La piadina con esubero di pasta madre è una preparazione rustica ideale per essere servita come cena sfiziosa, un finger food perfetto per completare una cena con i vostri amici o dare vita ad [...]
 
									
				 
									
				 
						                Carciofi e gorgonzola nelle piadine integrali, una farcitura molto golosa! Se avete preparato le piadine integrali, adesso provate a farcirle per realizzare un pranzetto o una cenetta leggera ma [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dopo aver visto le peculiarità di una cena a Rimini con le cose da non fare a cena con un riminese, non potevamo non indagare quali sono i luoghi migliori in cui mangiare la vera piadina [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se volete provare una salsina deliziosa, di quelle da leccarsi le dita, ideale come snack o per intrattenere gli amici in attesa che sia pronta la cena, l’hummus di barbabietola è quello [...]
 
									
				 
									
				 
						                Piadine integrali all’olio, una ricetta light! Oggi vi lascio questa ricetta light, molto semplice e tanto sana. Potrete utilizzare le piadine integrali normalmente farcendole con quello [...]
 
									
				 
									
				 
						                Scene post-apocalittiche da una tavola di Pasqua: i commensali, satolli ed esausti, depongono le posate. Intorno, sparsi sulla tovaglia inchiostrata dal vino, torte salate ancora intonse, uova [...]
 
									
				 
									
				 
						                Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.it . Col tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell’Angelo in una merenda che le [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il mare d’inverno, la pineta, la duna, gli alberghi spenti. Il vento di tramontana che taglia la faccia e spinge le onde a riva, come se non ne avessero voglia rotolano su se stesse. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Volete preparare qualcosa di gustoso e appetitoso? Se avete voglia di sperimaentare ai fornelli potete fare i Deadpool Chimichangas del film Deadpool, stuzzicchini croccanti che potete [...]
 
									
				 
									
				 
						                Chi sono: Natural Break - una piccola piadineria con forte impronta Healthy a due passi da Cadorna, potete mangiare lì ordinare online e chiedere la consegna a domicilio Dove sono: Via [...]
 
									
				 
									
				 
						                Una piadina reinventata, grazie alla farina integrale di farro e ai semi di sesamo e di zucca, farcita in modo piuttosto classico, almeno qui in Romagna, ovvero con il formaggio cremoso della [...]
 
									
				 
									
				 
						                I burritos, o tacos de harina, sono una pietanza tipicamente messicana, un classico street food in perfetto stile tex mex, facile da riprodurre anche a casa. Si tratta di una tortilla di farina [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        crepes con cioccolato e fragole INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le Crêpes: 225 g di farina 00, ½ l di latte, 3 uova, 70 g di zucchero, 1 bustina di vanillina, ½ bicchierino di rhum, 45 g di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Antipastini per Una Cena Tra AmiciIngredienti: 1 piadina di farro senza lievito, stracchino o meglio squaquerone, rucola, tonno affumicato, salmone [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Purtroppo siamo volenti o nolenti avviluppati da questa vita mordi e fuggi dove si è perso molto il gusto dell’assaporare un istante un raggio di sole un po’ di tempo per noi stessi [...]
 
									
				 
												                 
		
                        I crescioni o cassoni sono una ricetta tipica della cucina emiliano-romagnolo e in poche parole sono come una piadina sottile chiusa e farcita con un gustoso ripieno una …..”sorta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Siete del club esclusivo e ristretto degli amanti dei legumi o di quello ben più ampio di persone che non li consumano regolarmente per vari motivi? Se vi dico di pensare a un piatto [...]
 
									
				 
												                http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ventagli di piadina alla mozzarella e prosciutto cotto facilissimi da fare e cremosi. Questa ricetta vi risolvera’ la cena, i ventagli, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Pizza-Piadina, PiadinPizza, Piadina, Gamberi e Riso VenereIngredienti: 3 piadine al farro integrali senza lievito, salsa di pomodoro, un pezzo di Emmental, tonno in scatola, mais, 1 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        lalunasulcucchiaio.blogspot.itQuanto conosciamo questo particolare formaggio dalle più svariate proprietà? Uno dei prodotti caseari italiani conosciuto ed imitato in tutto il mondo, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: per 4 persone 4 Tortillas di mais da cuocere, già pronte 500 grammi di Merluzzo (bianco) 500 grammi di Pomodori [...]
 
									
				 
									
				 
						                Da piccola era tradizione a casa mia di fare la piadina romagnola ogni volta che finiva il pane, per noi bambine era una festa e per mia madre un tornare alle origini.Oggi, di tanto in tanto mi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Come potete vedere dal banner che trovate a destra faccio parte dell’Associazione Italiana Foodblogger e in special modo partecipo alla creazione del “Calendario del cibo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il lardo di maiale è quel prodotto salato, aromatizzato (a volte) e stagionato, che deriva dalla grasso che si trova appena sotto allo strato cutaneo del dorso, soprattutto, ma anche del collo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Della piadina romagnola con lo strutto vi avevo già parlato in un precedente post. Che poi noi la chiamiamo piadina ma i romagnoli la chiamano piada. In molti mi avete chiesto come [...]
 
									
				 
									
				