Una dose di Pasta per bignè (leggi), 1 uovo, 2 cucchiai di latte, 1 dose di mousse al cioccolato (leggi), crema di cioccolato (leggi), panna montata (facolativa).Tempo di preparazione: 40 [...]
CAPRI, DANTE SBARCA SULL’ISOLA DEL BUON GUSTOL’olio “100% Italiano” prodotto dagli Oleifici Mataluni arricchisce il sapore della dolce vita caprese L’isola del buon gusto da oggi [...]
FUNGHI Assicurati della loro commestibilità.Come pulirliCome conservarliConserve da mettere in dispensa e da consumare fuori stagioneChiodini piccanti sott'olioChiodini sotto sale [...]
L’isola del buon gusto da oggi è ancora più deliziosa grazie al prezioso condimento “100% Italiano”. Dopo il successo dello scorso anno, Olio Dante sbarca all’ombra dei Faraglioni, [...]
Dove ero finita??? Da nessuna parte, ho lasciato per qualche giorno il blog per curare maggiormente la pagina FB dell’Antro con uno speciale fotografico di ricette Tirolesi e della bassa [...]
L’olio “100% Italiano” prodotto dagli Oleifici Mataluni arricchisce il sapore della dolce vita caprese. L’isola del buon gusto da oggi è ancora più deliziosa grazie al [...]
Da un bel pò non pubblico più, mi scuso con tutti e in particolare con le società con cui collaboro ma ho trascorso giorni difficilissimi. Mia madre il 5 maggio con una caduta si è [...]
Un nuovo successo imprenditoriale della cooperativa San Giacomo aderente a Confcooperative Calabria e dell'amministrazione comunale di Altomonte.Ai piedi dei primi speroni del Pollino e [...]
Milano, 10 luglio 2012 - Pilsner Urquell, la birra che ha cambiato il modo in cui il mondo vede la birra,ha confermato l’interesse all’enogastronomia di qualità ed alla cucina d’autore [...]
Il 10 agosto 2012 la cittadina modenese ospita 'Calici di Stelle' tra vino, musica e astronomia.CASTELVETRO DI MODENA - Venerdì 10 agosto nel centro storico di Castelvetro di Modena va in [...]
Ciaooooo! Come va?? A me bene, tranne questo fastidioso caldo.. :( Oggi vi mostro un favoloso dessert che ho preparato qualche tempo fa, la Crème Caramel di San Martino! E davvero semplicissimo [...]
Sicuramente in Campania non si fanno i vini più buoni del mondo. Ma, altrettanto certamente, alcuni dei vigneti più belli del mondo: Frassitelli a Ischia, Certosa di San Martino in città, [...]
“Odio l’estate” cantava un languido Vinicio Capossela sulle vecchie parole di Bruno Martino. A volte mi capita di pensarlo, e non per colpa di Minosse o Caronte, ma per colpa [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Il 31 luglio 2012 a Gaiarine (Tv) ultimo appuntamento dei Concerti del Gusto. 'Nel parco della settecentesca villa veneta Riello-Pera, con sinfonie di fine estate'. Ad esibirsi i solisti di [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Pasta Pasta seccaPasta fatta in casaPasta ripenaPasta da fornoAgnolotti alla CavourBucatini alla carbonaraCannoli (Cannelloni) ripieni - Petronilla Cappelletti - ArtusiCarbonara di mare [...]
Le "pittule" fanno parte dell'antica tradizione culinaria salentina, tramandata dalle nonne. Vengono preparate per ogni vigilia di festa soprattutto durante il periodo invernale, ma [...]
I simboli del Ferrari nei percorsi e brin
Crepes, Frittate, OmeletteCrêpes Crêpe Suzette Crespelle al prosciutto e ricotta Frictata - ricetta medievale Frittata al forno con cime di rapa Frittata colla pietra di vitella di latte [...]
Dal brindisi esclusivo alla nuova Jaguar nei porti più esclusivi d'Italia con Giv per Test&Sail 2012, alla degustazione di 'Vini da Spiaggia' di God Save the Wine in Versilia. Prossima tappa [...]
Antonio Lucisano è il direttore del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP che ha dato il maggiore impulso alla trasformazione dell’associazione consortile da luogo [...]
Ceramiche MV% Ceramics DesignLo sapete che oggi l’Antro sarà il guest foodblogger di The Breakfast Review? Chi non ama le belle colazioni, ricche, piene di golosità dolci e salate, [...]
Sopra e sotto i Colli Berici. Ancor meglio se a passo d’asino. Se per caso arrivate nelle colline appena fuori Vicenza, il consiglio è di perdervi tra i sentieri, sorseggiare un bicchiere [...]
Il banchetto rinascimentale e barocco era una complessa macchina conviviale e teatrale, oltre che gastronomica. Dietro le quinte, per così dire, si svolgeva il lavoro di preparazione e [...]