È stato talmente scritto tanto di certi grandi ristoranti italiani che già ci si aspetta come sarà il pranzo, tutto a discapito dell’effetto wow che invece dovrebbe esserci ancora prima di [...]
Taverna Parioli aperta nel 2009 dopo il successo del Rugantino, in zona colonne di San Lorenzo, propone in zona Porta Venezia a Milano una cucina italiana, mediterranea, con qualche piccola [...]
Premessa. Mi piacciono molto i carciofi. Visto che siamo ancora nella stagione giusta, continuo a comprarne in gran quantità. Stavolta li ho utilizzati per preparare un risotto, ma se [...]
La calorosa accoglienza del pubblico di gourmet milanesi all’apertura di questo locale, pochi anni fa, è stata poi seguita da un crescendo di entusiasmo che ha reso la Langosteria 10 un punto [...]
Percorrendo la strada che dal Piemonte porta verso Courmayeur, dopo Aosta si trova il paesino di La Salle, che giace abbarbicato lungo il pendio di una montagna non ancora brusca. Proprio nel [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’esperienza di un oste coi vini naturali vale più delle profezie di tanti esperti. 2 – Encry, la prima verticale 2009-1996 dello [...]
Sette giorni per promuovere l’eccellenza del mondo della birra, con visite in azienda, degustazioni guidate, proposte vacanza e abbinamenti gastronomici. Per il secondo anno consecutivo la [...]
Gli assaggi del Ristorante Da Vittorio incontrano lunedì la Riserva Gustose sorprese domenica, con le alici di Cetara Mealitaly, e martedì, coi tartufi di San Pietro a Pettine La Guido [...]
Il Riso Carnaroli Gran Riserva e Artemide al congresso di alta cucina Mancano pochi giorni alla dodicesima edizione di Identità Milano, il più noto congresso di alta cucina in Italia che avrà [...]
In un’annata, quella del 2015, in cui le aperture di nuovi ristoranti si sono susseguite ininterrottamente, non era facile trovare un taglio da dare al nuovo ristorante in cima alla Triennale, [...]
Ho in archivio vecchi album poco noti e fondamentali. Li riascolto a intervalli irregolari. Gioco a completare recensioni incompiute e in composizione da anni. Ho in cantina vini coi quali amo [...]
Va al Rubesco Riserva ‘Vigna Monticchio 2010’ dell’azienda umbra Lungarotti la medaglia d’argento dei vini rossi italiani, secondo solo al pugliese Primitivo di Manduria ‘Es’ di [...]
Negli ultimi anni la pizza è stata oggetto di una grande ricerca e sperimentazione e i risultati raggiunti si possono considerare una vera e propria rivoluzione. Scardinato il concetto che la [...]
Il dibattito si ripete tutti gli anni: ha senso la Riserva su un vino che già fa in cantina una maturazione prolungata nella versione classica? Non è il caso di puntare su selezioni di vigna [...]
Per i 50 anni di Cohiba, lo storico marchio cubano un tempo di uso esclusivo della famiglia Castro a l’Havana, a Cuba stanno preparando una festa mai vista, anche per gli standard [...]
3.14 all'inglese: i14 marzo. Il 14 marzo è la giornata mondiale del pi greco. Paraschos lo festeggia tra botti di rovere di Slavonia e anfore. Evangelos Paraschos giunge in Italia dalla Grecia [...]
3.14 all'inglese: i14 marzo. Il 14 marzo è la giornata mondiale del pi greco. Paraschos lo festeggia tra botti di rovere di Slavonia e anfore. Evangelos Paraschos giunge in Italia dalla Grecia [...]
spaghetti con mentaiko e alga kizaminori PastaB MilanoTi sei ma chiesto chi ha inventato la pasta? Certo per tentare di rispondere a questa domanda si sono scomodati storia, leggende, [...]
3.14: il 14 marzo è la giornata mondiale del pi greco. Paraschos lo festeggia tra botti di rovere di Slavonia e anforeEvangelos Paraschos giunge in Italia dalla Grecia alcuni anni fa, per [...]
Casa Vinicola Apollonio Uve: negroamaro e montepulciano Fascia di prezzo: 26,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Aiuta anche tu Lidl a scegliere descrittori migliori per i loro vini a catalogo. 2 – Presa Diretta e la fabbrica del vino italiano: [...]
Dal 1700 una famiglia sinonimo di tipicità e tradizione: Lorenzo Filomusi Guelfi Montepulciano D’Abruzzo Doc riserva 2011. Lorenzo Filomusi Guelfi ha un carattere apparentemente scostante ma [...]
La Fattoria Montemaggio, per questa importante occasione, presenta le anteprima di tre vini; il primo ed il secondo dei quali usciranno sul mercato tra un anno circa, mentre il terzo esce [...]
Per l’occasione dei 50 anni della DOC (anche questa tra le prime denominazioni d’Italia) si annunciano festeggiamenti in autunno. Nel frattempo cambia il logo e la grafica, più [...]
Il 2016 è denso di novità e appuntamenti per il Consorzio di Tutela del Lugana DOC, immancabile nei più importanti eventi internazionali, ma senza dimenticare il proprio territorio di [...]