Lo rivela la Cia che all'interno della kemesse torinese organizza degustazioni ad-hoc di quei prodotti che stanno completando l'iter per ottenere il riconoscimento Dop e Igp.L'agnello del [...]
Vi abbiamo suggerito poco tempo fa la ricetta super light e cremosa della vellutata con zucca, piselli e carote, ora vi proponiamo invece al contrario, un primo piatto molto corposo e [...]
Le melanzane ripiene al forno costituiscono un piatto che piace a tutti. Volendole preparare per pranzo per una mia amica vegetariana, ho pensato ad un ripieno che potesse andarle bene evitando [...]
Uno dei piatti più semplici della cucina italiana, amato da tutti sia grandi che piccini, la frittata è una preparazione versatile che può essere utilizzato sia come antipasto che come [...]
Notate qualcosa di diverso nel blog?Una ricettina salata finalmente! :D Eh già, gli inizi burrascosi di ottobre, i nuovi impegni, lo stress, lo smog. il caos, la maleducazione della gente [...]
Notate qualcosa di diverso nel blog?Una ricettina salata finalmente! :D Eh già, gli inizi burrascosi di ottobre, i nuovi impegni, lo stress, lo smog. il caos, la maleducazione della gente [...]
Estathé parteciperà all'edizione 2012 del Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, il più importante appuntamento mondiale dedicato al cibo, al Lingotto Fiere di Torino dal 25 al 29 [...]
Si terrà martedì 23 e mercoledì 24 settembre 2012, dalle 17.30 alle 20.30 presso Il Salotto dell’Hotel Principe di Savoia di Milano in Piazza della Repubblica 17 un aperitivo [...]
Il fenomeno dell'italian sounding ruba 60 mld ai produttori italiani. Le contraffazioni a tavola sono quelle più temute dagli italiani con sei cittadini su dieci (60 per cento) che le [...]
Ecco una ricetta semplice e veloce a base della parte più saporita del maiale, la salsiccia. Esaltata dal sapore dei funghi sarà un primo piatto gustoso e ricco. Per una buona riuscita usate [...]
E' ora di cominciare a parlare di Salone del Gusto, la kermesse che ogni due anni rende Torino la meta di tutti i golosi. Come tante altre blogger sarò presente anch'io al salone, al fianco di [...]
Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
Ricetta per:12 vasetti di circa 2 dl di capacitàIngredienti:280 g di pangrattato 1 grosso mazzo di prezzemolo (circa 200 g) 2 spicchi d'aglio 200 g di corn flakes 100 g [...]
Salve a tutti, sono in attesa che mandino in onda la puntata del programma "I menù di Benedetta"dove siamo state ospiti io e la Simona, e che però fino ad oggi non se ne sa nulla...hai visto [...]
'Un etto di prosciutto, per favore'. E' la classica frase che sentiamo dal salumiere. Gia' ma quale prosciutto? Non tutti, ovviamente, sono uguali, non tutti hanno quel profumo e quel sapore che [...]
Buona domenica a tutti,oggi abbiamo preparato un antipasto veloce ed economico che, quando viene servito in tavola, fa sempre molta scenaINGREDIENTI2 Zucchine2 etti di prosciutto tagliato a [...]
Ricicliamo gli avanzi: Avete preparato la pasta con la zucca e vi è rimasto un po' di sughetto? E' avanzato del pane? Allora perchè non preparare una gustosa torta salata! per 4 [...]
Per 4 persone 400 gr di zucca gialla, 360 gr di fusilli, prosciutto crudo tagliato spesso, 1 porro (o 1 cipolla grande), 1 spicchio d'aglio, brodo vegetale, olio e.v.o., parmigiano [...]
Buona giornata a tutti!! Anche questa settimana è passata più veloce della luce che quasi non me ne sono neanche accorta!!! Tra mille corse e mille impegni mi ero anche riproposta di [...]
INGREDIENTIper l'impasto300 g di farina bianca3 uovasaleper il ripieno200 g di ricotta80 g di emmenthal80 g di prosciutto crudo80 g di burro80 g di parmigiano grattugiato50 g di pinoli3 [...]
Quando si trasloca dal nord Italia, o meglio da Cremona, forse il punto più pianeggiante della pianura padana, al Centro, più precisamente in quell’angolo di pre-appennino che è Arezzo, [...]
Una nuova ricetta con le carote. Mi rendo conto di non utilizzarle frequentemente in cucina, spesso, lo ammetto, perchè sono a corto di idee. Questa volta però ho sperimentato uno sformato di [...]
La ricetta di oggi è di un mio lettore, Leonardo, che vive negli Stati Uniti. Apprezza molto la cucina meridionale italiana e la riproduce anche molto bene.Leggete, vi lascio alle sue [...]
"Ci troviamo a Verona il 20 e il 21 ottobre?"Così esordisce Alex presentando il suo post del Fini-tour."Certo che sì", rispondo io. Magari!!!Mi piacerebbe proprio tanto, quindi non posso non [...]
Se c’è una pietanza per cui vado matta sin da bambina, e di cui anche il mio bimbo è davvero goloso, sono proprio le verdure impanate. Al primo posto tra le mie preferite ci sono i [...]