Fish & Chef: grandi chef interpretano per la prima volta i prodotti del lago. Domenica 1 - 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Tipicità del territorio da degustare con lo sguardo su uno [...]
In marcia tra le montagne della Marca Trevigiana: da una parte Venezia, dall'altra le Dolomiti. Il 21 e 22 maggio appuntamento con la seconda edizione della rassegna dedicata alla Camminata [...]
Pesce di fiume e di mare, carpaccio di cervo, erbe spontanee e una cascata di Nocciole del Piemonte IGP nel fresco menu dello chef Raffaele Ros del Ristorante San Martino.Rio San Martino - [...]
Difendere la tipicità del formaggio di malga: un progetto quinquennale di C.C.I.A.A. e Istituto Agrario di San Michele contro il rischio di omologazione del formaggio prodotto sui pascoli.Le [...]
Anche questo fine settimana – sabato 19 febbraio dalle 9 alle 14, per l’esattezza – negli spazi dell’antico verziere, nei Giardini Largo Marinai d’Italia, Palazzina [...]
Perché anche i biscotti salati hanno il loro fascino e sono decisamente sfiziosi e versatili. Puntata splendidamente musicale ieri ad Appetizer e così ho sfoggiato le nuove formine di biscotti [...]
Con ogni pasto che percorre in media quasi 2mila chilometri prima di giungere sulle tavole l'aumento del costo dei carburanti rischia di determinare un effetto valanga sulla spesa e [...]
In controtendenza rispetto all'andamento generale aumenta del 41 per cento nel 2010 la spesa nei mercati degli agricoltori che insieme alle vendite dirette aziendali ha realizzato la migliore [...]
Daniele Cernilli lascia il Gambero Rosso? 111 commenti dopo, lo scoop rimane senza risposta, l’attuale direttore della rivista non ha risposto alle nostre mail. Ma ora perfino i suoi [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Sim Sala Bim, diceva così un famoso prestigiatore negli anni settanta, e lo strudel è sparito.Letteralmente volatilizzato.Ho avuto il tempo di scattare le foto, preparare il tè, che è ormai [...]
La Fondazione de Bellat in collaborazione con l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, il Dipartimento Agricoltura e alimentazione della Provincia autonoma di Trento e l'APT [...]
Fra le vette innevate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, buona tavola fanno da compagni a sci e sport invernali.A Sauris il 4, 5 e 8 dicembre si svolge il [...]
Biscotti, vi avevo anticipato che da qui a Natale ne avrei sfornati parecchi e di diverse forme. Questo stampino a forma di cuoricino merlettato l'ho trovato frugando in un angolo [...]
Al ristorante Al Borgo di Belluno la terza tappa della rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti. In menu una serie di piatti inediti ispirati alle vette dolomitiche e [...]
Il formaggio è nato dalla collaborazione tra la cucina stellata del ristorante Dolada e i casari del Cansiglio. La scorsa domenica è stato premiato alla Camera di commercio di Belluno come [...]
Gustoso, quasi balsamico: il finocchio ha dei poteri oltre che benefici fisicamente, anche coloriti "olfattivamente". Un finocchio bello grande, uno spicchio d'aglio, due alici sott'olio, [...]
Buongiorno! State esultando? Ho mantenuto la promessa!Settimana dedicata all'Alto Adige tanto amato..... accidenti come mi manca!!!Si parte in bellezza, con un riso ai finferli, mantecato al [...]
Sandi, storico produttore di Prosecco, presenta la linea Opere: lo spumante metodo classico ideale per brindare alle feste nelle versioni brut, millesimato, rosè, riserva e Riserva Amalia [...]
Quando ti pare di avere tutto il mondo sulle spalle, quando tutto pare avverso, quando la corrente pare ostinata e contraria resta una sola strada, senza alternative: back to basic. Mi ricordo [...]
Nonostante la ripresa dell'inflazione tengono i consumi alimentari che rimangono stabili con un flessione di appena lo 0,2 per cento nei primi otto mesi del 2010.E' quanto emerge da una [...]
Un chiaro segnale che la ripresa economica del Bel Paese trova forza e vigore in campagna viene dalle previsioni per l'agriturismo con un incremento delle prenotazioni del 32 per cento rispetto [...]
Con il nuovo scenario economico sembrano cambiare anche le modalità di risparmio degli italiani che sono disposti a rinunciare al look con il 72 per cento che posiziona l'abbigliamento e gli [...]
Una delle cose belle dell'MTChallenge è il rapporto che si è creato fra i food blogger e gli "anche no". Chissà perchè, non ce lo saremmo aspettato: intendo dire che, mentre i primi vivono [...]
L'evento solletica la curiosità. Perché, conveniamone, assaggiare un formaggio che ha 16 anni di vita e che, nonostante l'età, è perfetto è qualcosa fuori dall'ordinario.E con cosa [...]