Le pitte di San Martino sono dolci tipici calabresi preparati rigorosamente a mano durante le festività natalizie e pasquali; precisamente originari dei comuni aspromontani della provincia di [...]
'È stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali che hanno colpito alcuni territori delle Regioni Veneto, Calabria e Sicilia, causando danni alle strutture aziendali [...]
Domenica 11 dicembre, al Convento dei Frati Minori di Villa Verucchio (Rimini), si terrà l’evento “Il gusto della solidarietà”. Una festa alla quale aderiscono produttori e [...]
Ingredienti per circa 9-10 pancakes :250 g di Farina Antigrumi MOLINI PIVETTI3 cucchiaini rasi di Lievito "Antica Ricetta" per dolci S. MARTINO2 cucchiai di Zucchero di [...]
Due produzioni locali importanti: una di nicchia, l'altra di grandi numeri, una per deliziare il palato, l'altra per deliziare gli occhi. Il miele ed i fiori sono evidentemente legate a doppio [...]
Semplice, veloce, ottimo per una buona e piacevole colazioneIngredienti:3 uova intere300g zucchero350g ricotta400g farina dolci e sfoglie Molino Rosignoli1 bustina di lievito San MARTINO1 [...]
Se ne parlerà il 5 dicembre, alle ore 12, presso l'Aula Consiliare del Comune di Eboli, alla conferenza stampa di presentazione a cui interverranno: Martino Melchionda, sindaco di Eboli; [...]
Il 2011 si conclude in modo eccezionale per il Ristorante San Martino di Rio San Martino (Scorzè - VE) che il 15 dicembre ospiterà in cucina lo chef Nino Di Costanzo del ristorante Il Mosaico [...]
Ieri non sapevo proprio cosa preparare per il pranzo, sono rientrata a casa tardi e avevo poco tempo a disposizione. Allora ho deciso per questo risotto che è uno dei preferiti di mio figlio, [...]
di Floriana Schiano Moriello La tiepida estate di San Martino ci ha concesso una piacevole passeggiata nelle prime ore del pomeriggio a Procida, ‘l’isola di Arturo’, sul porto di Marina [...]
Rosario Lopa: 'Siamo ad un passo dal riconoscimento europeo per il prodotto principale della economia agroalimentare della Provincia di Napoli e di tutta la Campania'.Pubblicata nella Gazzetta [...]
Due aziende su 3 hanno già rinnovato l'adesione 2012 all'etichetta ecologica dell'associazione. Grazie alla spinta degli hotel sta sorgendo in Riviera un portale web di imprese virtuose. 7 [...]
Claudia Colella In mostra gli angeli di ferro e rame dei ragazzi del Rione Sanità. Venerdì 2 dicembre ore 18.00 Natale al Salotto Cilento: tra sapori speciali, grandi vini, [...]
“Il più alto dei Chianti” si presenta finalmente in grande stile a Firenze nella bellissima cornice del Tepidarium in una inedita anteprima che riserva a tutti gli appassionati una [...]
Ho intervistato per voi una blogger d’eccezione: è Mafaldina, la food blogger del Pastificio dei Campi di Gragnano. Ho avuto il piacere di gustare la loro pasta ad un bell’evento di [...]
“Sprecare tre anni di vita analizzando il movimento di rotazione di un bicchiere di vino” non è nella mia lista delle “100 cose da fare prima che l’infarto mi assalga a [...]
Sicuramente avrete già sentito parlare delle pettole, una preparazione tipica sia della Puglia che della Basilicata, che si prepara in diverse occasioni, principalmente a partire da San [...]
Sabato 19 novembre ha avuto luogo la grande inaugurazione per la riapertura della storica Caffetteria Hausbrandt Galerie a Treviso, con la straordinaria partecipazione di Moreno Morello di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 3 uova intere 250 gr. farina di cocco 100 gr.zucchero 250 gr.panna liquida 1 vanillina 1 [...]
Semplice e velocissima nell'esecuzione cosa utilissima quando si ha il "bisogno-desiderio" di qualcosa di dolce e tempo libero disponibile quasi zero, si rimedia subito con la Torta Margherita [...]
di Tommaso Esposito Elio Palombi e Giuseppe De Martino. Sono i delegati dell’Accademia Italiana della Cucina. L’uno a Napoli-Capri, l’altro a Nola. Hanno organizzato un Pasta-Day per i [...]
Domenica 20 novembre si è conclusa la manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Sapete come vanno certe cose. 50 anni, una bottiglia a far da detonatore, e imprevedibilmente, quel cretino del tuo cervello decide di farti riflettere sulla vita vissuta. Nonostante il tempo [...]
Nell'ambito della Festa nazionale degli Orti in Condotta organizzata da Slow Food. I bambini hanno apprezzato - alcuni per la prima volta - la tipica merenda dei loro nonni.L'olio extra [...]
di Monica Piscitelli E’ una stata una bella estate di San Martino. In Irpinia, finalmente, la vendemmia è pressoché terminata. Tradizione vuole che la si incominci, infatti, “dopo i [...]