Con Quanti modi di fare e rifare siamo tornati nella mia cucina per preparare il pollo con i peperoni che nella mia città tradizionalmente si consuma nel pranzo di ferragosto.Questa volta ho [...]
G: torno alla mia grande passione, la pasta, con una ricetta tradizionale dell’Emilia Romagna, estremamente semplice e che può essere utile per risolvere in poco tempo una cena, stupendo [...]
Il nostro paese è pieno di eccellenze gastronomiche che trasversalmente toccano tutte le tipologie di alimenti.Pensate solo a quanti prodotti tipici hanno le nostre regioni, quante lavorazioni [...]
Riuscireste ad immaginare un'isola felice dove coccolarsi un po' tra una passeggiata in giardino e una capatina nell SPA mentre dal prato di guardano dei coniglietti selvatici?Sto parlando del [...]
Buongiorno!Arredamento Lessmore di Giorgio CaporasoAvete in mente quando ogni giorno, per due volte al giorno, passate davanti ad un posto e dite "io lì voglio andare a vedere cosa fanno"? [...]
Non solo petrolio e bisteccone: da oggi, il Texas esporta in Italia anche un marchio che, presto, potrete testare da vicino. Il primo Fuddruckers d’Europa, infatti, ha aperto a Varese, [...]
I più svegli di voi l’avranno già capito tempo fa. Quando le cronache dei siti che venerano i cuochi impegnativi riprendevano le sue caustiche stroncature più di quelle di ogni altro [...]
Milangiane ‘mbuttunate (melanzane farcite) Oggi è 19 e come ogni mese con un gruppo di amiche ho un appuntamento, quello di postare una ricetta della tradizione delle nostre rispettive [...]
P: Negli anni Sessanta, a cavallo tra la Lombardia e il Piemonte, all’interno del Parco del Ticino (il primo Parco creato in Italia nel 1974), la famiglia Mandelli, origine trentina, [...]
Quattro storie campane di grande vitalismo gastronomiche messe insieme ieri da Rosario Mattera per l’Amteprima della IX edizione di Malazè. Un ritratto della grande regione gastronomica [...]
Un dolce che (come desidera taluna) non richiede, per essere fatto, che si possieda un forno… che non fa mai esclamare (con il cuore desolato): “non m’è [...]
Banale dire che, con il caldo degli ultimi giorni, c’è voglia di piatti freddi e possibilmente leggeri, per non affaticare ulteriormente i nostri poveri corpi provati dall’afa. Io, da brava [...]
Virgilio Pronzati Questa seconda edizione di Savona@food&wine.it ha superato il successo della scorsa edizione. I vini savonesi dopo l’incontro con quelli albesi si sono [...]
L’uovo di Colombo è una soluzione semplice ad un problema apparentemente insolubile. Faccio un esempio che mi riguarda da vicino: come si diffonde la cultura del buon bere tra i giovani [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Vi accingete a leggere un post satirico, almeno nelle intenzioni. Ma è vero che in tempi di vigorosi tagli ai budget produrre le guide dei ristoranti come le conosciamo, stampate, con tanto di [...]
Casomai è un film di una dozzina d’anni fa, di D’Alatri. Ma è anche la motivazione che ci ha spinto a prenotare a Milano un tavolo alla trattoria Al Vecchio Aratro (sì, c’è, è [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
Nell’ultima settimana ho svuotato la mia vecchia casa. Sapete come va in queste occasioni. Ogni mensola che si libera, ogni cassetto che si svuota, ogni sportello che si apre ti investono di [...]
Buongiorno a tutti e buona giornata del 2 giugno!Che farete di bello?! Magari siete partiti per una piccola vacanza...Io invece no, purtroppo in questo periodo la voglia c'è (e tanta, direi!!!) [...]
Pellegrino Artusi e la sua Zuppa Inglese. Chi ti credi di essere?, di Alice Munro, pubblicato per la prima volta nel ’78, racconta delle vicende di Rose, nata in una [...]
Go Wine Lo splendido scenario dalla Fortezza del Priamar sarà il luogo di svolgimento dell’evento che apre i battenti questo fine settimana a Savona. Il Comune di Savona, [...]
Cornetti o fagiolini, fagiolini o cornetti...vi confesso che qualche anno (...) fa' li ho sentiti chiamare fagiolini per la prima volta in Liguria "compra i cornetti..." E io chiesi i cornetti [...]
Città Pizzeria Titolo Data Prezzo Info Napoli Ciro a Santa Brigida Pizza e Bollicine 28/05/2014 20,00 info San Lazzaro di Savena Il Galeone La Pizza 100% Pizza 28/05/2014 20,00 info Napoli [...]
30 anni di pizza e di pizzerie. Sono questi gli anni di attività che l’Associazione Verace Pizza Napoletana festeggia con il Pizzafestival, da martedì 27 a venerdì 30 maggio. A Napoli, ma [...]