sempre gluten free e tanti piattini sotto!! Ingredienti per due persone: 1 bouquet di asparagi 3 foglie di salvia gherigli di 2 noci 250 g pasta a scelta (ho usato pasta di mais, riso, quinoa) [...]
I piatti di Claudio Sadler sono belli e sono anche molto buoni. Se poi si ha la possibilità di poter sbirciare lo chef dietro ai fornelli nella sua cucina, pur pagando un conto decisamente [...]
Con questi cambi di temperatura due volte la settimana in Oltre Po, ma anche in tutto il resto d’Italia, non si sa più bene cosa cucinare… zuppe o insalate??? Allora che ne dite [...]
Una delle cose più interessanti del Cibus, se siete di quelli che vogliono andare al sodo, è assistere in rapito silenzio e ammirazione quasi religiosa ai movimenti di chef, salumieri, [...]
Ricetta salvacena direttamente dalla dispensa. Vi servono solo olive in salamoia, mandorle, olio extravergine di oliva e, opzionale, parmigiano da mettere direttamente a pioggia sulla pasta. Che [...]
Pellegrino Artusi, di Cotognata e di altro. Che frutto misterioso, a volte mela e a volte pera, di limitata dolcezza perchè gli zuccheri si nascondono dietro lunghe catene glucidiche,che [...]
Bucatini con pesto alla trapanese Non solo Liguria e non solo basilico! Avete mai mangiato il pesto alla trapanese? E’ un pesto made in Sicilia fatto con mandorle (di Avola, mi [...]
Sbriciolata al cacao con crema pasticcera Sbriciolata al cacao con crema pasticcera Ingredienti per la pasta frolla: 350 gr di farina 00, 150 gr di burro, 100 gr di zucchero a velo, 1 tuorli [...]
E' proprio un vero cibo-coccola, un bel piatto di cannelloni! Ciò che trovavo per pranzo al rientro da scuola dopo una mattinata "dura", zeppa di interrogazioni e compiti in classe. [...]
Stagione di fragole. Irresistibili. Quando le vedo ad un prezzo onesto e italiane (rarissime, mosche bianche ormai), non resisto e ne faccio incetta. Peccato che le mangi solo io. Si, Lorenzo, [...]
Stamani ero seduta alla scrivania, come sempre e come sempre ascoltavo la radio, sintonizzata ormai da anni a quell'ora, sul Ruggito delConiglio. Adoro il modo garbato e ironico di [...]
Un primo piatto semplicissimo, light e ultra veloce, col profumo intenso del basilico…Le tagliatelle avrei dovuto farle a mano ma sapete com’è…la fretta, il lavoro, gli [...]
Ma come si può fare? Preparo un piatto lo fotografo e poi perdo le foto?? Considerando i tempi biblici che passano tra una mia pubblicazione e l'altra queste sono cose che non [...]
Per Pasqua non può mancare sulle nostre tavole la tradizionale colomba, il morbido dolce con canditi mandorle e ricca glassa di zucchero che chiude il rito del pranzo pasquale [ahem, a causa di [...]
I giorni trascorsi lontana dalla città mi hanno regalato dei momenti bellissimi, da condividere con i piccoli e da custodire gelosamente per un po' di tempo. Ne farò tesoro per far fronte ad i [...]
Un altro piatto per il contest Leonessa. Anche questo, da preparare con pochi ingredienti ed in pochi minuti. Come è giusto che sia in barca, dove il tempo migliore lo si trascorre sul ponte, e [...]
Fuster aveva portato dall'auto una scatola di cartone tutta unta che riveriva come se custodisse un tesoro. Beser ispezionò incuriosito il contenuto e gridò entusiasta:«"Flaons"! Tu hai fatto [...]
Dolci leggeri e nutrienti per soddisfare i desideri anche dei più piccini Le 5 ricette per torte adatte ai bambini piccoli I vostri bambini piccoli hanno voglia di dolce? Per soddisfare i [...]
Prima di Pasqua, pensando a cosa regalare agli amici, ho passato in rassegna tutte le mie ricette, senza riuscire a trovare quella giusta, finché non mi sono ricordata della cassata al fornoche [...]
A volte ci sono torte semplici e rassicuranti, torte che sono fatte per le feste e che in casa riscuotono sempre molto successo come questa crostata di semolino, una versione molto simile alla [...]
Pellegrino Artusi, le ciambelle. Cosa c'è di più semplice di una ciambella? In realtà questo tranquillo dolce casalingo racchiude il segreto dell'intero universo. E' formata da dueparti: [...]
Fotografie di Alessandro AnraboldiPer questo mese la Redazione di PJ Magazine mi aveva chiesto di preparare qualcosa di primaverile per festeggiare l'arrivo della bella stagione. Avevo [...]
Non si può dire che non abbia viaggiato.Sono stata in paesi lontani, come l'Australia.Ho passato qualche nottataccia sulla Transiberiana.Quasi due anni vissuti a Boston, [...]
Sarei stata sicuramente una cattiva insegnante. Non riesco a dare brutti voti senza sentirmi un po’ in colpa. Se vedo cattiva volontà ecco, solo allora non ho rimorsi, ma, in ogni caso, [...]
Essendo siciliana, mi sento molto più a mio agio con il "quinto quarto" dei pesci. Sebbene, essendo palermitana di adozione, sono avvezza al panino ca meusa (pane con la milza), le stigghiola, [...]