Eccomi qui dopo parecchi giorni, finalmente con un nuovo post e una nuova ricetta!! In realtà è che in questo periodo la voglia di cucinare è assai poca e, se devo dirla tutta, è proprio [...]
ovvero una di quelle prelibatezze gastronomiche il cui profumo di respira camminando nei carruggi liguri o nelle fiere dove si trovavano i tipici locali o le bancarelle che la [...]
Torta Tipo Torta Kinder PinguìIngredienti per una teglia di diametro 18 cm:75 gr farina 00, 75 gr amido di mais, 150 gr zucchero, 4 uova, 125 gr burro, 1 vanillina, 25gr di cacao amaro, 1 Pan [...]
Ingredienti per 3-4 vasetti da 250 g cadauno:4 limoni non trattati4 uova300 g di zucchero200 g di burro1 cucchiaino di fecola (o di amido di mais)conservazione 10 giorniLavate i limoni, [...]
Anche questo mese nelle cucine dei quanti ricetta internazionale e per la precisione greca. E’ un dolce buonissimo, nella mia famiglia è andato a ruba, Spery dice che in Grecia si [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Anche questo mese nelle cucine dei quanti ricettainternazionale e per la precisione greca.E’ un dolce buonissimo, nella mia famiglia è andato a ruba,Spery dice che in Grecia si [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare siamo andati a Salonicco da Marina ne Il laboratorio di mm_skg per fare la Bughàtsao boghàtsa un dolce di pasta sfoglia farcito con [...]
Un disegnino visto in rete, un vinile e le posate ai lati. Un titolo, Il Mangiadischi. Sottotitolo, Cibo per le orecchie. L’unione di due passioni, quella per il cibo e quella per la musica, [...]
Cosa ci fa un cassetto pieno di CIOCCOLATO (almeno 1,5 kg) durante le prime calde giornate meridionali, alla portata di una foodblogger pazza, in pieno flusso di restyling grafico?? Beh, volevo [...]
Cosa ci fa un cassetto pieno di CIOCCOLATO (almeno 1,5 kg, e per fortuna che non ho residui di uova di pasqua!!) durante le prime calde giornate meridionali, alla portata di una foodblogger [...]
炒飯Ingredientiper 4 persone 300 gr di riso basmati, 200 gr di piselli, 1 fetta di prosciutto cotto tagliata grossa, 2 uova, una cipolla, salsa Tamari (salsa di Soja)¹.Preparazione [...]
A Roma si chiama "gran sòla".Ovvero gran fregatura.Ed è tutta in una frase:e vissero felici e contenti.Biancaneve,Cenerentola,la bella Addormentata nel bosco,la Sirenetta.Bugiarde loro e [...]
Sfizioso, facile, profumatissimo e gluten free! Ingredienti: 2 patate grandi 5-6 olive verdi denocciolate 1/2 cipolla bionda 4 pomodori secchi farina di mais per polenta rosmarino fresco sale qb [...]
Enfin, ça y est, il faisait chaud! Pour ceux et celles qui ont la chance comme nous d'habiter non loin de la mer, il est grand temps de s'organiser pour les week-ends à la plage: on [...]
Cucchiaino Easy life designGradite un dolcetto…buono, buono buono?!Buono in tutti i sensi…buono perché leggero ed ottenuto da ingredienti naturali, sani ed equilibrati.Ultimamente sono un [...]
Cascina Fontanacervo è un posto speciale vicino a Villastellone. La famiglia Crivello ci vive e ci lavora dal XVII secolo ed io trovo affascinante immaginare questi campi, che sono ora [...]
Tra uscite inopportune e decaloghi dozzinali il Barbieri style al di fuori di Masterchef è bocciato: troviamogli un badante. In realtà è da quando si è chiusa la seconda stagione del talent [...]
Ecco a voi la famosa Mississippi Mud Pie che ho preparato insieme a Benedetta Parodi! Mississippi Mud Pie Per la base 400 g di biscotti frollini al cioccolato sbriciolati 2 cucchiai di [...]
Caro Blogghino,scusami ti ho trascurato. E ho trascurato anche gli amici blogger.Giorni di frullato questi.Tanti pezzi insieme che si uniscono e si addensano. E grandi corse e un po' di [...]
Negli ultimi giorni siamo stati catapultati in un clima pre-estivo che un po’ ci ha colto di sorpresa, subito soppiantata dall'entusiasmo di indossare t-shirt a maniche corte, [...]
La storia della cucina italiana - IV Di serbare memoria dei pranzi dei potenti si è incaricata la storia, ma dell'evolversi della cucina popolare le tracce vanno ricercate nella letteratura: [...]
“Nel ricco campionario delle crocchette di patate italiane, quelle napoletane chiamate crocché…” inizia così la ricetta delle crocchette di patate in “Mille ricette [...]
Stop ai pesticidi killer per due anni. Per le api (e per gli apicoltori) è stato un gran giorno. La Commissione Europea ha deciso di introdurre, da dicembre, il divieto temporaneo di utilizzo [...]
Noi figli delle stazioni ferroviarie puzzolenti, accalcati nei treni perennemente in ritardo, con la puzza sotto il naso, quella vera, quella che non ti togli di dosso fino all’arrivo a casa. [...]