Questa ricetta nasce dalla mia passione per le erbe aromatiche..che coltivo nel mio piccolo giardino…sono adorabili…timide e romantiche con i loro fiorellini dai colori pastello…si [...]
Ore 14.30 del 12 settembre. Siccome ogni promessa è debito, siamo tornati da Universo Vegano. Due editor di Dissapore, ferme in via Barbaroux, due passi da piazza Arbarello a Torino, che [...]
Il mascarpone in frigo e un cestino di fichi sul tavolo... Sapevo che sarebbero finiti insieme in qualche preparazione stragolosa...perchè l'idea di questo connubio ipercalorico mi [...]
È finalmente giunto il momento di raccontare della mia esperienza di visita presso i Molini Bongiovanni di Cambiano. La visita è avvenuta a luglio e già tempo fa ho pubblicato lo storify [...]
Fish and chips gourmet è il nome che ho voluto dare a questo piatto, una rivisitazione della tipica frittura di pesce accompagnata dalle papatine fritte. Il mio FISH AND CHIPS invece ha [...]
Buon lunedì a tutti e Buon Settembre!!!Si ricomincia!! Riprendiamo le nostre abitudini, il lavoro, gli impegni, la scuola ma non lasciamoci travolgere dalla fretta ricordiamoci della nostra [...]
Buongiorno! Bentornati, come state? Passate bene le ferie? :) Io quest’anno vacanze vere e proprie non ne ho fatte, non sono andata da nessuna parte, fatta eccezione per qualche giorno in [...]
Dall'aspetto è una tartaruga... con la corazza disegnata dai semi di zucca tostati al calore del forno e con le rughe sui lati come quelle della pelle delle tarturughe!Quanto mi [...]
In cerca di un primo piatto leggerissimo e dal sapore delicato? Perchè non provare la vellutata di zucchine? Una portata genuina, semplice e salutare. La vellutata di zucchine è un ottimo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pizza integrale pomodorini e olive Una pizza leggera, con l’aggiunta di farina integrale e farcita con pomodorini e olive nere. La [...]
Per me i panini sono come le madeleine per Proust, anzi, io non ho neanche bisogno di assaggiarli, basta che ne veda uno e in un lampo ricordi, sapori, odori, sensazioni affiorano.I panini sono [...]
Ammetto che è con grande fatica che mi riavvicino al blog dopo quasi un mese di assenza! ... mese che non è stato di solo riposo e vacanza ma anche di impegni. L'atmosfera quasi [...]
@Stefano: pane e carboidrati fanno ingrassare non “sopratutto” ma soltanto se assunti in gran quantità, quindi consumi del buon pane nella giusta misura. L’insulina nel sangue [...]
Buon lunedì a tutti e Buona Estate!Come va, tutto bene?!Siete in vacanza...? O appena tornati...? O dovete ancora partire?Quando leggerete questo post, la sottoscritta sarà già al mare...si, [...]
"Avevano diffidato dell'asserzione di Monsieur Papin secondo la quale Babette era capace di cucinare. In Francia, lo sapevano, la gente mangiava solo i ranocchi. Mostrarono a Babette come si [...]
Nel cuore dell’estate, per tutti quelli che non hanno troppa voglia di cucinare, ecco una bella panzanella dai sapori mediterranei. Ingredienti semplici e di stagione, ottima anche per un [...]
Alte temperature, giornate che diventano insopportabili in ufficio, energie che iniziano a mancare… siamo entrati nel vivo dell’estate! E anche noi ci prenderemo due settimane di vacanza… [...]
Fare il pane mi sembra un esercizio zen. Già la scelta delle farine da utilizzare, decidere che tipo di pane si vuole ottenere, assemblare i vari ingredienti, mi sembra un rito.E poi la fase [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
Prosegue il filone estivo, che significa cibi stuzzicanti, preparazioni poco impegnative e sapori nuovi. Oggi vi presento una variante dell’hummus, il baba ganoush, con le melanzane al posto [...]
Buongiorno cari lettori e lettrici oggi vi parlo di una nuova collaborazione che il mio blog ha stretto con l'azienda Cascina Alberona.Mai visti tanti tipi di riso,e vi assicuro che quello che [...]
Ciao, ho letto le tue indicazioni e mi sembrano molto utili, grazie. Io è già da un annetto circa che sperimento pane, pizza e focaccia con la pasta madre prima bianca ora integrale, ma non [...]
Qualche sera fa, mentre camminavo svogliata sul lungomare, tra folle di giovani urlanti, bambini che singhiozzavano tirando la gonna alla mamma e ragazze su alti tacchi dai colori vistosi sono [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
Passione e creatività sono le parole che la caratterizzano. Veneziana doc, amante dei viaggi, delle lingue straniere e… della cucina, of course, Alexandra Asnaghi, del blog Ombra nel Portico, [...]