Non c’era di certo bisogno dell’ennesima panna cotta su queste pagine, un dessert forse banale, ma molto apprezzato in famiglia e difatti è solo un pretesto per celebrare le more di gelso [...]
La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. [...]
Scorpioni fritti, tofu stufato, spiedini di stelle marine sulla brace, latte di fagioli, bachi da seta marinati e cavallucci di mare croccanti. Bastoncini di riso dolce e ripieno, scarafaggi e [...]
Per rimanere sempre in forma e sentirsi bene e a proprio agio con il proprio corpo, prevenendo diversi disturbi, è fondamentale seguire un'alimentazione che sia corretta ed equilibrata. [...]
MenùAperitivo del ParcoAntipastiSpeck della ValtellinaInsalatine misteCrostini caldiPrimiConsommé di PassatelliTortelloni alla crema di asparagiStrozzapreti al pasticcioSecondiScaloppine al [...]
Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
Mangiare ogni giorno una piccola quantità di frutta secca risulta utile per la nostra salute. Prima di passare alle proprietà ed ai valori nutrizionali è opportuno fare una distinzione tra [...]
Una vita frenetica, tante ore in mezzo al traffico, l’aria sempre più inquinata e magari anche il vizio del fumo, possono portare a una disfunzione dell’equilibrio [...]
IL MUSMECI, ETNA DOC ROSSO_ Cru di Nerello Mascalese di Tenuta di Fessina. Il nostro cru di Nerello Mascalese è dedicato alla famiglia Musmeci. In particolar modo, al signor Musmeci, colui [...]
Scusate ma se volessi portarmeli in vacanza possiamo prendere l aereo? Io son due giorni che ho ricevuto questo dono Acqua kefir prugna e zucchero… Vorrei fare anche il latte pero! Sigh, help
Frollatura e Cottura della Selvaggina Vediamo in questo post la Frollatura e la Cottura della selvaggina. Seguiranno ricette tipiche Piemontesi e non per la preparazione della selvaggina. La [...]
Il PlumCake è un dolce di origine inglese che ha le sue origini a partire dal XIV secolo,quando si usava preparare un "porridge" bollendo carni di manzo e montone con uva passa, ribes, [...]
La consueta degustazione di Millesima, per dimensioni il quarto negociant di Bordeaux ma il primo per fatturato nelle vendite ai privati, ci ha permesso di fare chiarezza sull’enigmatica [...]
La carne di tacchino ha diversi punti a suo favore. Oltre le proprietà nutrizionali che la rendono un alimento ottimo per la nostra salute, risulta facilmente masticabile e di conseguenza [...]
Il Satyricon rappresenta la società di duemila anni fa, ma rispecchia perfettamente la realtà di oggigiorno: Trimalcione (un liberto¹ arricchitosi immensamente attraverso l'attività [...]
Ogni frutto ha la propria stagione, ogni frutto ha il proprio sapore. Ho pensato che vi avrebbe fatto piacere avere una pagina da poter scaricare e conservare. Un promemoria sulla [...]
Degustazione > Montalpruno Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 3/11 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente € 3,50 Alla vista [...]
Può una persona che vive per soddisfare la propria gola decidere di eliminare la sua fonte di gioia da un giorno all'altro?È concepibile che la stessa persona decida di affrontare i [...]
Si, si è tapioca...ma non è più chic chiamarla "perle del Giappone"?? :) :) poi se la ricetta proviene dalla sezione "Brunch fra amici" del Club Ladurée Salato...tutto è concesso, no?Mi ha [...]
La cena/degustazione per scoprire i Syrah di Stefano Amerighi nel ristorante Metamorfosi si è rivelata una bella sorpresa. Una presentazione interessante dell’appassionato produttore ha [...]
Vi presento una ricetta abbastanza semplice per preparare un ottimo e saporito galletto arrosto. E' una ricetta conosciuta in Russia e si puo preparare per ogni occasione. La salsa preparata con [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Degustazione > Stefano Milanesi Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl Alcol: 16% - Prezzo sorgente € 26,40 Alla vista è limpido, di colore granato carico con [...]
Verticale interessante, quella proposta da Cold’Orcia azienda storica che ha origini alla fine dell’Ottocento a Montalcino, e nasce poi dalla divisione ereditaria nel 1958 [...]
I Buchteln sono dei soffici dolcetti a base di pasta lievitata, una sorta di brioches, originarie della Boemia. La ricetta che propongo è stata presa da un libro acquistato in Trentino [...]