-Lario'.COMO-LECCO - Mentre la produzione olearia italiana [...]
E’ il lato femminile dell’olio e del cibo il tema portante della seconda edizione del grande happening sui condimenti ideato e diretto da Luigi CaricatoOLIO CAPUT MUNDI a OLIO OFFICINA FOOD [...]