In questi giorni di rete gastronomico-sportiva il Piadamundial ha distolto un po' l'attenzione da quello che secondo me è il tema centrale dell'MTC di giugno proposto [...]
Piadina.Punto.Potrei anche chiudere il post così, senza aggiungere altro, e salutarvi.Tanto Lei parla da sola.Vi piacerebbe eh? E invece no! ^_^Tanto per cominciare diciamo che questa mia [...]
Ora... voi non lo sapete di certo ma io dai 6 ai 26 anni, ho passato tutte le mie estati in Emilia Romagna. mi arriva la Tiziana che vince lo scorso MTC e mi propone come tema la piada e volete [...]
Siamo nel mese della piadina romagnola, quella della 40° sfida di MTC. Questa che vedete qui è nata dalla necessità di riciclare degli avanzi che avevo in frigo...spezzatino, [...]
L'estate è ufficialmente iniziata, almeno per i pargoli.Ci siamo trasferiti a Mondello, nella casetta di villeggiatura.Villeggiatura… Parolona grossa.Perché "villeggiatura" implica il [...]
Siete mai stati a Palermo?Dico P a l e r m o, non Sicilia.Perché, sebbene Palermo si trovi in Sicilia, a Palermo si mangia in maniera diversa da tutto il resto della Sicilia.Soprattutto il cibo [...]
Nuovo mese e nuovo appuntamento con MTC …e….nuovi stimoli…LA PIADINA…. Mi riporta alle mie vacanze da piccola..al liscio …alle feste di paese…..alle luci in [...]
Prendi otto giovani trentenni provenienti dai settori più disparati, appassionati di viaggi (alcuni dei quali con origini mediorientali) e il gioco è fatto.Nùn - Taste of Middle East [...]
Una cena non si può dire conclusa senza un dolce che chiude le danze e la nostra piadina night non è stata un’eccezione. A fine serata non è mancata la versione dolce del piatto principe di [...]
,La Gennaro propone il PiadaMundial e noi corriamo, del resto a me che il calcio lo detesto tollero, serviva una scusa per trovarlo finalmente divertente. Quindi io arrivo, come mio solito agli [...]
fotografie di Alessandro ArnaboldiEvviva! Hip Hip urra'!!Quando ho letto che la sfida di questo mese era dedicata alla piadina ho letteralmente esultato. Poi ho guardato il mio maritino e [...]
Felice me!! Adoro le piadine e Tiziana, scegliendo questo tema per la sfida di giugno, non poteva farmi regalo più bello. Avevo la seria intenzione di prepararne una [...]
La prima versione di questo blog, oltre ad un bel disegno fatto da Marta, prevedeva anche un sottotitolo che più o meno recitava così: “mamma non cucina la domenica sera”. Dopo una [...]
Quattro donne e un uomo sono i finalisti del Premio Marietta che assegna il riconoscimento al migliore cuoco dilettante in occasione della Festa Artusiana. Siamo a Forlimpopoli e si attende [...]
Mai stata in cucina come in questo periodo, ogni volta mi dico: basta, ma poi spunta sempre fuori qualcosa che mi fa venir voglia di rimettermi ai fornelli.Questo mese, in concomitanza coi [...]
Per prima cosa mi voglio scusare con l'eventuale lettore della Bosnia-Erzegovina. Questo mese partecipo come al solito alla sfida dell'MTC. Il tema è La Piadina Romagnola, proposta [...]
(scroll down for english version) Questa volta gioco in casa! Anche se oramai da un paio di mesi mi rilasso nella campagna marchigiana, la mia carta d’identità parla [...]
"Una piadina algerina....ma chi me l'ha fatto fare! Del resto come si fa a non dire di si ad Alessandra ed alla voglia di narrare ed inventare che la community dell'Mtchallenge ispira [...]
A giugno iniziano le vacanze dei ragazzi, l’estate fa capolino e la voglia di spegnere i fornelli e di cucinare piatti più veloci inizia a farsi sentire. MTC non poteva certo non farsi [...]
Notte, neve e sabbia disegnano la formaDella mia patria sottile,tutto il silenzio giace nella lunga linea,tutta la spuma straripa dalla barba marina, tutto il carbone la colma di misteriosi [...]
Caldo è caldo, non c’è che dire. La temperatura mi rende così indolente da non aver trovato un attacco migliore a questo post. Costretta in città (“che a Bologna in estate è sempre più [...]
Caldo caldo caldo!So che da questo weekend tornerà il brutto tempo, ma così è davvero troppo!Qua ci sono 35 gradi!!!La tragedia è che di sera non migliora per niente. L'unico momento dove [...]
Il posto dell’anima è un film del 2003 di Riccardo Milani, con Silvio Orlando. Oppure è L’Anima Soul food & Cafè, in zona Isola, un’altra delle zone milanesi che in questi ultimi [...]
Lo so che non è un’idea del tutto originale ma in questo periodo la voglia di cucinare è pressappoco nulla e spesso si è di corsa e si preferiscono pasti frugali, veloci e freddi; ecco che [...]
È stato bello (e a volte meno, visto lo street food dal prezzo bombato per troppa esposizione mediatica), ma non poteva durare. Con la prima serie i cibi di strada quali che fossero, unti e [...]