L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Continuano al San Martino le serate-evento 'A cena col giornalista'. Lo chef del quinto appuntamento è Renato Malaman, redattore dal 1989 del quotidiano 'Il Mattino di Padova', responsabile [...]
Michela Berto del Ristorante San Martino di Rio San Martino (VE) si classifica seconda alla quarta edizione del premio 'Carta dei Vini della Ristorazione del Veneto', ideato dall'Ais Veneto e [...]
La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Valentina Nappi, la porno attrice di Pompei al suo esordio filmico con la pornostar Rocco Siffredi (Bitch in uniform), ha alzato l’indice di ascolto della trasmissione Robinson cui ha [...]
Apicio Capretto e agnello Maestro Martino Capretto arrosto in sapore Almanacco della cucina 1935 Agnello alla "Villeroy Abbacchio alla romana Pellegrino Artusi 204. Agnello in [...]
La domenica del Vinitaly, si sa, è bolgia infernale. E anche nelle varie fiere “off” è generalmente un giorno caldissimo, con pubblico magari più attento e appassionato di quello della [...]
Ieri si è svolta un’interessante degustazione guidata da Nicolas Joly, uno dei maggiori esperti sulla biodinamica a livello mondiale. La degustazione è stata incentrata sulla questione [...]
Giuseppe Di Martino tutti lo conoscono. È il motore infaticabile del Pastificio dei Campi e Presidente del Consorzio della Pasta di Gragnano. Una vita dedicata alla pasta e al grano, come suo [...]
La pasta del carrettiere è un vecchio formato non più in commercio, la si dava come compenso per il pranzo ai carrettieri che consegnavano la semola ai pastifici di Gragnano.Sabato siamo [...]
Con la stessa base del panettone, un impasto di farina, zucchero, uova e burro, fatto lievitare naturalmente due o più volte, la colomba, insieme all’uovo di cioccolato, è sinonimo di [...]
Al Vinitaly nello stand Coldiretti il vino prodotto dalla vite piu' alta d'Europa. Il vino italiano è aumentato di un grado negli ultimi 30 anni anche per effetto dei cambiamenti climatici che [...]
La città della pasta, Gragnano, commissariata per camorra. La città del vino in questi giorni, Verona, sotto la lente di ingrandimento della Guardia di Finanza. Infiltrazione mafiosa e lavoro [...]
Continuano al San Martino le serate-evento 'A cena col giornalista': è il turno di Alberto Rossetto giornalista gourmet innamorato della buona tavola, che è anche curatore della rubrica 'Ieri, [...]
Mercoledì 14 marzo al ristorante Alla Botta di Piove di Sacco (PD) è stato presentato il calendario ufficiale degli appuntamenti relativi all'importante progetto di lancio della nuova DOCG dei [...]
Valentina Nappi è una giovane donna ventenne, anzi, pornofemmina napoletana, come si definisce, che sembra quasi costruita da uno smanettone del marketing. La domanda a leggere il suo blog In [...]
Lunedi ciambellone!!Stamattina mi sono svegliata con l'idea di preparare dei macaron,i dolcetti francesi che adoro e che sono tanto di moda; già avevo in mente i colori e la [...]
“Frictata - Battirai l'ova molto bene, et inseme un poca de acqua, et un poco di lacte per farla un poco più morbida, item un poco di bon caso grattato, et cocirala in bon botiro perché sia [...]
250 g farina 00 50 g di cacao 170 g di zucchero 1 cucchiaino di lievito un po di vaniglina liquida 250 ml latte burro g 120 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di bicarbonato [...]
Continuano al San Martino le serate-evento 'A cena col giornalista'. Tocca a Claudio De Min curatore delle pagine settimanali di enogastronomia e Tempo Libero del Gazzettino che insieme a [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Galeotto fu Andrea Scanzi: Fabio Rizzari, la birretta e Josko Gravner non ci sta. 2 – Multe | Anche Martino Manetti di Montevertine [...]
Il risotto alla salsiccia è uno dei nostri preferiti, ma ogni tanto cerco una variante per renderlo diverso. Amando le spezie questa volta ho aggiunto lo zafferano!INGREDIENTI:320 g di riso [...]
Giovedì pomeriggio, presso l’aula magna dell’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo, c’è un bell’incontro, organizzato da Slow Food, dal titolo emblematico: [...]
Per il compleanno della mia sorellina Simona ho deciso di preparare tra le tante cose una crostata di pere e cioccolato. Un classico per un risultato sicuro che riscuote sempre un gran successo [...]