sperimentando nuove farine , mi imbatto in questa ricetta… Perchè non provare a metterla in atto e giocare con le verdure di stagione gli asparagi lo speck trentino e la Robiola due [...]
Il commissario Unico e Ad di Expo Spa, Giuseppe Sala, pochi giorni prima dell’inaugurazione del primo maggio, aveva annunciato che erano stati venduti più di 10 milioni di biglietti (a [...]
. “Go“ è il nome popolare del Ghiozzo comune, un pesce che vive nelle lagune, nelle foci e nelle acque salmastre in genere preferendo i fondi fangosi. È una specie che si trova nel [...]
Gli anti-nutrienti sono una caratteristica dell’alimentazione sana e naturale, soprattutto grazie alle migliaia di sostanze extra-nutrizionali e pur tuttavia farmacologiche dei cibi vegetali, [...]
Ciao amici, oggi ho spulciato dentro la mia dispensa più inzaccherata, quella delle farine e voglio parlarvi di quelle alternative alla solita farina bianca di frumento. Infatti in commercio [...]
Rosolaccio (Rosola, Rosolina, Papavero selvatico) “Fiore che conserva da millenni la magia dell’oblio, pur senza gli eccessi del suo fratello orientale, il papavero veniva [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Caprese di Melanzane al vapore cucina al vapore ricetta veloce La cucina al vapore mi appassiona parecchio perche’ la utilizzo soprattuto [...]
22:22 del 28/03/2015 ultimi minuti per la ricetta del mese proposta da lei, la Baker, vincitrice unica e indiscussa della gara del bacio del mese scorso. Non potevo mancare.Non potevo non [...]
Lo zighinì è un piatto tipico della cucina eritrea, uno spezzatino a base di carne e verdure molto speziato che viene servito con il pane injera, che è simile alle piadine ma molto più [...]
Ancora una memorabile serata da Athos Guzzardi. In scena ieri sera gli anni '60. Apre la serata Giacomo Galeazzi, Cascina dei Campi, Castenaso (Bologna). Ci porta una reinterpretazione del [...]
Uno spuntino perfetto, o una splendida idea per un' aperitivo o una stuzzichino per accompagnare l'aperitivo. Leggero e delicato, ma con l'aggiunta di un peperoncino come si deve (un'opzione da [...]
Sono qui con il mio primo post dedicato al contest di Alice..(eh si ne ho un altro in bozza…stay tuned …) dedicato all’ ARTE e al CIBO, un contest originale e non facile Mi ha [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Cestini di patate e mozzarella ricetta veloce ricetta facile ricetta antipasto Per i buffet questi cestini di patate e mozzarella sono perfetti, [...]
Chi mi conosce lo sa, potrei mangiare qualsiasi cosa, soprattutto mi attirano i sapori nuovi, lontani, di culture diverse, che hanno una storia. Non sono schizzinosa, assaggio tutto e posso dire [...]
Dopo tanti piatti etnici torno alle mie radici con un piatto romagnolo: la piadina farcita. L’abbinamento stracchino e rucola è uno dei superclassici. L’occasione buona per vedere [...]
L'altro giorno ero di fretta ma avevo bisogno di accompagnare il mio secondo di carne in umido con del pane leggero e croccantino. Ho pensato di farmi così un paio di piadine, le più naturali [...]
In Romagna ho trascorso le vacanze estive della mia infanzia e ne conservo bellissimi ricordi.La Costiera Amalfitana, suggestiva e piena di sapore, mi riporta alle mie origini che tanto mi [...]
. .1 . . Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna Letizia Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti [...]
Piadina all'olio Extra Vergine di Oliva (come piace a me)Quando cucino, parto sempre dal presupposto che la gran parte delle cose che trovo in commercio posso farle anche in casa con ingredienti [...]
. A Forlimpopoli edizione 2015 dal 8 al 15 marzo Nei tempi andati il giovedì di mezza Quaresima era dedicato alla penitenza e al digiuno. Oggi le occasioni di penitenza si sono trasformate in [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rotoli di Piadina prosciutto e mozzarella ricetta veloce ricetta sfiziosa Se vi va’ di preparare una cena sfiziosa e veloce dovete [...]
Non so voi, ma per me questo è un periodo di spending review, se mi passate il termine. Su Papille già una volta ho affrontato il tema di come preparare qualcosa di diverso sfruttando la [...]
La ricetta della piadina integrale senza lievito ci permette di avere tutto il gusto di un piatto tipico del nostro panorama gastronomico, ma in una versione un po’ più leggera [...]
Famoso e conosciuto come ” il pane non lievitato “, è ancora oggi comunemente consumato Il Pane Armeno , conosciuto anche come lavash , ha le sembianze pressapoco di una piadina [...]
A volte ritornano…che ne dite se intitolassi così questo primo (e speriamo non ultimo) post di Febbraio?? Sono un po’….molto…moltissimo presa con la scuola di cucina. [...]