Tegamino, pizze farcite, dolci e pane di produzione propria, ma il vero fiore all’occhiello della pizzeria Da Cecio a Lucca sono i lieviti. Ecco cosa e come si mangia qui!, Pizza d'Autore, [...]
Basta con le solite polpette in brodo o con il sugo: questa versione cremosissima ti farà perdere la testa, gusto davvero unico! Ogni famiglia conserva la sua personalissima ricetta delle [...]
Questo burro super goloso è anche molto proteico e ricco di grassi sani: da spalmare o per farcire cibi dolci e salati, è delizioso! Quando si parla di burro si pensa subito ad un alimento [...]
Le prime parole che tornano alla mente quando (ri)pensiamo alla Trattoria San Carlo di Genova sono, certamente, “solidità” e “misura”. Esistono infatti, e per fortuna, luoghi del buon [...]
Un prosciutto glassato così buono non l’avete mai provato! Ecco la ricetta perfetta da fare a Natale o a Capodanno, al posto del cotechino. Provate questa ricetta del prosciutto glassato [...]
Vi presento Francesco Gigliotti e la sua spanizza. Spanizza è un nuovo modo di mangiare la pizza. Il nome deriva dal dialetto bolognese “spanizzo”, che indica una persona che sa il fatto [...]
A prima colazione in tanti non sanno fare a meno delle fette biscottate ma sai come richiudere la confezione? Scopriamolo insieme. La prima colazione è un pasto che non andrebbe mai saltato. È [...]
Fantastica idea per il cenone di Capodanno: un timballo di pasta con la ricetta di Sonia Peronaci, scenografico e buonissimo. Per festeggiare il Capodanno ci vuole una ricetta succulenta e [...]
Volete una perfetta tavola natalizia? Ecco i consigli per allestirla al meglio della famosa Csaba Dalla Zorza Sono questi i suggerimenti che vi faranno fare sicuramente un figurone. Molto più [...]
Sapete qual è la ricetta originale del plumcake inglese? Dimenticate le merendine, il vero plumcake ha i canditi e l’uvetta! Tra i dolci più buoni che potete gustare e preparare [...]
Classica e sempre tanto amata, la crema spalmabile ideale per arricchire i dolci tipici natalizi si trova già pronta: da comprare e gustare. A Natale certi gusti tipici non passano mai di moda. [...]
La cucina greca è una delle cucine mediterranee più famose al mondo, con una storia gastronomica ricca e sapori intensi che sanno valorizzare i prodotti della sua terra e del suo mare. Oggi [...]
La ricetta della torta al testo, una specialità della cucina umbra che potete gustare al posto del pane o farcita in tanti modi diversi. La torta al testo è un piatto tipico dell’Umbria, [...]
Di Carmen Autuori Il Pancotto non è solo una ricetta di riciclo, ma un vero e proprio manifesto sulla sacralità del pane che può essere riassunto in un’unica frase: il pane non si spreca. [...]
Se aprendo il frigorifero vedete che avete solo un cavolfiore e vi state chiedendo come usarlo: ecco la ricetta di un contorno eccellente! Quando è il tempo dei cavolfiori ci si può [...]
La Peca è l’oasi gastronomica di Lonigo (VI) che sorprende ad ogni visita. Una tavola raccolta, intima, dove la passione per i sapori autentici e il calore dell’accoglienza sono la [...]
La ricetta dei panigacci o panigazzi, le focacce tipiche della cucina povera da gustare al posto del pane e da condire in tanti modi. I panigacci una specialità gastronomica tipica della [...]
La zucca è la regina dell’autunno e con essa si preparano dei piatti squisiti: oggi ti proponiamo infatti la zucca sabbiosa, una versione croccante e sfiziosa. La zucca è una verdura [...]
La birra allo stadio è rito, è tradizione, è… Beh, è una opportunità concreta di fare quadrare i conti societari. Non ci credete? Beh, date un’occhiata al bilancio del Twente, [...]
Focaccia con cipolle ramate di Milano e pomodori secchi Qual è per voi il senso della vita, ha chiesto un'amica nel corso di una cena qualche settimana fa. Domanda facile o difficile durante [...]
Queste barrette di pane alla banana sono il modo perfetto per consumare quelle banane mature chiazzate che si trovano sul tuo bancone! Sono anche resi speciali dal burro marrone sia nella [...]
Ricetta della scarola imbottita o scarola mbuttunata, un piatto tipico della tradizione campana da servire nel menu di Natale. La scarola imbottita è un piatto tradizionale della cucina [...]
Il mondo del miele si è fatto un poco più severo e, allo stesso tempo, un poco più dolce – almeno per i produttori nostrani. Sapevate, tanto per cominciare, che secondo un rapporto [...]
Portali in tavola a Natale al posto del pane: questi biscottini al parmigiano sono una vera esplosione di gusto! Se vuoi rendere il tuo menu di Natale ancora più sfizioso e sofisticato non [...]
Di Carmen Autuori Il grano, il pane, una ‘fragilità’ che diventa forza tanto da creare una fittissima rete di relazioni che si fa (anche) occasione di rigenerazione e di sviluppo di un [...]