Degustazione > Le Morette Azienda Agricola Valerio ZenatoVitigni: Merlot e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 - Alcol: 14,5% - Prezzo sorgente € 13,00 All’aspetto è [...]
La tajine è una pentola di coccio dotata di un particolare coperchio a forma d'imbuto con un buco nel centro per fare uscire il vapore che viene usata per cucinare i saporiti piatti della [...]
Avete mai bevuto un vino invecchiato in un’anfora di terracotta? Forse sì, ma sicuramente starete pensando ai famosi vini di Gravner o alle produzioni del sud del mondo. Ed invece [...]
E prendere peso. Per chi si occupa di enologia e di gastronomia evenienze normalissime: in un anno otto chili presi, tre etti persi; l’anno dopo, cinque chili presi e mezzo perso; e via fino [...]
L'arrosto della domenica, quello buono, che se ci impegna un po' di più in cucina, ci fa quasi piacere. Un taglio economico quello dell'arista, e se lo trovate, con attaccato un pezzetto di [...]
Degustazione > Roberto LepriVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: T2 - Prezzo sorgente € 6,20 All’aspetto è limpido, di colore granato. [...]
Degustazione > Petrucco Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto CF 2 - Bottiglie prodotte: 5.500 - Prezzo sorgente € 6,50 All’aspetto [...]
Chi l'ha detto che le cose buone fanno per forza male?! Ok, sono d'accordo con voi che ad una bella torta al cioccolato non si può dire no, come anche a fritti e piatti elaborati, MA non [...]
Si sa, ogni luogo ha le sue usanze e tradizioni: qui a Bologna, il 19 Marzo, si (preparano e si) mangiano le Raviole di San Giuseppe. E' un tipico dolce da forno costituito da una pasta, più o [...]
Zuppetta al Grand MarnierIngredienti:8 savoiardi morbidi2 cucchiai di marmellata di fragole4 cucchiai di Grand Marnier2 pesche noce4 prugneun grappolino di uva rosata7,5 dl di latte3 uova90 g di [...]
Degustazione > Nonno Lino Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1262 - Fascetta Docg AADI 2229767 - Prezzo sorgente € 5,80 All’aspetto [...]
Vi presento una ricetta per la preparazione di ottimi biscotti leggeri con un cuore di ricotta e ripieno di prugna. In superfice applichiamo una piccola decorazione con i semi di [...]
C’è una lunga fila, al momento, di persone interessate alla cucina vegan. Senza che questo significhi necessariamente una scelta di campo, la rivendicazione di appartenenza a un genere. Se [...]
Stanchi delle anteprime toscane? E non dite sì che mi tarpate le ali! Bella e davvero riuscita Terre di Toscana, annuale manifestazione che riunisce un folto numero di aziende che, dopo le [...]
MARCO GAVIUS APICIUS (Marco Gavio Apicio)De re coquinariaLiber octavus TETRAPUS (i quadrupedi) VI. IN HAEDO VEL AGNO (CAPRETTO O AGNELLO)Copadia (intingolo di carne trita): cuocila con pepe e [...]
Non c’è storia. Alle Anteprime del Taurasi l’annata 2009 è stata superata di gran lunga dalle bottiglie dell’annata 2008 (valutata in 18/20 dalla commissione tecnica [...]
Inventare dolci buoni SENZA NIENTE sta diventando quasi una “sfida”, una divertentissima sfida. Perché non mi bastava dover già preparare dolci senza glutine (purtroppo non per [...]
Nell’alimentazione di un bambino le scelte dei genitori sono fondamentali. Ovviamente, non è mai semplice coniugare “i cibi sani” ai piccoli “capricci alimentari”. [...]
Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: BAS-11-11-A - Fascetta Docg AAD 05387454 - Prezzo sorgente € 7,50 Alla vista è [...]
Andrea Marchetti è forumista del Gambero Rosso, massimo esperto emiliano-romagnolo del Rossese di Dolceacqua, verdicchista, iperappassionato e modesto. Si fa leggere con piacere e questo post [...]
Curare l'intestino e seguire il giusto regime alimentare è fondamentale per evitare l'insorgere di alcune malattie che colpiscono spesso questo organo e vanno dalla semplice stipsi fino alla [...]
Vino naturale, ovvero questioni infinite. A partire dalla definizione che oscilla tra biologico, biodinamico, artigianale da un lato e industriale, sofisticato, esecutivo dall’altro. [...]
Una settimana fa ero in quel di Montalcino a degustare la Riserva 2007. Una settimana vissuta pericolosamente(si fa per dire) ccon le varie anteprime. Qui trovate il lavoro della giornata di [...]
Crazy Diamonds #1. Erano giorni pre-elettorali. In procinto di risalire verso Sant’Angelo in Colle mi accorsi in ritardo di aver omesso, al termine delle ore liete, lietissime trascorse a [...]