Azienda Agricola Biologica Monte di Grazia via Orsini 36 Tramonti SA tel. 089 876906 montedigrazia@hotmail.it www.montedigrazia.it di Marina Alaimo Monte di Grazia alleva con metodo biologico i [...]
Accordo tra FIF-Confesercenti e Monte dei Paschi per semplificazione e accesso al credito. Per il terzo anno consecutivo, il SIGEP di Rimini Fiera ha ospitato il Franchising Day, organizzato [...]
CANTINA COOPERATIVA DELLA RIFORMA FONDIARIA ACLI Uve: bombino Fascia di prezzo: dai 10 ai 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La cantina cooperativa Riforma Fondiaria ACLI è di [...]
Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
L’accusa: lo stesso presidente Chianese “annacquava” il latte di bufala Nuovo terremoto perr il prodotto del Sud più amato dai consumatori. Zaia ha messo i piedi nel [...]
Percorrere le piste da scii fino alla vallata o semplicemente godersi una fumante tazza di cioccolata per ammirare un incantato paesaggio invernale. Per i viaggiatori appassionati degli sport [...]
La salita che porta a Montevecchia è molto conosciuta dagli appassionati di ciclismo: in molti si misurano le coronarie sui 2km quasi verticali che portano in cima al monte, con strappi secchi [...]
In tutto il mondo la macchina della solidarietà è partita per soccorrere la popolazione di Haiti nella tragedia che l’ha colpita (nella foto in alto Port au Prince su GoogleEarth prima [...]
SALVATORE MAGNONI Uva: aglianico in prevalenza Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Salvatore Magnoni (foto Mauro Erro) Anche l’aria sembra sia [...]
Si terrà venerdì 15 gennaio a Gorizia, presso l'Hotel Internazionale, il concerto del famoso Baritono Domenico Balzani. L'evento, in programma alle 19, sarà l'occasione per unire alla buona [...]
SALVATORE MAGNONI Uva: aglianico in prevalenza Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Foto Mauro Erro Anche l’aria sembra sia immobile in cima [...]
Nel cuore del Parco Nazionale delle montagne di Rila, in Bulgaria, foreste ed animali spariranno presto per lasciare il posto ad impianti sciistici e strutture turistiche, con il consenso del [...]
AMICI di BEVUTE Viaggio al centro dell’autoctono Sabato 30 Gennaio 2009 ore 9,00 visita presso l’azienda MASSERIA FELICIA “In conclusione, un grande vino, un rosso che ha [...]
Peppe Mancini si è interessato alla produzione del vino nelle terre dell’Alto Casertano sin dai primi anni ’80.Da allora si è dedicato alla produzione del Casavecchia il “nuovo” [...]
Buone notizie per gli amanti del vino pugliese! Nella terra dei trulli, dei taralli, di Castel del Monte e delle orecchiette con le cime di rapa, si sta progressivamente aprendo una “via [...]
La befana è venuta e se ne è andata, e siccome la visita è stata troppo breve ecco che il viandante ha pensato di farla ritornare, anche se solo per la durata di un piccolissimo post!Un [...]
MONTE DI GRAZIA Uva: tintore e piedirosso (10%) Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Foto di Mauro Erro Una degustazione inglese e riflessioni sul [...]
A Catania StM, Enel Green Power e Sharp costruiranno pannelli fotovoltaici in una fabbrica che al momento risulta la più grande in Italia. L’accordo, siglato ieri, prevede che la [...]
Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]
Festival gastronomico-culturale della Bassa Parmense, la Provincia a Tavola. 26/27/28 febbraio 2010; 27/28 marzo 2010; 17/18 aprile 2010. Tre straordinari weekend di gusto.Eccellenze cucinate e [...]
Alla faccia dell’austerity e dei vini in saldo. Alla faccia dei motti autarchici del pluri-postato ministro Zaia. Alla faccia della nostra piccola lista di compere natalizie finto-cheap. [...]
Se siete stati invitati a un cenone di Capodanno in casa di amici, non volete presentarvi a mani vuote ma vi hanno tassativamente proibito di portare qualunque cosa che sia commestibile, ho [...]
Riceviamo (grazie mille!!) e pubblichiamo questa interessante ricetta dalla Tenuta Monte Laura in Irpinia, a Celzi di Fiorino (Avellino). Questa antica ricetta contadina dell’Irpinia risale [...]
Esordio che più chiaro ed esplicito non si potrebbe per Corrado Cavallo, direttore di fresca nomina della Cantina La Versa di Santa Maria della Versa nel cuore dell’Oltrepò Pavese. [...]
Per il pranzo di Natale fuori casa i trevigiani scelgono l'agriturismo. La conferma giunge da Turismo Verde di Treviso, l'associazione agrituristica della Confederazione italiana agricoltori, [...]