Una dolcezza delicata e profumata di arancia proveniente dall’abruzzo? Cosa se non Il Parrozzo? Parrozzo 150 g di semolino 6 uova 1 limone 200 g di zucchero 150 g di mandorle 1/3 [...]
Una ricetta vegana per Natale con riso: ecco la ricetta di Gonne di Fata, piatto facile da preparare con riso venere e mandorle.
Le ricette per il pranzo di Natale non possono non contemplare i Ricciarelli! Ogni anno a Natale, come da tradizione, nella cucina dell’Antro si sfornano decine e decine di questi [...]
Mi sto davvero divertendo a sperimentare ricette vegane o senza. E’ diventata una piacevole sfida e con l’avvicinarsi del Natale... L'articolo Biscotti cocco e mandorle vegan sembra [...]
Cosa sarebbe il Natale senza un pranzo bello ricco?! Si lo so che anche le portate leggere sono buone e gustose ma diciamolo.. se non ci lasciamo un pochino andare durante le feste e senza sensi [...]
Santo cielo che buono questo crumble!E' nato così, una mattina di "svuotamento congelatore". Ho trovato le fragole congelate e ho pensato: faccio la crema pasticcera!Poi ho trovato la farina di [...]
Nelle ultime settimane mi sono dedicata alla preparazione di diversi tipi di biscotti, non so perchè, probabilmente l’atmosfera natalizia mi ispira in particolar modo. Tra quelli che mi [...]
Diagonal Can Soteras Restaurant, Paseo de San Juan, 97-99, Barcelona E . Quest’anno rimarremo a casa per fine d’anno, ma questo non vuol dire che sarà una nottata noiosa. Ho [...]
La versione vegana della ricetta del Biancomangiare, un dessert cremoso e goloso a cui è impossibile resistere. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Il Biancomangiare è un dessert [...]
La torta alle carote e noci che vi propongo oggi è una torta davvero deliziosa, a mio parere molto di più rispetto le classiche, alle quali siamo abituati. Si tratta di una ricetta inglese, [...]
Quella del Migliaccio Di Romagna , conosciuto ormai anche come sanguinaccio è una ricetta piuttosto ambigua ed ormai datata , ma era comunque giusto parlarne , se non altro per una [...]
Il mio spirito romantico mi ha sempre fatto amare il Natale…ho sempre sognato tante cose belle in questo periodo dell’anno…sin da piccola era il momento dove diventavo più [...]
Arriva una ricetta antica; antica perchè si tratta di un dolce tradizionale, ma anche perchè ha davvero un gusto d'antan, poco dolce, anzi con una punta di amaro, e senza un solo granellino di [...]
Mi ha incuriosito la crostata alle mele con meringa italiana di Omar Busi perché rielabora un classico, chi non ha mai mangiato la torta alle mele? In questo caso la torta è particolare [...]
Io adoro i broccoli e i cavoli e mi piace molto andare alla ricerca di nuove ricette stuzzicanti per cucinarli. Soprattutto spero sempre di trovare qualche ricetta che possa piacere a tutta la [...]
Lo stollen è forse il più famoso dolce natalizio del mondo germanico , per così dire è la versione tedesca del panettone o del pandoro , a cui è però accomunato per una questione di [...]
Ci vuole qualcuno che trovi il coraggio di dirlo: panettone e pandoro sono dolci un po’ sopravvalutati ma non riusciamo a farne a meno. Perché alla fine quello che fa la magia del Natale [...]
Qualcuno si potrebbe chiedere perché una persona che non è celiaca cucini una dolce gluten free, in realtà ci sono diverse motivazioni. Mi piace sperimentare, mi piace provare cose nuove, [...]
Farina macinata a pietra, lievitazioni lunghissime, prodotti del territorio e ricette decisamente originali. Sarebbe una pizza, ma “questa non è una pizza”, come si diverte a [...]
I vanillekipferl sono dei biscotti di Natale, aromatizzati alla vaniglia, preparati tipicamente in Austria, Germania, Alto Adige e Boemia. Letteralmente vanillekipferl significa [...]
Bolgheri negli anni novanta era nello stesso tempo Far West ed Eldorado: una zona quasi senza paletti, dove era possibile scrivere intere pagine nuove sul vino in Toscana, per la prima volta [...]
I vanillerkipferl sono dei biscotti di Natale, aromatizzati alla vaniglia, preparati tipicamente in Austria, Germania, Alto Adige e Boemia. Letteralmente vanillerkipferl significa [...]
Riducendo il panettone al cliché triste del come capita (lo prendo al volo dallo scaffale promozioni del super perché insomma, uno vale l’altro), neanche una pennica gloriosa può [...]
I risotti piacciono proprio a tutti: onnivori, vegetariani, vegani. E pure agli intolleranti al lattosio come me, pure se fan finta di scordarsene e spesso se ne fregano. Mantecare (bene) [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di fusilli integrali (oppure di farina di farro)2 peperoni rossi quadrati1 cucchiaio di mandorle a lamelle1 ciuffo di basilico3 cucchiai d'olio [...]