Novembre, periodo di presentazione di Guide: dopo quella di Identità Golose e la Guida Michelin, la scorsa settimana è stata la volta della Guida Il Golosario, di Paolo Massobrio per conto del [...]
Che l’ossobuco alla milanese sia un gustoso secondo piatto della cucina lombarda è cosa risaputa. In questa ricetta però lo vediamo in compagnia di un altro dei capisaldi della [...]
Virgilio Pronzati Tra i grandi distillati del mondo, c’è un posto anche per la Grappa. E parlando di Grappa, oltre ad essere un prodotto tipicamente italiano, [...]
Nonostante il risotto allo zafferano rappresenti un piatto molto apprezzato della cucina lombarda appartenente alla tradizione, costituisce allo stesso tempo, seppur sotto diversa forma, un [...]
Via Foria, 12 Tel. 081 456220 www.pizzerialombardi.it di Tommaso Esposito E’ nata, dunque, Fior di Margherita la nuova Pizza firmata Lombardi. Grande festa nella storica Pizzeria di Via Foria. [...]
Ancora una volta Italia unita nel segno del maltempo. Almeno secondo quanto emerge dalle previsioni del sito ilmeteo.it. "Una veloce perturbazione raggiunge le regioni settentrionali, la [...]
C4P: Prosegue il progetto “le Stelle nel Panino”, l’iniziativa del fast-gourmet OTTIMOMASSIMO che ha visto negli scorsi mesi 7 chef stellati alternarsi nell’ideazione di altrettanti [...]
Quiche con spinaci, pomodori secchi e Gruyère svizzero Poi però basta giocare con il cibo. E ve l'ho pure detto che sono intollerante! Il fatto è che quando penso alla Quiche, di [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Buongiorno amici e amiche...oggi niente ricette, ma come ogni tanto mi piace fare, voglio condividere con voi alcune delle mie ultime letture.In questo periodo di riposo forzato ho letto [...]
L’appuntamento di questo mese de “Quanti modi di fare e rifare”, non potevo perderlo per un motivo supervalidissimo. Nella ricetta è prevista la polenta e questo blog che si [...]
L'appuntamento di questo mesede "Quanti modi di fare e rifare", non potevoperderlo per un motivo supervalidissimo.Nella ricetta è prevista la polenta e questoblog che si chiama "stegnat de [...]
Con me sulla tavola Wald Domus VivendiBuon inizio settimana amici e amiche, tutto bene?!Come avete passato questo fine settimana lungo?Io in maniera molto tranquilla (certo nello stato in cui [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 200 g di spinaci 1 uovo Per condire: 500 g di funghi freschi [...]
OPPIDA AMINEA Uva: fiano, greco e altre uve bianche Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro L’anima del progetto dei vini simbiotici è l’enologo [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per [...]
Il pan dei morti e un dolce tipico lombardo che viene preparato in questo periodo dell'anno per festeggiare la ricorrenza di Ognissanti e la commemorazione dei morti, il 2 novembre.Anche in [...]
Oggi, come da tradizione milanese, si passa la giornata con i parenti mangiando l'immancabile Casöla (verzata). Da sempre, da quando ne ho memoria, così è stato anche nella mia [...]
di Tommaso Esposito Martedì 5 novembre 2013 l’appuntamento è nella Pizzeria Lombardi di Via Foria a Napoli. Di scena la nuova pizza del menu:“Fior di Margherita”, A brindare con il vino [...]
Buongiorno amici ed amiche, bentrovati anche per questo mese con l'appuntamento "In cucina con il tè" sempre realizzato in collaborazione con Gabriella Lombardi dello Chà tea Atelier di [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
Pur essendo io una "lombarda DOC", questo piatto non l'avevo mai visto né assaggiato. Ho dovuto scoprirlo nel lodigiano a casa di amici e, da allora, non l'ho più lasciato.Mi piace molto il [...]
Aspettando che il 5 novembre venga presentata a Milano la prima guida Michelin del dopo-Arrighi (l’ex direttore), abbiamo sommato i punteggi di Gambero Rosso ed Espresso come un anno fa, [...]
Questa è un’antica ricetta lombarda, di semplicissima preparazion. A patto che si tenga presente una cosa importante: fegatini e prezzemolo devono essere aggiunti soltanto appena prima di [...]
E' stata presentata ieri 19 ottobre a Roma la guida Vini d'Italia 2014, la più autorevole e diffusa pubblicazione sul vino italiano nel mondo, che arriva alla 27ma edizione sempre più ricca [...]