Ingredienti per 4 persone: 200 gr. di carne di vitello macinata 70 gr. di carne magra di maiale macinata 200 gr. di quartirolo lombardo Mauri1/2 cucchiaino di buccia di limone2 scalogni 4 [...]
Passi lo zibibbo di Pantelleria. Ma se tra i prodotti tipici patrimonio dell’umanità rientrano i tamburi del Burundi allora anche le patate fritte. E così, dal Frietmuseum di Bruges [...]
Per tradizione, la vigilia di Natale è cena di magro. Nel Mantovano, questo significa soprattutto tortelli di zucca, nelle sue diverse manifestazioni, la più diffusa delle quali prevede un [...]
Buongiorno!Quale miglior occasione per tornare in una cantina amica come quella dei Contadi Castaldi e gustare, oltre al buon vino, anche del buon cibo?Lunedì scorso sono stata alla cena di [...]
Expo 2015 parla anche di alimentazione sana, oltre che di tradizioni gastronomiche. E lo fa anche con un po’ di anticipo, con l’interessante evento From nutrition to health: an Expo [...]
Una festa di compleanno molto ben organizzata e riuscita. L’ha progettata Michelin Italia all’indomani dell’uscita della sua guida 2015 che per gli appassionati di cibo e di [...]
Dicembre è iniziato e l’onore di inaugurare il forno per i primi dolci natalizi, quest’anno, va ai Panettoncini alle bacche di Goji. Fosse per me inizierei ad addobbare casa [...]
Pirofila ovale in Grès Le CreusetUno dei libri che adoro di più in assoluto e che ogni tanto mi metto a sfogliare, soprattutto la sera prima di dormire (si, perchè io prima di dormire [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 1 kg Uova 2 Acqua tiepida q.b. Per il ripieno: Amaretti scuri 1/2 kg Uvetta già ammollata 800 g Cedro candito 50 g [...]
Mariella Belloni Domenica 30 novembre a Milano un tributo al classico piatto della tradizione lombarda e piemontese con i Maestri dell’Associazione macellai milanesi preparato con la [...]
Qualche giorno fa il corriere mi ha recapitato questo gentile omaggio da parte dell'azienda casearia Mauri, una stupenda scatola di latta (ma il Signor Mauri saprà che le colleziono?) piena di [...]
Cotoletta alla milanese: la storia di un piatto simbolo della cucina lombarda, con tutti i trucchi per prepararla, frittura compresa, e la ricetta originale.
di Emilia Lombardi Un passo sulla costa jonica, un grande passo per l’umanità! Chissà se pensò qualcosa di simile il primo greco che sceso dalla sua liburna (piccola veloce nave greca [...]
Budino al pistacchio CameoSeeeeeeeeee lo so che sono una foodblogger e che noi i preparati mica li mangiamo.... noi le torte le facciamo a mano nel solito vecchio modo che non passa mai di moda, [...]
Rieccoci giunti all'appuntamento mensile con l'amata rubrica "In cucina con il tè", amata sia da me che da Gabriella dello Chà Tea Atelier di Milano, ma anche da voi lettori: ogni mese infatti [...]
Dal 28 al 30 Novembre Abbiategrasso, città poco distante da Milano attraversata dal Naviglio Grande e dal fiume Ticino, diventerà scenario della Rassegna Enogastronomica Nazionale [...]
Cotoletta alla milanese: la ricetta originale della cotoletta alla milanese per preparare alla perfezione uno dei piatti simbolo della cucina lombarda.
Come non amare un'osteria che trasloca la propria location e, in dieci giorni, riesce a proporre una rappresentazione di se stessa perfettamente oliata e intrigante? Bravi quelli di Armonie [...]
Oggi a Milano arrivano I Migliori Vini Italiani, la manifestazione enologica di Luca Maroni. La formula rimane invariata: una location suggestiva, banchi d’assaggi e degustazioni guidate per [...]
Arrivo di buonora, il sole fa capolino timidamente e il fresco si fa sentire. Ad accogliermi sull’uscio della sua dimora c’è Luca Grasselli, un ragazzone di 28 anni che da qualche [...]
Dove si firma? Su Change.org. E oggi si parte da 50.000 firme. Che cosa si firma? Una petizione per far sì che l’Arte della Pizza diventi Patrimonio Mondiale dell’Unesco come bene [...]
Dal 28 al 30 Novembre Abbiategrasso si trasforma in Capitale del Gusto!Abbiategrasso è una bella cittadina a circa 20 di km a sud di Milano, ricca di monumenti storici e artistici, situata in [...]
Pitticelle ‘i castagne (ciambelline di castagne) Come ogni 19 del mese, io e le mie amiche di Cucina e territorio di casa nostra, abbiamo un appuntamento, la pubblicazione di una ricetta [...]
SparkleDAY 2015È per sabato 22 novembre l’appuntamento più frizzante della capitale!Torna puntuale anche quest’anno lo Sparkle Day, la grande festa delle bollicine italiane [...]
A chi interessa conoscere i risultati e le novità della guida ristoranti Gambero Rosso 2015 presentata oggi alla Città del Gusto di Roma? Profilo del candidato ideale: chi rinuncia, se [...]