Torna Cantine Aperte 2010 e L'Astore Masseria riapre le sue porte per accogliere turisti e visitatori. Passeggiate fra i vigneti a bordo di un'ape, visita allo splendido frantoio ipogeo del '600 [...]
Domenica 13 giugno, nelle campagne tra Modena e Spilamberto. Prima camminata enogastronomica, ideata da "Vivisanvito", l'associazione sorta per la promozione territoriale di San Vito. Facile e [...]
Assegnati anche i Premi Marietta ad honorem: Benedetta Parodi, autrice del best seller "Cotto e Mangiato", e Gabriella Cottali Devetak, della Trattoria Devetak a San Martino al Carso (GO). - Le [...]
A Forlimpopoli la 14ª edizione della manifestazione: nove giorni di incontri, degustazioni, spettacoli, mercatini, concerti, riflessioni sul cibo. - Tra gli ospiti di quest'anno, i vincitori [...]
Gratuitamente punitivo, maggio per diventare maggio ha impiegato 23 giorni, si parla di riviera adriatica, tipo confine Romagna-Marche. Ed è subito stato cibo da passeggio, piada per la [...]
La crisi rilancia denominazioni passate sotto silenzio negli anni ’90, il decennio lungo del vino italiano iniziato più o meno nel 1993 e terminato intorno al 2005/2006 con l’avvento di [...]
La due giorni poetica che si svolgerà il 29 e il 30 maggio in piazza XX settembre a Modena con il titolo delfiniano “Poesie della fine del mondo” sarà dedicata a Edoardo Sanguineti. Il [...]
Potevamo dirvi che il piacente chef Enrico Bartolini lascia Le Robinie di Montescano (Pavia) e si trasferisce al ristorante La Lucanda del Devero Hotel di di Cavenago (Monza), dove prende il [...]
Torna a Fiorano l'appuntamento con il Mercato di Campagna Amica: domani, sabato 22 maggio dalle 8,00 alle 13,00 in Piazza Ciro Menotti, le aziende agricole dell'Agrimercato di Modena offriranno [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
Non accadeva da anni che una primavera così piovosa potesse mettere in difficoltà gli agricoltori. Se da un lato chi aveva completato le semine ora beneficia di una abbondanza d'acqua utile [...]
Costo sui controlli sanitari, Cia di Modena: "evitata una ulteriore gabella per gli agricoltori". Chiarita la norma comunitaria che avrebbe appesantito di ulteriori costi le imprese agricole. "I [...]
Via Trasversale,2 Tel. 059.708711 www.locandadelfeudo.it Chiuso domenica sera e lunedì Sia che siate appassionati di Ferrari della vicina Maranello, sia di Labrusco, oppure di entrambi, ecco [...]
Fotografia scattata a #barbera1 da Roberto Colombo Persone che accorrono da ogni dove; qualche tweet (messaggio di 140 caratteri inviato sul Social Media Twitter) prima per sincronizzare gli [...]
Mercoledì 19 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, verrà esaminato l'A.C. 2260 - disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare.Martedì 18 [...]
Ci tenevo a scrivere questo post oggi, subito dopo (o quasi) la degustazione cui avevo dedicato quello precedente, che ancora le parole ed i pensieri sono chiari e definiti. Per dire: a) al di [...]
Era stata l’edizione n.3 – in Franciacorta – a spolverare via quel velo romantico e carbonaro che aveva contraddistinto i primi due incontri: un manipolo d’appassionati [...]
"Abbiamo sempre mostrato contrarietà al biotech perché non serve all'agricoltura italiana e modenese: bene quindi l'ordine del giorno della Provincia che interrompe il diffondersi degli Ogm". [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
Ieri sera a Milano, alla Triennale, si è tenuto il primo degli incontri Dalle stelle al firmamento. La cucina italiana e la sfida della crescita. Gli incontri – nati da un’idea di [...]
In Italia fuga da metropoli (-10.714 abitanti) verso piccoli comuni (+65.794 abitanti) alla ricerca di una migliore qualità della vita, buona alimentazione ed un ambiente più sano.E' in atto [...]
Già dalle foto queste uve e questi luoghi hanno un so che di particolare e anche ad assaggiarli permane una idea simile, come un qualcosa di grande in divenire ma non ancora del tutto compiuto. [...]
Se c’è un luogo in cui mi permetto di spendere i miei quattro soldini senza sentirmi troppo in colpa è proprio la cucina. Preferisco mille volte avere i miei pochi abiti (che però utilizzo [...]
Con il Mercato di Campagna Amica la borsa della spesa aiuta e l'ambiente. Fare la spesa coniugando rispetto dell'ambiente, sana alimentazione e risparmio è l'opportunità che verrà offerta ai [...]
Con il patrocinio di Provincia, Camera di Commercio, Comune di Modena e i Consorzi di tutela delle eccellenze eno-gastronomiche modenesi. Dal 6 maggio menù degustazione a base di prodotti [...]