Tostare il riso è un passaggio fondamentale per ottenere un buon risotto, perché non solo permette al chicco di mantenere la struttura, ma lo impermeabilizza, facilitando un migliore e [...]
Ma perché siete così fissati con il lievito in questo periodo? Guardate questi fantastici Gözleme… Si possono realizzare senza! I miei Gözleme con spinaci e feta Il Gözleme è [...]
Ikea ha deciso di condividere la sua ricetta delle polpette svedesi, permettendoci di cucinarle a casa. A causa del Coronavirus, molti store Ikea nel Regno Unito e in Irlanda (e non solo) sono [...]
Un’altra ricetta senza lievito, nel caso qualcuno fosse ancora in crisi di reperibilità, che arriva dal nord. Questo pane tipico norvegese è delizioso, la consistenza e la morbidezza lo [...]
Indice Se mi chiedete se mi piace di più la pizza bianca o la focaccia, non saprei proprio cosa rispondere. A Roma, dove vivo, la prima va per la maggiore, spesso farcita con mortadella, [...]
Il plumcake nasce anticamente in Inghilterra come torta alle prugne secche, infatti letteralmente plum cake è “torta alle prugne”. In italiano è considerato un dolce lievitato a [...]
Preriscaldare il forno a 180°C. Tagliare a dadini la mozzarella e metterla in un colino a perdere il siero. Sciacquare le melanzane e, senza sbucciarle, tagliarle in fette di circa 1 cm di [...]
Dovendo rimanere in casa, perchè non dedicarci alla cucina, magari riscoprendo ricette tradizionali che sono parte integrante della nostra cultura di italiani dall’innato palato gourmet? [...]
Pane nero, hummus verde e melograno Hummus verde alla moringa su pane arabo nero e melograno: Il colore del cibo è una delle principali cifre stilistiche della mia cucina. Nella maggior [...]
Palme, spiagge bianche e la pace dei sensi: una visione paradisiaca e (purtroppo) molto lontana dalla realtà del quotidiano. Come rimediare? Un bel bicchiere di latte di cocco e per un istante [...]
Indice In dispensa avete un manciata di prodotti vegetali e volete improvvisare un menù vegan-friendly? Non avete tutti gli immancabili prodotti alimentari della classica spesa vegan? [...]
Diamo inizio alla nuova settimana con una propostina che mi ha rubato il cuore…abbastanza light e sicuramente ricca di sapore: flan di pomodoro senza uova con crema di fave. Come al solito [...]
Proseguono le ricette “senza impasto“. Dopo il pane senza impasto cotto in pentola, oggi vi propongo dei filoni di pane attorcigliato realizzato metà farina e metà semola senza [...]
Di seguito alcuni utili trattamenti di bellezza per rilassarti e prenderti cura del tuo corpo sotto la doccia. E ricorda, bastano tre minuti di auto-massaggio sotto la doccia per allentare la [...]
Grazie allo chef Franco Alberti che da casa ci spiega come fare le sue ricette a casa nostra: vi ricordate la sua proposta per una torta con i fondi del caffé? La trovate qui al link Un [...]
In casa mia si mangiano spessissimo gli hamburger, è quella cena veloce che mette d'accordo e fa felice tutti i membri della famiglia.Ho sempre comprato i panini al supermercato, con poca [...]
I muffin alle mele sono l'ideale per una colazione e una merenda salutare per grandi e bambini. Soffici e gustosi, questi muffin sono realizzati con i classici ingredienti come farina, uova, [...]
Forse il trend di pane e pizza fatti in casa durante la quarantena sta un po’ scemando, e magari adesso si riusciranno a trovare più facilmente farina e lievito fresco. Se però fate [...]
La campagna “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”, finanziata dall’Unione Europea, in questo momento più che mai si sta impegnando per promuovere i prodotti agricoli italiani, [...]
La Pasqua, come da tradizione, porta sempre con sé una cospicua quantità di cioccolato, sottoforma di grandi uova, coniglietti ed ovetti di vari gusti. Di conseguenza sappiamo che nei giorni a [...]
Risottare la pasta is better. E oggi vi spiegherò come farlo. Vedete, ci hanno mentito per generazioni sia affermando che lessare la pasta fosse l’unica maniera concepibile ed accettabile [...]
Se mi seguite da tempo saprete sicuramente che a me, in cucina come un po’ in tutte le situazioni, piace osare e sperimentare: oggi lo facciamo con una ricettina molto facile e allo stesso [...]
Ci sono dei piatti o dei dolci che sono la connotazione di un territorio, uno di questi è il pasticciotto leccese, che ho rifatto ed oggi vi posto. Ingredienti Frolla500 g farina 00250 g [...]
Estrarre le uova dal frigorifero almeno un’ora prima di adoperarle. Passare, poi, alla preparazione della pastella per fare le crêpes. Setacciare la farina e metterla in una ciotola capiente. [...]
Ho fatto il pane tante volte e mai sono stata soddisfatta del risultato. Mi ostino ad usare il licoli, è diventata quasi una sfida la mia, ma mi accontento di un pane un po' "pesante" [...]