Clicca qui per vedere il video La crespella di tapioca, conosciuta anche come “beiju de tapioca”, “beiju mole”, “tapioca” e “tapioquinha”, é una [...]
Parafrasando il nobile Frankenstein o Frankestin che dir si voglia nel film di Mel Brooks, abbiamo partecipato per voi a un minicorso di preparazione della famosa piada o piadina romagnola. La [...]
Prendere il cibo più comune, più “di strada”, più popolare, e adeguarlo ai tempi, alle esigenze salutistiche e ambientaliste, ai gusti moderni. Insomma attualizzarlo e [...]
Di quale materia è fatta una cena? è l’elenco sussiegoso delle pietanze? la lista della spesa dimenticata sul tavolo prima di uscire? la pila dei piatti disarmati nell’acquaio o [...]
Di quale materia è fatta una cena? è l ‘elenco sussiegoso delle pietanze? la lista della spesa dimenticata sul tavolo prima di uscire? la pila dei piatti disarmati nell ‘acquaio o [...]
La piadina è una di quelle cose a cui proprio non so resistere…. immagino che anche per molti di voi sia così. Sono veloci da preparare e possono essere farcite in … Continua a [...]
Settembre il mese della ripresa, dei buoni propositi e della voglia di fare.A noi piace, tantissimo.Vicky l'Uvetta con orgoglio è una grande della scuola materna ed attende di aver [...]
Rieccoci: Taste of Roma atto terzo. A Milano, a maggio, è stata torchida: cuochi, piatti, incontri, sesterzi, laboratori, vini e birra a valanga. E abbiamo fatto anche la piadina. Doimenticate [...]
Buongiorno a tutti ed eccoci con il nostro secondo appuntamento mensile con l'Italia nel piatto....E già perchè con settembre abbiamo deciso di uscire con due post, uno dedicato alla [...]
Tra le tante ricette per utilizzare i fichi, ora che sono di stagione, c’è questa, tipica romagnola. I fichi caramellati, che rappresentano una preparazione molto facile ed allo stesso [...]
Piadina con farina di kamut: per realizzare questa piadina ho utilizzato una farina al kamut veramente speciale, che mi ha dato molta soddisfazione in questa preparazione, anche se in realtà è [...]
In questa puntata di Panini dal mondo il viaggio è molto lungo: ci trasferiamo infatti in Cina per parlare del Rou jia mo. Questo sandwich è ormai diffuso in tutta la Cina ma nasce nelle [...]
Il mare del Salento La Cazzateddhra è un prodotto da forno costituito da panetti di forma schiacciata con ingredienti semplici come acqua, farina e lievito. La sua origine è molto antica e [...]
Aperto da ottobre 2013 a Milano (altre sedi a Firenze Torino e Brescia, corner stagionale a Cusano Milanino), Amalo Gelato & Passione è anzitutto una “gelateria antica” che si [...]
Parafrasando il titolo di un brano dance anni Ottanta, che recitava “So many man, so little time”, ho sempre pensato con un certo disappunto che ci fossero tante ricette e poco tempo [...]
Carissimi amici, in questa giornata di fine estate, voglio proporvi un piatto fresco, leggero ed invitante, dall' aspetto insolito ed elegante al tempo stesso. Sfogliando il libro "la piccola [...]
Quando gli amici di vecchia data, e nel caso della foodblogger Monica Cesarato di CookingVenice si parla del secolo scorso, organizzano qualcosa ci si fionda a dare una mano ed in questo [...]
Lo so, lo so che è scontata e banale, e so pure che avevo pensato a mille rocambolesche ricette prima di cadere nella solita classica e vecchia fichi e prosciutto... ma se avete a casa [...]
Oggi la cucina lascia spazio, almeno in questa prima parte del post, alle emozioni perché vedere il mio blogghino nella mia rivista preferita mi ha fatto venire le farfalle alle stomaco! [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 piadine già pronte, 300 g di pomodorini Pachino, 2 spicchi d’aglio svestiti, qualche foglia di basilico, origano q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe. [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]
Ciao io ci facevo una specie di piadina, anche se era abbastanza acida.
Ingredienti per 4 persone: 300 gr di farina 0 30 gr di strutto 1 cucchiaio di bicarbonato 1 cucchiaio di zucchero semolato sale rucola robiola Nonno Nanni Procedimento: Disporre la farina a [...]
Se cercate una ricetta gustosa e veloce da preparare provate questi wrap di pollo piccante: gli straccetti di pollo sono il ripieno perfetto per la piadina.
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me [...]