Vi capita mai di scoprire un nuovo ingrediente, un nuovo sapore che nemmeno immaginavate esistesse? A me è successo qualche sera fa, con un crescione di sorgente, raccolto dai fratelli Serva [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Non ho mai visto tali leoni, guidati da simili agnelli..." dal film Leoni per agnelli, 2007 La ditta in cui lavoro come impiegata [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
Ho conosciuto Alberto Piras nella notte del febbraio 2013 – durante Identità Golose – in cui poi avrebbe avuto un terribile incidente che poteva costargli la pelle. Dopo otto giorni [...]
Non sempre è facile capire davvero cosa vale la pena di acquistare al supermercato. Non so voi, ma io sono sempre troppo di fretta per riuscire ad avere le idee chiare sull’impatto [...]
Casa Vinicola D’Angelo Uva: aglianico Fascia di prezzo: 23,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]
di La Dame du Vin Livia Riva Si sa che il mio tallone d’Achille sono le bollicine francesi, con qualche eccezione qui e là per alcune eccellenze fuori dalla regione della Ville Lumière. Una [...]
Per tutto ottobre 2015 l’Italia offrirà per esperti, appassionati e amanti del buon vino degustazioni ed eventi che trasformeranno lo stivale in una cantina a cielo aperto. Da nord a sud le [...]
Impossibile scindere l’Umbria dal suo rosso più rappresentativo: sono infatti ben 7 i Sagrantino di Montefalco premiati dalla guida di Roma (sui 10 Tre Bicchieri regionali). Importante [...]
La lista dei Tre Bicchieri gambereschi continua la sua cavalcata verso la presentazione ufficiale. Ecco oggi l’Abruzzo, naturalmente protagonista con il suo Montepulciano, un po’ [...]
Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
Trento doc come se piovesse anche se il Giulio Ferrari sta fermo un giro in attesa della sboccatura. Fermi un giro anche i vini bianchi e, tra i rossi, un unico grande vincitore, il San [...]
Il quarto prodotto della #FerrariCheeseBag è il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna prodotto esclusivamente nel caseificio a Bedonia in provincia di Parma. Il Parmigiano Reggiano è [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto per il [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino spumante degustato. Ha vinto per [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, Ha vinto una new entry, la cantina ungherese Chateau Pajzos [...]
Le Canarie sono decisamente più vicine all’Africa che all’Europa. Terre conosciute da Fenici e Cartaginesi in epoche antiche, per alcuni rappresentano ciò che rimane della mitica [...]
Dopo l'ambasciatore del Soave, info nel link Eletto il primo ambasciatore del Soave anche quello dello Champagne viene dalla Toscana. Bernardo Conticelli è l'Ambasciatore italiano dello [...]
Una delle sorprese della #FerraiCheeseBag arrivata nei giorni scorsi è il Grana Padano Riserva Ferrari ,un formaggio appena tagliato dalla forma, ruvido e “asciutto” proprio come piace [...]
Forse il Soave è la denominazione più spleen d’Italia, capace di discese ardite (in pianura) e di risalite (in collina). Racchiude al suo interno una miriade di storie appassionanti e [...]
Nei giorni scorsi è arrivata una piacevole sorpresa: la #FerraricheeseBag. L’Azienda Ferrari Formaggi, in occasione di Cheese,2015 la manifestazione biennale dedicata alla forme del latte [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 02.09.13 - Bottiglie prodotte: 3.300 (+ 500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - Prezzo [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 21.04.10 - Bottiglie prodotte: 8.888 (+500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - Prezzo [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 30.08.13 - Bottiglie prodotte: 6.666 - Prezzo sorgente € 58,00 Alla vista [...]