Parlare di viaggi mi arricchisce ogni volta dentro….i ricordi…il cibo… le emozioni… l’atmosfera… un luogo…. abitudini diverse e nuove… la storia [...]
So everyone always talks Canberra down – but to tell the truth, I am actually really enjoying living in Canberra. I’ve been here for about a year now and I have to say, I’ve [...]
La classica ricetta del panino napoletano panino napoletano Il panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare [...]
Quella che vi propongo oggi non è una vera e propria ricetta. Si tratta di una preparazione velocissima, ottima come antipasto o secondo rustico. La bruschetta ai fagioli canellini nasce in [...]
Ecco la sfornata ieri … ma come è già finito?!?!?!…. Alle volte, anzi il più delle volte aggiungerei, le cose semplici, senza troppi passaggi risultano anche meravigliosamente [...]
Ideale per le fredde serate invernali, come quelle attuali, tanto per non andare lontano, la zuppa di verza alla veneta rappresenta un comfort food di tutto rispetto. Si tratta di una [...]
Quando la voglia di preparazioni sfiziose ti prende allora sarà bene cedere. Io l’ho fatto, dedicandomi alla realizzazione di questi saporiti mini plum cake con pancetta e formaggio. [...]
Rieccomi!! Sono tornata da #caccialterritorioblogtour di Arezzo, un'esperienza davvero magnifica culminata con una vittoria!! Ma di questo vi parlerò più dettagliatamente molto presto, oggi vi [...]
Se ti viene voglia di sole, di mare, di … estate e lo sguardo sconfortato si attarda sulla bruma di una uggiosa e smorta giornata invernale … che fare? Senza indugiare tiro fuori dai lontani [...]
Probabilmente poco allettante se semplicemente lessata e servita, la cicoria selvatica da vita a piatti sfiziosi se abbinata ad ingredienti adatti. Ad esempio diventa un secondo rustico [...]
ΧΟΙΡΙΝΗ ΤΗΓΑΝΙΑ ΜΕ ΧΩΡΙΑΤΙΚΟ ΛΟΥΚΑΝΙΚΟ ΚΑΙ ΠΡΑΣΟ Η πρασοτηγανιά είναι ενα απο τα αγαπημένα μας [...]
Un primo piatto facile da realizzare per il pranzo, che risulti diverso dal solito, è la pasta con verza e salsiccia. In realtà si tratta più che altro di un timballo, realizzato con i [...]
Inizia la puntata con un abbigliamento che come sempre che balza all'occhio, come la giacca di Cracco, di cui vi parlerò dopo perché la vera protagonista di questo inizio puntata é come [...]
Ambra del blog Il Gattoghiotto compie 4 anni di blog e festeggia con un bellissimo contest incentrato sulle torte che preferisco: Dans la Croyance, celebra le torte da credenza, le belle torte [...]
Questa sera serata cinema in tv! Su TF1 (il primo canale nazionale francese) danno “L’immortel”, un film con Jean Reno, uno dei miei attori preferiti. E’ ormai diventata [...]
Simbolo della pasticceria mantovana, questa torta chiamata anche sbrisolina o sbrisulada, deve il nome alla sua friabilità, alle briciole grandi e piccole che si formano quando viene spezzata [...]
Il sugo all’amatriciana è uno dei condimenti più noti della cucina italiana. Ve lo propongo, invece che con i classici spaghetti, con i gnocchi di patate che con la loro morbidezza si [...]
Questi tortelli verdi sono nati per caso, il giorno dopo aver preparato la pasta fresca per le lasagne verdi che hanno riscosso tantissimo successo Ho tenuto da parte un po’ di impasto [...]
Jamie Oliver è uno degli chef mediatici più famosi in Europa ai tempi della pay tv. Ed è considerato un "mediterraneo", un cuoco che ha insegnato agli inglesi a cambiare le abitudini in [...]
Broccolo romanesco al gratin Oggi un contorno rustico e raffinato insieme: broccolo romanesco al gratin, ovvero prima cotto al vapore e poi gratinato in forno con una besciamelle al pecorino. Ho [...]
Ecco come preparare un piatto sfizioso dal sapore rustico per conquistare tutta la famiglia a tavola, scopriamo oggi la ricetta tradizionale del gateau di patate e carciofi per una torta salata [...]
Dopo un lungo silenzio, eccomi tornata con una ricetta di pane che a noi piace moltissimo, piccola compresa. Ha un sapore rustico delizioso!Scusate se la foto non è delle migliori, ma è stata [...]
Un incrocio fra una ciambella e una crostata, golosa di frutta, ma dal sapore un po’ rustico, dovuto all’ unione delle farine di mandorle e di farro e allo zucchero di canna, [...]
Pane di mais Oggi un pane alternativo: pane di mais. Ho trovato la ricetta su uno dei bei libri di Slow Food, Pane e focacce, e visto che in casa avevo tutti gli ingredienti l’ho provato. [...]
Le cime di rapa, che tutti conosciamo perchè protagoniste di un famosissimo primo piatto della gastronomia pugliese insieme alle orecchiette, possono essere impiegate in cucina, se [...]