Luglio 2012 - L'inizio della stagione estiva porta due novità in cucina: allo Tschuggen Grand Hotel arriva Tobias Jochim e allo Sporthotel Valsana Andreas Santer.Dal 6 luglio Tobias Jochim ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se quest’estate andrete in vacanza nelle Alpi svizzere (specie nel Vallese) o francesi, approfittatene per provare una delle vivande più conviviali che esistono: la raclette. Un piatto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A rieccoci!!!! L'appuntamento dei Formaggi del venerdì! Dovete scusarmi, la scorsa settimana vi avevo annunciato che questa sarebbe stata l'ultima ricetta. Invece no, ne avevo ancora una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Prendete un periodo di mezza stagione (che non esiste più) come questa, fa più freddo che caldo, anche se dovrebbe arrivare Hannibal (the Cannibal???) a riscaldarci il cuore e la pelle. Mentre [...]
 
									
				 
									
				 
						                A rieccoci all'appuntamento settimanale con la premiata "Formaggeria Svizzera" :))) questa è semplice! Per la serie "ti piace vincere facile???". Si!, basta davvero pochissimo a cambiare il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buongiorno!!! Dai, ditemi che stavate aspettando questo appuntamento almeno quanto me :) Il venerdì sta diventando il mio giorno prediletto della settimana! Eh si, ve l'ho già detto moltissime [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ultimi giorni utili, se vi trovate in vacanza da quelle parti (è ancora tempo di settimana bianca) per essere ospiti di Marion, la graziosa e accogliente stube che, assicurano i soliti [...]
 
									
				 
									
				 
						                Questa sera sul palco dell’Ariston salirà il primo dei superospiti stranieri di questa 62.ma edizione del Festival di Sanremo: trattasi di Martin Solveig, dj e produttore musicale [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quale modo migliore di gustare il Raclette se non fuso bollente? Formaggio originario del Vallese, viene oggi prodotto in diverse zone della Svizzera e in Francia, soprattutto Savoia e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oggi niente ricette (anche se ho appena sfornato i biscotti al limone e all'arancia). Voglio mostrarvi un po' di foto che ho scattato ieri a Basilea. La giornata era grigia e piovosa, ma [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non è una città facile, Berlino. Non è una di quelle città che riesci a visitare con spensieratezza. In pochi giorni non ti soffermi su negozi e shopping selvaggio. Berlino è un pezzo di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Accadono cose strane ed inconsuete ogni giorno, quella di ieri è stata una piacevole scoperta che potrebbe riassumersi in una canzone di Gino Paoli "4 amici al bar".Ve la ricordate? Per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Adoro lo sci: bianco, neve, freddo, solitudine. Gli sci solcano linee precise, come coltelli affilati. Quasi un esercizio zen, che mi riconnette con il mondo e la natura. Intorno tutto è calma [...]
 
									
				 
									
				 
						                Siamo nella splendida room 416 del Schweizerhof Hotel, mentre scriviamo questo post a quattro mani. Di ritorno da una giornata da raccontare, obbligatoriamente. Perchè fatta di posti [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Torniamo questa settimana a parlare delle specialità che potete gustare durante la settimana bianca. Se la vostra meta di sci è la Val d’Aosta, certamente non vi perderete, una volta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il Joia di Milano è il ristorante vegetariano per eccellenza. Stellato Michelin dal 1996 — per quanto la cosa mi tranquillizzi zero –, è guidato con mano ispirata dallo chef Pietro [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        « When a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford. » Londra sei anni fa è stata diversa. Un viaggio sola con mia madre, giornate [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Tre giornate in tre scuole di cucina. E martedì 25 maggio una degustazione D.O.C. a base di formaggi e birre con Fede e Tinto di Decanter Radio Due Milano, maggio 2010 - La Svizzera torna a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Uvaggio: Mayolet | Prezzo: <10 € Dopo la pausa estiva rieccomi ospite di Jacopo. Non potevo non iniziare con un vino valdostano, autoctono e un po’ particolare. Il produttore, la Coenfer [...]
 
									
				 
									
				 
						                Courchevel, 12 luglio 2009pensavo che forse gli orari non me lo avrebbero consentito, però ce l'ho fatta ad andare a pranzo allo Chabichou per assaggiare la cucina dello chef Michel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il nabe ryori è il cibo cotto nella pentola di terracotta: me lo ha consigliato una mia amica giapponese quando c’è un clima rigido, pare infatti che riscaldi molto. Si dispone la [...]
 
									
				 
									
				