Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 200 g di spinaci 1 uovo Per condire: 500 g di funghi freschi [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per [...]
Radicchio rosso e prosciutto cotto: un abbinamento perfetto per un risotto delicato dal colore vagamente rosato. Tempo di preparazione:20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da [...]
La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. [...]
Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 nodini di maiale affumicati 1 mazzo di asparagi 1 ciuffetto di prezzemolo [...]
Fregola risottata con peperoni, timo e panna acida Vi ho già detto quanto io ami la Sardegna e i suoi prodotti: in questo piatto ho usato la fregola allo zafferano, che ho trattato come se [...]
Ecco un’altra ricetta dedicata agli amanti della cacciagione, il fagiano alla cacciatora con i funghi. Una preparazione classica impreziosita dall’aggiunta dei funghi porcini, [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova sale Per il ragù: 400 g di polpa di coniglio disossata [...]
Il risotto al ragù d’anatra è una classica ricetta che ci arriva dall’Emilia Romagna e, in particolare, dalle Valli di Comaccio, dove è un primo piatto davvero molto noto e [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Per fortuna la carne di tacchino, sempre buona e leggera, si sposa davvero benissimo con qualsiasi ingrediente.. perché in realtà, questa ricetta nasce [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Vivendo in una città di mare ho la fortuna di avere sempre del pesce freschissimo e questa mattina, un pescatore simpatico, mi ha regalato delle cicale [...]
Ingredienti: per 4 persone 16 guancette di pescatrice 160 g di fagioli zolfini 200 g di vino rosso 16 [...]
Cannelloni al ragù di porcini, zucca e speck Cannelloni al profumo di autunno, con un ragù di zucca, funghi porcini e speck, aromatizzati con salvia, rosmarino, chiodi di garofano e cannella e [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci secchi 300 g di funghi porcini freschi 50 g di pancetta tesa 4 pomodori perini 2 spicchi di aglio 1 cipolla bianca piccola 1 cuore [...]
Non so se vi ho mai parlato del mio bassotto…credo di no! Lui si chiama Cassiopeo…PEO per gli amici. E’ in assoluto la cosa più bella che ho! Tutti i santi giorni, come [...]
In Italia i rosati si fanno con la vinificazione in bianco di uve rosse (i migliori) e per salasso dei mosti di uve rosse, ma non mischiando i vini come in Francia. Domenica ai Cinquesensi, [...]
Involtini di pesce spada al sugo di pomodoro e basilico Ancora involtini di pesce spada, da buona messinese: stavolta sono con un ripieno e un sugo dai sapori estivi: all’interno provolone [...]
Ingredienti: 200 g di farina 2 uova Per il ragù: 350 g di carne di manzo tritata 150 g di polpa di pomodoro [...]
Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]
Sformato di patate e radicchio con crudo di Modena, crema di piselli e fichi al forno Adoro il prosciutto crudo, è uno dei salumi che preferisco in assoluto. Buonissimo da solo, è ottimo [...]