Ciao a tutti! Per l’estate sono ideali dei bei pranzetti freschi… In più questo è un modo perfetto per riciclare del pane non più fresco. Se avete l’opportunità vi [...]
Avete mai pensato a come nasce una ricetta?? o forse, quando nasce una ricetta.. per me tante volte accade al supermercato quando mi aggiro lenta per gli scaffali come un cane da tartufo in [...]
Qualche mese fa a Milano mia suocera Teresa mi ha raccontato come un giorno una sua cara amica le fece un grade dono: il lievito madre, per Lei un grandissimo regalo perché per prepararlo [...]
Questo pane è frutto di un compromesso di farine, non è un vero pane integrale ma nemmeno un classico pane bianco. E' un impasto molto profumato, fragrante e leggero, ottimo con le [...]
Ottimo articolo. Avrei bisogno di informazioni circa il muesli Venosta. Questa è la scheda degli ingredienti: Ingredienti: Fiocchi integrali di grano tenero, fiocchi d’avena, uva [...]
uno dei più conosciuti tipi di pane indiano ed originariamente 'naan'era un termine generico per indicare tutti i tipi di pane azzimo di tutto il mondoin Asia sud-orientale la parola naan è [...]
Le ultime settimane, sono state veramente intese, e quelle che verranno, lo saranno ancora di più, dense di impegni, di incontri di viaggi, ma va bene così, in fondo son un Sagittario, [...]
Tra pochi giorni torno in Sardegna per trascorrerci almeno un mese e ho deciso di pregustare il mio ritorno con un piatto tradizionale opportunamente modificato… Ingredienti (dosi per [...]
Sono passati diversi anni da quando due mie amiche di ritorno dall’Argentina, dove si erano recate per far visita a dei parenti, mi parlarono di un favoloso dolce a base di cioccolato e [...]
Sono passate almeno due settimane dall'ultima volta che ho preso in mano la macchina fotografica per immortalare un mio piatto, a parte la torta di compleanno per mio nipote di sabato [...]
ΨΩΜΙ ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑΔεν είναι κεϊκ, ούτε τσουρέκι! Ειναι ενα ημίγλυκο ψωμάκι με κομμάτια σοκολάτας και [...]
La prima volta che sentii parlare di Stroncatura, a tutto pensai tranne al fatto che si stesse parlando di pasta!In effetti, i tipi di pasta più conosciuti da queste parti sono i maccheroni, la [...]
Non pubblico da 10 giorni, sono pessima. Chiedo venia.Ultimamente con la testa sto proprio da un'altra parte, sto vivendo sospesa a metà da terra un pò per via del prossimo trasloco che [...]
Mi ha sempre attratto l'idea di mangiare i fiori, soprattutto quelli colorati e profumati come le violette e le rose. Nei campi in questo periodo sta sbocciando la malva selvatica (malva [...]
In un’era globale e internetizzata come questa non dovrebbe fare nessuna differenza e invece si: scrivo da Roma! :-D Ed è un po’ come non essere mai partiti, o casomai di essere [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 min. (più 2 ore del programma della Mdp) Cottura 1 ora Alcuni anni fa ho comprato la macchina del pane e, dopo [...]
Una dieta corretta è il maggior alleato per sconfiggere in modo efficace la cellulite, sono infatti anche le abitudini alimentari a decretare la formazione di questo fastidioso inestetismo. [...]
Ho mal di gola. Ho anche il raffreddore. Ho pure la tosse.Esco con i miei cani, passeggiare al sole, quando c'è, fa bene alle mie ossa e alla mia anima. Ora anche alle mie vie respiratorie. [...]
Di ritorno dal Taste e ... varicella fu! La mia baby che è stata la protagonista indiscussa del mio primo Taste perchè sì l'ho portata con me ( merita un post dedicato, al più presto lo [...]
Secondo alcuni studi scientifici la colazione apporta circa un quarto delle calorie che assumono nel corso delle 24 ore, proprio per questo motivo è considerato il pasto più importante [...]
G: Riporto una ricetta di AimoeNadia, che ha come protagonista le canocchie (in Romagna si chiamano così), il crostaceo che io preferisco in assoluto, il migliore da mangiare in purezza o in [...]
Il pangiovine è una nuova idea di pane ricco di antiossidanti, atto a combattere i radicali liberi. Si prepara utilizzando la farina integrale di Kamut macinata a pietra che è una antica [...]
Poche persone lo sanno, ma i cereali integrali sono degli ottimi alleati per mantenere a lungo la salute del proprio corpo. I cibi ricchi di fibre infatti sono sani, dietetici e ricchi di [...]
Panificare con farina di segale non è affatto semplice. Risulta molto appiccicosa, non lega e non sviluppa anidride carbonica durante la cottura. Ma l’ho presa come una sfida, secondo [...]
Un ciambellone, un pane ottimo da servire al centro di una tavola numerosa, realizzato con farina di farro integrale che gli dà un gusto ancora più “rustico”. Per il pane [...]