Dal 14 ottobre al 14 novembre 2010 a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, balcone affacciato sul lago di Garda e patria del marrone di San Zeno dop, la cucina autunnale delle castagne [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Già dal prossimo anno potrebbe essere operativa una 'G-Card', che permetterà di offrire un credito preventivo alle imprese condotte da giovani agricoltori rendendo, di fatto, più tempestivo, [...]
Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]
Tornato dalle vacanze ho trovato il palazzo di fronte alle mie finestre impacchettato dai ponteggi.Io ogni mattina, prima dell'inizio dei lavori, prendendo il caffè e latte e ascoltando Radio [...]
Trionfale apertura di stagione invernale in Valle Isarco: grandi vini, grande sci, grandi mercatini di Natale! Al via sulle piste il 4 dicembre, mentre il Gambero Rosso 2011 assegna in Valle [...]
Nuovo record di presenze per Ciottolando con Gusto, che quest'anno ha mosso più di 1500 persone, giunte a Malcesine dall'Italia e dall'Estero.I numeri lo confermano: la maratona dei sapori [...]
Riecco il simpatico riccetto, mascotte dell'iniziativa "San Zeno, castagne, Bardolino e Monte Veronese". Dal 14 ottobre al 14 novembre, a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, patria [...]
Quando le riviste di lifestyle scoprono la cucina son sempre bei momenti. Mi ricordo quando Dove compilò la “top ten nazionale della vera pizza napoletana“: ne sortì [...]
Costeggiare il Bènaco, con l’accento sulla “e”, può essere un’esperienza dalle sfumature contrastanti. Lo specchio d’acqua chiamato Garda dal nome di uno dei [...]
Angelo PerettiQuando dici le coincidenze. Stesso giorno: leggo il numero d'ottobre di Decanter e tasto due bianchi che m'ha fatto avere qualche tempo fa un produttore. E mi pongo delle domande. [...]
I bambini alla scoperta del cibo e di un altro modello di consumo. Sono stati 1.500 quelli che fino a oggi hanno visitato la mostra interattiva 'Parlo come mangio' nella tensostruttura di piazza [...]
Questo è il titolo-logo di AdG. L’ho fatto io: all’inizio era solo un font, poi ho aggiunto le ombreggiature poi il quadratino colorato. Non è un granchè, ma lo amo come si amano [...]
Il Pane degli Angeli o Monte degli Dei Ingredienti: 150 g di farina 150 g di zucchero a velo 150 g di zucchero 10 chiare d’uovo 1 bustina di lievito x dolci 1 cucchiaino di estratto di [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]
Partita la fase della vendemmia sulle colline del Candia dei Colli Apuani. In arrivo le prime stime: 300 mila bottiglie e oltre 3300 ettolitri di vino. Leggero calo della produzione: tra il 10 e [...]
E' bello il paesaggio del Salento leccese vero? E allora perchè non dovresti pagare per osservarlo? In questa nota alcune considerazioni sul rischio di perdere la funzionalità ecologica dei [...]
Il Monfenera è il monte su cui è sorta e si è sviluppata la castanicoltura della pedemontana, cuore della zona dei marroni di Pederobba.
Un confronto a più voci per rilanciare sviluppo e competitività delle imprese. Con la manifestazione promossa dalla Cia, in programma il 7 e l'8 ottobre nel capoluogo salentino, si vuole [...]
Soggiorno in hotel con corso di cucina a tema: il tartufo bianco istriano. L'Hotel Monte Mulini, boutique hotel 5 stelle nella cittadina croata di Rovigno, propone un esclusivo weekend [...]
Tramonto splendido sui filari di alicante e sui campi di grano di rimpetto alla Pieve, con un precantina apparecchiato in maniera semplìice ma di gusto, un aperitivo con il Cap Classique [...]
ENOLABORATORIO ® 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano: Soavemente: degustazione Soave Veneto Cantina del Castello [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 14 ottobre al 14 novembre a San Zeno di Montagna (Verona) patria del marrone di San Zeno dop Tredicesima edizione della [...]