E’ sempre viva la menzione Riserva o è un nome che rischia la scomparsa? La Gran Selezione ha nuociuto a questa versione di Chianti Classico o le varie tipologie hanno modo di esprimersi [...]
di Roberto Giuliani Cena con un’amica a Firenze, cerchi una buona bottiglia toscana, annata giusta. Tappo ok. Chiusa, seriosa, aspetti. Intanto si chiacchiera, si osserva il locale, carino, [...]
di Roberto Giuliani Se c’è un’annata che ha segnato in modo chiaro e inequivocabile un cambiamento epocale nel mondo del vino quella è sicuramente la 1997. Le ragioni sono [...]
Tra uova e Mini Colombe la Pasqua Bauli regala dolcezza e allegria ai bambini In arrivo i personaggi più amati: Cars, Superman, Batman, Hello Kitty, Trilli e i Kucciolotti. Buona ma anche [...]
Cosa succede quando due ischitani, l’uno cuoco l’altra sommelier di professione, abbandonano la terra natia per aprire un piccolo ristorante sui Navigli? La risposta è il 28 Posti, un [...]
Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
A ben guardare sono tante le ragioni che riuscirebbero a convincere chiunque a trascorrere qualche giorno al Villa Sparina Resort di Gavi, in provincia di Alessandria. E sono il panorama [...]
La famiglia Poli, da generazioni specializzata nel settore dell’ospitalità di eccellenza, ha da pochi anni ampliato la propria offerta di servizi aprendo un ristorante gourmet, guidato dallo [...]
di Maurizio Valeriani e Antonio Di Spirito Dopo che tanto si è parlato dell’annata 2010 a Montalcino come se fosse una delle più grandi annate di sempre, le aspettative sull’uscita [...]
Ora che il Chianti sta affermando la sua immagine come un pregevole vino quotidiano, dove l’eleganza sta sostituendo in maniera graduale l’eccesso di semplicità, diventa importante definire [...]
L’ottima annata 2015 cade forse nel momento ideale per il Consorzio. Nella sua anteprima presso la Sala di Dante a San Gimignano, la Vernaccia fa a meno del confronto classico con [...]
Mariella Belloni Presentate l’annata 2011 del Brunello, la Riserva 2010 e l’annata 2014 del Rosso di Montalcino Apre oggi all’insegna dei festeggiamenti per i 50 anni [...]
Lume di candela e chilometro ravvicinato: queste le parole chiave delle iniziative messe in campo dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, in occasione dell’atteso [...]
Una serata proprio piacevole quella trascorsa con Victoire e suo figlio Sean: questa giovane chef, nata a Brazzaville in Congo ed arrivata in Italia a 20 anni con il proposito di continuare gli [...]
La celebrazione dei 300 anni del Consorzio coincide con l’uscita di vendemmie non facili (2014, in realtà molto meglio delle previsioni) e altre che alla prova del tempo cominciano a dare [...]
Bicerìn Milano propone un appuntamento settimanale che rende il vino democratico. Si parte dalla pagina facebook dell’enoteca e wine room per poi ritrovarsi in Via Panfilo Castaldi a [...]
Anteprima Chianti Classico seconda giornata di Maurizio Valeriani e Antonio Di Spirito È il turno del Chianti Classico Riserva (2013 e 2012) e delle Gran Selezione (2013 e 2012). Cominciamo con [...]
La Griglia di Varrone, locale aperto un paio di anni fa nel cuore del capoluogo lombardo da Massimo Minutelli (già patron dell’omonimo ristorante di Lucca), si presenta in tutto e per [...]
Il giorno degli innamorati quest’anno cade di domenica invece che di sabato e c’è stato pure Fiorentina-Inter in contro programmazione, ma Chiantilovers si dimostra ancora una volta [...]
La panna cotta è sempre molto gradita e se è salata è un ottima alternativa al solito antipasto. La guarnizione poi basta che sia croccante, con qualche frutto secco ed una parte sapida: [...]
Poi un giorno sarà divertente creare una serie intitolata "i post che non ho mai pubblicato". Di soliti si evita di scrivere, soprattutto, per prevenire gli scazzi. Per esempio il tema dei vini [...]
Sono aperte le preiscrizioni per il Melloblocco 2016, il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo, che si terrà in Val Masino dal 5 all’8 maggio 2016. Alle dodici edizioni [...]
Ampie finestre, specchi bordati d’argento e delicate tinte pastello alle pareti e ai tendaggi, il Ristorante Al Gambero di Calvisano è un fermo-immagine, un’istantanea che mostra alla [...]
Azienda Vitivinicola Torrevento Uva: nero di troia Fascia di prezzo: 25,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio, cemento e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Si arriva a Genova in piena allerta meteo, e a Genova, l’allerta meteo, è una robina da prendere seriamente. In una scala cromatica che prevede giallo (pfui), arancione (paurina) e rosso (uh [...]