Da una settimana si è conclusa la World Salt Awareness Week, una settimana dedicata alla riduzione del consumo di sale, promossa dal WASH, un gruppo di lavoro il cui scopo è quello di [...]
L. MTCallange del mese di marzo ci proietta in una nuova sfida, quella sulla pasta brisèe.Preparazioni queste di cui io trovo ancora tanta difficoltà che son emerse anche in questa [...]
Ingredienti: Per la sfoglia Farina 300 g Uova 2 Tuorli 2 Strutto 30-40 g Zucchero 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Per il ripieno Mandorle tritate 150 g [...]
Non per forza dobbiamo stordire le papille gustative dei nostri ospiti ogni volta che cuciniamo, ma allo stesso modo non c’è nulla di peggio di un piatto insapore. In una sola parola, [...]
Una vita che corre con una frenesia incontrollabile. Pensieri, carte, armadi, scelte da sistemare continuamente. Passioni che un tempo mi travolgevano e catturavano ogni mia attenzione, ora [...]
Rassicurante e, tutto sommato, abbastanza veloce da preparare……Piatto della domenica. Questo spezzatino di cinghiale cotto in pentola a pressione, arricchito da patate e carote è [...]
"Il mio consiglio è di assicurarvi che la pâte brisée non venga lavorata troppo, non è come un’impasto per il pane che necessita di elasticità." Michel roux, intervista per MTC [...]
Clicca qui per il video La ricetta della coda di bue in umido è originaria dell’Europa, inspirata a piatti tradizionali come la Oxtail Soup (inglese), Queue de boeuf (francese), Coda [...]
Lasciate cuocere il polpo nel suo brodo. Sì, va bene, ma se uno ha un po’ più di fretta? La risposta è pentola a pressione. Ogni giorno lavoro con numeri >> The post Come [...]
Maccheronata di fagioli…sì. perché non sapevo come altro chiamarla. chiamarla pasta e fagioli mi sembrava riduttivo e banale. soprattutto la pasta e fagioli è quella che si fa con i [...]
Il cavolo broccolo è un ortaggio originario dall'area mediterranea, negli ultimi anni la sua coltivazione è stata incrementata anche in campania.Lo si trovo oggi in gran quantità a prezzi [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta di origine catanese caratterizzata da sapori tipicamente mediterranei, particolarmente indicata durante la bella stagione sia per la [...]
Chi non ha ancora capito che vado matta per il grano saraceno alzi la mano...Ecco, bravi, non vedo mani alzate, quindi direi che siete abbastanza attenti e soprattutto ferrati sui miei gusti.La [...]
Questa minestra di legumi delle colline Lucchesi è un piatto che viene fatto da sempre a casa mia. devo ammettere che quando ero piccola non lo amavo in particolar modo. i bambini si sa, sono [...]
Oggi ricetta “senza tutto” dolce! Sto ancora sperimentando ricette nuove “senza tutto”, vi ricordate vero del post precedente? questa è la prima, a breve inizierò a [...]
Giorni fa mi sono imbattuta in questo articolo-intervista del blog francese No wine is innocent ad una giovane autrice dal passato interessante. Talmente interessante che mi è scattata la [...]
Ed ecco la mia seconda proposta per la sfida MTC di questo mese.Avrei voluto fare una brisée con la curcuma, ma avevo da consumare la base preparata per fare la torta con broccoli e porri: pur [...]
Ed ecco la mia seconda proposta per la sfida MTC di questo mese.Avrei voluto fare una brisée con la curcuma, ma avevo da consumare la base preparata per fare la torta con broccoli e porri: pur [...]
Con una ricetta molto particolare partecipo volentieri al contest Patata da amareche rientra all’interno del progetto voluto dal CNIPT, il Comitato Nazionale Interprofessionale della Patata [...]
Questo piatto, che mi piace tantissimo, in passato lo mangiavo solo quando lo preparava mia mamma.Poi, circa due anni fa, io e mio marito eravamo in vacanza all'Isola d'Elba con [...]
Questo mese all'MTC parliamo di torte salate con la ricetta della pasta brisée di Michael Roux tratta dal libro Frolla & Sfoglia (uno dei pochissimi libri di cucina presenti nella mia [...]
La frittata di maccheroni è uno dei piatti più popolari, semplici della cucina povera napoletana.. Una preparazione di "recupero", perché non ci si poteva permettere il lusso di [...]
. Questo pane dolce pugliese è tipico del periodo pasquale ed è conosciuto in tutto il sud d’Italia. La particolarità è che vengono inserite uova intere col guscio, [...]
Per la sfida di questo mese, Elisa si è raccomandata di non creare ricette svuota frigo. Ebbene: io devo essere NECESSARIAMENTE svuota orto! Mia suocera è bravissima! Coltiva una [...]
Ricominciano i venerdì dedicati ai rimedi naturali.Consigli, rimedi casalinghi, curiosità, cenni storici, leggende e immagini... da condividere con voi.Oggi vi parlo di Aglio e dei [...]