Pasta integrale zucchine e pancetta è un primo piatto semplice e gustoso. A volte basta davvero poco per ottenere un buon piatto di pasta e questa ricetta ne è la prova. Ho preferito la pasta [...]
(English below) E dopo avervi assillato con Montersino, ora vi assillo con Marco Bianchi. Certo, sono due filoni diversi... e non si possono paragonare... Ma l'idea di fare [...]
Oggi la mia proposta sono queste polpettine di melanzane ... sono come le ciliegie una via l'altra Le quantità non le conosco vado sempre ad occhio. 1kg di melanzane viola 2 uova [...]
Cipolle ripiene Le cipolle ripiene sono molto appetitose e facili da preparare. Si prendono le cipolle, si svuotano leggermente creando un incavo, si sbollentano per 1 minuto e poi si [...]
Un dolce tradizionale preparato con crema di ricotta e amaretti in frolla sbriciolata (la mia senza burro). Una bontà fino all’ultima briciola e con una preparazione per nulla impegnativa, il [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloRustico con soppressata e emmenthal-ricetta svuotafrigo. Rustico con soppressata e emmenthal, ricetta svuotafrigo, ricetta piatto [...]
Buongiorno! Bentornati, come state? Passate bene le ferie? :) Io quest’anno vacanze vere e proprie non ne ho fatte, non sono andata da nessuna parte, fatta eccezione per qualche giorno in [...]
Al ristorante fingono di mangiare, ma sputano i bocconi di nascosto nei tovaglioli che vengono spesso sostituiti. In compenso dipendono dal lavoro sfrenato tanto che a Ferragosto sono andati in [...]
Tagliere AlgiaLa bruschetta è nata come piatto povero della cucina contadina italiana , ( in particolare quella toscana e laziale ), ideata dalla necessità che i contadini avevano di [...]
Ecco un dolce un po’ rustico e genuino, ispirato dall’entusiasmo di aver raccolto i primi fichi mignon di quest’anno: Sono dolcissimi e così piccoli io li trovo adorabili! [...]
Un secondo piatto sfizioso, semplice e low cost: le coscette di pollo in padella con patate e peperoni. Ecco la ricetta veloce. Scopriamo oggi un secondo piatto della tradizione culinaria [...]
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]
More, ribes, pere e susine. E ancora lamponi, ortaggi, piante officinali e animali di bassa corte. Come lapiccola fattoria di una volta.La Possa sorge qui, in un borgo oltremodo tranquillo, [...]
Uno sfizioso antipasto o un goloso piatto unico per una cena leggera: ecco la ricetta gustosa del rotolo di tonno. Tra le preparazioni caserecce, adatte ad un antipasto veloce da realizzare e [...]
Eccomi… con un biscotto rustico dall’aspetto delizioso che profuma di buono! Ingredienti: 100 g di farina di farro integrale 100 g di farina d’orzo integrale 40 g di soffiati [...]
"Pan di villano rustico ma sano" (Antico proverbio contadino italiano) Si può dire quel che si vuole, ma il pane è sempre il pane. E se una volta tanto lo [...]
Rieccomi con una nuova ricetta: il cake salato con gorgonzola pere e noci di Anna Moroni. Tra le torte salate i cake sono in assoluto i più facili da preparare, non prevedono una base ed una [...]
Dopo quasi un mese di assenza dal blog mi sembra doveroso passare anche solo per un saluto e una ricetta, seppur semplice e veloce! Sono state settimane frenetiche con pochi giorni di reale [...]
Per accompagnare l’aperitivo, come spuntino di metà pomeriggio o come finger food, ecco una appetitosa bruschetta alla caponata arricchita da pinoli leggermente tostati. La ricetta della [...]
“Da Primitivo” si trova in posizione panoramica a capo Miseno. Cucina tradizionale ed ambiente rustico fanno da contorno a un’esperienza culinaria un po’… primitiva… [...]
Guarda, io sono una di quelle che il caldo lo patisce tanto a livello fisico (pressione bassa ecc), ma adoro l’estate. La vorrei 12 mesi all’anno, chissene se boccheggio come un [...]
Ho un debole per questo genere di pietanze ed il rustico leccese non è da meno. Si tratta di una preparazione semplicissima: due dischi di pasta sfoglia del diametro di circa 10 cm che [...]
Siete in cerca di un’altra variante per una sfogliata sfiziosa? Ve ne suggerisco una impareggiabile, quella di carciofi al prosciutto. Sappiamo bene come i carciofi siano degli ortaggi [...]
Di Fabio Riccio sì, anche un vino può essere ruffiano, emozionando senza troppo clamore, magari strizzando l’occhio da dietro i vetri di un enofrigo. Prendete la Vitoska, vitigno [...]