Dopo il richiamo sul sito della Metro, tocca ora al richiamo su quello della Conad: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti dei Grissini al Sesamo a marchio Conad a causa di un rischio [...]
Dal sito della Metro arriva un nuovo avviso di richiamo alimentare: sono stati ritirati dal commercio un paio di lotti dei Grissini artigianali al Sesamo di Vecchio Forno della Valtriversa a [...]
Che le edicole siano in difficoltà, non è certo un mistero: e se quindi diversificassero, vendendo per esempio cibo a chilometro zero, proprio accanto ai giornali? È quanto proposto a Firenze [...]
I ristoratori di Firenze si ribellano alle principali piattaforme di delivery. Un sentimento diffuso in tutta Italia –ne abbiamo parlato spesso– che ha trovato nel capoluogo toscano nuovi [...]
Cosa succede quando 3 tra le etichette toscane più pluripremiate della storia vengono degustate alla cieca da un panel di degustatori e da chi questi vini li fa, mescolando le annate 2015 e [...]
“Per conoscere l’enografia l’unico modo è viaggiare direttamente nei territori”. In questo modo mi ha apostrofato un docente di enografia durante una bevuta. Sulle prime sono [...]
#serviziocivileuniversale. Un anno con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia per un progetto sull’artigianato locale collegato all’agenda 2030 dell’ONU e propedeutico [...]
È stato lo chef più longevo della Casa Bianca: è morto a 97 anni lo chef Hanry Haller, che nella sua onorata carriera ha cucinato per 5 Presidenti USA. Henry Haller è morto il 7 novembre, ma [...]
Qualche tempo fa Annamaria Anelli mi ha chiesto di partecipare alla sua newsletter, nata per accompagnare un nuovo podcast, Parole per conoscersi. Parla di sei parole forti, simboliche, potenti [...]
Il vino è diventato la cosa più semplice da comprare online. A parte, forse, i libri. Non è stato sempre così. Oggi è uno dei settori più in crescita in Italia, ma era tra quelli [...]
Il panettone artigianale migliore d’Italia? Molto di più. Una “happydemia” di panettoni (non è mancanza di delicatezza, ci siamo fatti prendere dal libro omonimo, consigliatissimo). I 30 [...]
Pasticceria Nuovo Mondo, dopo aver ottenuto i riconoscimenti come Miglior pasticcere e Miglior colazione, aggiunge al suo palmarès il Premio dedicato alla Miglior Pasticceria Salata, [...]
Ristoranti con asporto o consegna a domicilio a Firenze e in Toscana. Regione “rossa” per tradizione, la Toscana lo è diventata purtroppo anche per il Dpcm a zone, che ha decretato [...]
Ci sono immagini che non sembrano vere finché non le vedi. Tra queste vanno annoverati sicuramente i Palmenti di Pietragalla, un insieme di incredibili costruzioni rurali dall’aspetto [...]
Continua la truffa del vino DOCG toscano contraffatto: è stato sgominato un altro traffico di vini pregiati, stavolta l’operazione dei Nas si è svolta a Firenze e in alcune sue [...]
Che ci fosse nell’aria qualcosa di comune era notizia che nell’ambiente del vino naturale italiano circolava ormai da alcuni mesi, meno chiare le modalità e se questo [...]
La quarta edizione di Mastro Panettone, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni artigianali più buoni dell’anno e nel 2020 anche i pandori, si concluderà a Bari con [...]
di Valentina Forti Da madre di due bambini piccoli, spesso l’argomento “verdura” è un argomento estremamente spinoso e così ho sempre finito per inventarne di tutti i colori. Gli spinaci [...]
Fall is here and this is my first Pumpkin loafI couldn't wait to make and eat, my favorite Fall cake but for almost one week I have asked about pumpkin availability, finely I found in the [...]
Grand Love Milano, un ristorante con un solo tavolo come risposta alla diffusione del contagio da Coronavirus quando si mangia fuori casa nel capoluogo lombardo. Lo avevamo visto in Svezia [...]
A Taste of Italy è la mostra multimediale temporanea con cui Pasqua Vini apre la settimana della Milano Wine Week. Un tributo al nostro Paese, al suo genio, alla sua creatività, alla sua [...]
A Prato nel 2021 aprirà uno dei più grandi ristoranti cinesi d’Italia e d’Europa, e i lavori sono già cominciati, fra mille polemiche. A ospitare il maxi ristorante sarà il [...]
Liquore al fieno Pircher – Foto Ochsenreiter C’è un liquore che è buono come se fosse fatto in casa. Un liquore buono sin dalla sua nascita. Un liquore che non delude le aspettative: [...]
Oggi una ricetta dolce golosissima. Ho fatto la schiaccia all’uva fragola. Il termine schiaccia è l’abbreviazione di schiacciata o di focaccia. Viene anche utilizzato ciaccia. [...]
Dieci piatti della tradizione e altrettanti ristoranti o trattorie nella Milano più vera –non per forza quella luminosa dei posti più i vista, anzi, spesso quella ombrosa dei vicoli. Per [...]