Le uova strapazzate o "scramble eggs" sono un tipico piatto della cucina britannica.In Inghilterra così come pure nel nordamerica, le uova vengono servite per colazione ma sempre più italiani [...]
MasterChef non è mai stato il mio programma di riferimento. Intellettualmente trovo più stimolante Gigi Marzullo che Carlo Cracco e quando mi sento in pieno mood fetish, preferisco immaginare [...]
Quante virtù ha il bicarbonato di sodio? A guardarlo da vicino assomiglia a una pozione magica: può sostituire il lievito, lo si può aggiungere nell’acqua di cottura di cavolo, verza, [...]
Le tecniche di cottura modificano l’alimento mediante il calore rendendo il cibo più appetibile, facilmente masticabile e digeribile e garantiscono l’igenicità dell’alimento [...]
Le neole o ferratelle sono un tipico dolce abruzzese il cui nome deriva dallo strumento utilizzato per la loro realizzazione, il ferro appunto. Sono delle cialde molto somiglianti alle gaufres [...]
Eccola! I famosi dorayaki, i pancake giapponesi che Doraemon tirava fuori dal suo marsupio e si pappava allegramente! (e da cui prende anche il nome: Dora.. )Era un po' di tempo che volevo [...]
Dal detersivo con le erbe dell'orto alle ghiotte ricette 'del recupero', ecco i consigli di Coldiretti Donne Impresa, che oggi hanno eletto la nuova responsabile nazionale.VERCELLI/BIELLA, 21 [...]
Ieri ho finito di lavorare tardissimo e come spesso capita la stanchezza non mi lascia proprio dormire.In queste situazioni c'è chi programma la giornata successiva, chi prova a contare [...]
Buongiorno a tutti, qua il tempo è tristissimo, freddo, umido...la mia voglia di sole e di estate si fa prepotentemente sentire!Come già altre volte detto sono assolutamente dipendente dalla [...]
E' possibile risparmiare fino al 30 per cento nei bilanci familiari con l'applicazione di semplici principi e tecniche dell'economia domestica che si estendono dal bucato alla cosmetica, dalla [...]
Ho trovato questa interessante ricetta qualche giorno fa mentre sfogliavo un giornale di cucina, ho ritagliato la pagina e l'ho messa da parte con l'intenzione di farla molto presto.Oggi avevo [...]
La Pakora è l'equivalente indiano del giapponese tempura. Pezzi di verdure crude sono rivestiti con una pastella a base di spezie e farina di ceci: pezzi di carne cruda, pollo, pesce, gamberi e [...]
Quando di un famoso piatto, vengono riproposte mille mila varianti, vuol dire che il piatto è famoso o che nella sua prima versione non convince più? L’insalata di Cesare per esempio è uno [...]
Se chiedessimo ai più snob tra i gastrocratici italiani cosa pensano dei ristoranti all you can eat, quelli dove con pochi e indeformabili euro possiamo prendere tutto ciò che ci riesce di [...]
Buon Anno Nuovo (in ritardo)! Come avrete forse intuito dalla mia assenza dal blog nelle ultime settimane, le mie vacanze natalizie quest’anno sono state più intense e impegnative del [...]
Protagonista di diverse ricette regionali, il radicchio, contraddistinto dal suo sapore amarognolo, si abbina egregiamente ad una grande varietà di ingredienti. Oggi ve lo vorrei consigliare [...]
Alcune settimane fa, sono stata omaggiata da Ariete , di un simpatico elettrodomestico colorato e semplicissimo da usare, sto parlando di Cuokì, la piccola piastra elettrica, molto [...]
Volete stupire i vostri ospiti con un piatto extra-light, ma allo stesso tempo profumatissimo? Ecco una ricetta veloce e di grande effetto: il punto forza?La qualità altissima degli [...]
Le melanzane grigliate sono un contorno facile e veloce da preparare, io le adoro in ogni stagione dell'anno e le preparo spesso quando ho molti ospiti perché posso cucinarle e condirle in [...]
Il radicchio di solito lo faccio o alla piastra, oppure lo uso per condire gnocchi o risotti. Ho provato questi involtini con la soia, vanno passati poco in forno per evitare che il radicchio si [...]
Eccomi qui! Tranquilli, rilassatevi, non sono venuta per risvegliare i vostri sensi di colpa. Anche perché, fossi in voi, non ne avrei. Le feste vanno vissute come si deve: giusti gli [...]
Ci siamo, stasera è la gran serata del cenone del Capodanno, e si presume dell’ultima o penultima abbuffata delle festività natalizie. Le cuoche e i cuochi più esperti avranno [...]
Lo so, sono tanti giorni che non pubblico nulla, ma le feste sono impegnative per tutti. Eccomi allora con una ricettina velocissima e gustosa, che sarebbe stata perfetta per la cena della [...]
Se come me, anche qualcuno di voi, dovrà prendere un volo per rientrare a casa proprio il pomeriggio del 31 dicembre e si ritroverà quindi a non avere a disposizione molte ore per potersi [...]
Tra una festa e l’altra sarebbe bene mettere lo stomaco a riposo preparando piatti leggeri. Non so voi, ma dopo un paio di giorni passati a mangiare ogni ben di Dio sento l’esigenza [...]