Si avvicina la Pasqua e abbondano i consigli per cosa mettere in tavola, affidandosi molto alla tradizione gastronomica italiana. Io vorrei invitarvi a fare un passo in più. La Pasqua, come [...]
Pellegrino Artusi, Ricciarelli e Cavallucci. Le origini dei «Ricciarelli di Siena» sono legate a quelle del Marzapane, dolce a base di mandorle e zucchero, la cui diffusione a Sienarisale [...]
Oggi, 6 anni fa, pubblicavo su questo blog la mia prima ricetta!! Senza introduzioni e senza fotografie, perchè tutto è nato come un archivio personale di ricette che troppo spesso perdevo tra [...]
Siamo a pochi chilometri dal centro di Bordeaux, verso le Graves, nella sua parte più nobile e preziosa: quella che si è staccata come Pessac Leognan nel 1953 per dare rilievo [...]
Ingredienti per 8 persone:per il pan di Spagna200 ml di latte di mandorle non dolcificato100 g di fecola di patate100 g di farina 009 cucchiai di olio di semi di mais1 limone non trattato1 [...]
Un grande lievitato… da quanto tempo volevo farlo ! E quando l’ho vista, la Veneziana, è stato “love at first sight”… amore a prima vista ♥♥♥ Troppo bella, [...]
Buon lunedì, qui si comincia a colombare a tutto spiano...Per ora ho cominciato con il primo esperimento. Mentre con il panettone mi sono lanciata in diversi esperimenti infatti, per la colomba [...]
Signori, abbiamo sbagliato. Tutti. Me compreso, naturalmente. Rimaniamo degli ampollosi snob, spocchiosi, livorosi e sempre pronti al giudizio sprezzante. Incapaci di vedere la rivoluzione anche [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiUn paio di domeniche fa siamo stati in un bosco in Brianza a fare una passeggiata. La scuola materna locale aveva proposto questa "camminata nel [...]
Gusto, gusto e ancora gusto. In questa trattoria (vera e verace, a parte il prezzo un po' sopra i canoni) c'è tanto calore, tanto sapore, tanta Sicilia. E quindi frittatina con verdure o [...]
Una ricetta per vegani, e ammetto, buonissima, è il seguente frullato smoothie (ottimo come terapia post operatorio da carcinoma al seno) Una radice di curcuma fresca lavata (grandezza di un [...]
Ingredienti:12 cucchiai di farina12 cucchiai di zucchero12 cucchiai di latte12 cucchiai scarsi di olio di semi2 uova1 limone1 bustina di lievito in polverezucchero a veloamarene Fabbrimandorle [...]
Lo tzatziki (in greco τζατζίκι, in bulgaro снежанка e in armeno cacık) è un tipo di antipasto greco, bulgaro e armeno usato anche come salsa o contorno. In Grecia, lo Tzatziki, [...]
BAKLAVA AL CIOCCOLATO E AMARETTIDopo la classica baklavà, che ho preparato a Natale, ecco una variazione di mia ispirazione, con cioccolato e amaretti, preparata per i miei uomini che adorano [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 naselli da 250 g ciascuno 1 peperone rosso 1 peperone giallo 1 melanzana 1 cipolla rossa 1 porro 100 g di mandorle sgusciate 1 [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Focaccia Dolce di Pasqua al Latte Condensato una ricetta dolce per la Pasqua dall’impasto davvero soffice e senza burro. Ho sostituito il [...]
Fatto e messo ahimè in congelatore, da utilizzare più avanti per una pasta o delle lasagne… ma l’ho assaggiato ed è buonissimo! Ingredienti: 1 mazzetto di punte di cavolo nero 1 [...]
Mi sono alzata presto, troppo presto.. il ritmo sostenuto delle settimane lavorative che stanno volando è con me anche durante il week end, come se fosse quasi impossibile staccare la spina.. E [...]
E oggi è il 5 del mese e indovinate cosa succede? Ma sì, avete indovinato, oggi esce l'ottavo numero di Taste&More!Io sono orgogliosa di far parte di questa squadra che mi ha chiesto di [...]
Amando la montagna amo anche tutto il cibo che si mangia lì. Se parliamo di dolci il Alto Adige se ne intendono davvero, unico neo: sono quasi tutti molto calorici. Vabbè, ma se uno il peccato [...]
POLPETTE DI PATATE ALLE MANDORLEVado di corsa ma qualcosa di facilissimo e veloce ve lo lascio volentieri in questo venerdì uggioso che sa di tutto tranne che di primavera, polpette di patate e [...]
Ecco a voi la prima di una serie di ricette che faremo con il mio team di colleghi insegnanti nei laboratori dell'istituto alberghiero di OTTAVIANO. Chi mi conosce di persona sa che in questo [...]
Una tovaglia bianca distesa per terra, una ciotolina per la farina, una per lo zucchero a velo, il piattino per il burro, la bacca di vaniglia e due uova. Un pizzico di sale che dimenticarlo é [...]
Pellegrino Artusi, il Savarin. La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella. Galatticamente vera, questa affermazione del filosofo [...]
Ho voluto provare a fare la colomba pasquale a fermentazione naturale, nel mio blog troverete anche la ricetta della colomba pasquale con il lievito di birra, qui troverete la [...]