Degustazione > Monte Delle VigneVitigni: Barbera 70%, Merlot 30% - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 14,5% Bottiglie prodotte: 18.000 Aspetto visivo: Rubino intenso e impenetrabilecon sfumature [...]
Degustazione > Monte Delle VigneVitigni: Lambrusco Maestri 100% - Bottiglie prodotte: 70.000 - Bottiglia: 0,75 l. Prezzo sorgente: 5,80 € Aspetto visivo: Rosso violaceo, brillante con [...]
Degustazione > Monte Delle VigneVitigni: Barbera 100% - Bottiglie prodotte: 6.000 - Bottiglia: 0,75 l Prezzo sorgente: 9,00 € Aspetto visivo: Rosso fragola vivace e limpido. Spuma intensa. [...]
Degustazione > Monte Delle VigneVitigni: Chardonnay 70%, Chardonnay Musque 30% - Alcol: 12% - Bottiglia: 0,75 l. Bottiglie prodotte: 60.000 - Prezzo sorgente: 8,00 € Aspetto visivo: [...]
Riceviamo dalla Tenuta Monte Laura una nuova proposta, un altro piatto della tradizione contadina irpina. La Tenuta Montelaura si chiama così perché la zona dell’Irpinia dove [...]
ore 18 La Feltrinelli Piazza dei Martiri Tre vite, tre racconti Presentazione del libro 101 vini da bere almeno una volta nella vita di Luciano Pignataro Newton Compton Editore Tre vini, tre [...]
Mauro PasqualiQuando due ragazzi giovani decidono di dare corpo ad un sogno, spesso devono fare i conti con le concretezze quotidiane, con la realtà che non sempre è benigna, con i piccoli [...]
Paul Bocuse ha messo lo zampino un po’ ovunque. Arrivando a Lione si respira la sua presenza come succede con un odore o con una musica. Fa parte dell’identità della città e, inutile [...]
Borsa Mediterranea del Turismo Alla Borsa Mediterranea del Turismo è di scena il lusso da: 26/03/2010 a: 28/03/2010 Dove: Viale Kennedy, Via Terracina Napoli (NA) Campania Italia Per [...]
Seconda parte degli assaggi di Chianti Classico fatti durante l’anteprima 2010. La prima parte qui San Giusto a Rentennano - Amarena e ciliegia matura ad aprire le danze. Poi sensazioni [...]
Mario PlazioUn vino che è divenuto un "classico". Uno dei bianchi italiani maturati in botte di medio contenuto che più impressiona per continuità negli ultimi 10 anni.Come si comporta questo [...]
Degustazione > Rontana Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese 40%, Cabernet Sauv. 40%, Merlot 20% - Alcol: 13% - L. 0507 Prezzo sorgente: € 9,90 Il colore presenta qualche [...]
L’Italia, si sa, è terra di grandi tradizioni enogastronomiche. E sono molto spesso proprio le tradizioni ad aiutarci quando dobbiamo abbinare un vino a un cibo. Non [...]
L’Italia, si sa, è terra di grandi tradizioni enogastronomiche. E sono molto spesso proprio le tradizioni ad aiutarci quando dobbiamo abbinare un vino a un cibo. Non [...]
Mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio presso la commissione Agricoltura della Camera e martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio presso la commissione Agricoltura del Senato, ci sarà [...]
Mauro PasqualiNon si può certo dire che il Consorzio del Durello, nonostante la piccola dimensione della doc e il fatto che questa è compressa fra un colosso come la zona del Soave ed una [...]
Beppe Giuliano*Non per amore di polemica, ma credo che l’editoria tradizionale vada difesa. Lo faccio volentieri in quanto come giornalista non di primissimo pelo, editore on e off line, una [...]
Capitano quelle giornate in cui ti alzi e non hai voglia di far niente. Ti auguri che succeda qualcosa che rompa gli schemi, qualcosa in grado di sorprenderti. Io, di solito penso a uno [...]
Angelo PerettiDi questa microazienda neonata so pochino. Non sapevo nemanco che facessero vino. Li ho conosciuti, telefonicamente e per email, per via dell'olio, che m'han sottoposto per gli [...]
“Lei non faccia il tunnel!”. “Come?”. “Mi sta scavando sotto e mi toglie la panna; la castagna sopra, da sola, non ha senso! Il Mont Blanc non è come un cannolo alla siciliana che [...]
Un mercato, quello dell'ortofrutta pronta al consumo, che in Italia vale 668 milioni di euro per 82,8 milioni di kg di prodotto. AITA (Associazione Italiana Tecnologia Alimentare) organizza [...]
Il Lupo è tornato. Nel Parco della Majella. Ed è una notizia meravigliosa. Soprattutto considerando che, solo 30 anni fa in queste terre, il canis lupus lupus era pressocché estinto. Segno [...]
Come non amare, a prescindere, il Blanc de Morgex et de la Salle dopo aver camminato anche per una sola volta quei vigneti a pergola bassa posti a mille metri di altezza ai piedi del maestoso [...]
Istituzioni pubbliche e privati di nuovo insieme per gli incontri in terra di Siena. "Girogustando", ritorna il tempo dei menu a quattro mani. Da febbraio a novembre, diciotto cuochi accolgono [...]
Una ventenne siciliana ha conquistato tutti i Giurati aggiudicandosi la prima reality competition targata Absolut Vodka. Dopo aver infiammato la rete, l'Absolut Talent Show volge al termine e si [...]