Un pesto leggermente diverso da quello tradizionale, senza aglio e con un aggiunta di noci e poca passata di pomodoro. I calamari e i gamberi a pezzetti sono cotti in forno ed uniti alla pasta [...]
Nelle isole greche a caccia di formaggi. Eccoci nuovamente a saltellare da un'isola all'altra della Grecia. Da quando abbiamo saputo che questo magnifico paese, batte anche laFrancia per consumo [...]
Ormai è molto evidente: le verticali, ossia l’assaggio dello stesso vino in più annate, non servono a capire più l’Aglianico ma a studiare il comportamento del millesimo con [...]
Non fatevi fuorviare dalla cannuccia: questi biscotti sono perfetti per essere inzuppati in una ciotolona di latte! Ma anche da mangiare al naturale eh!! E' una ricetta semplice per un [...]
Frittata cu ricotta e suprissata – Frittata con ricotta e soppressata Frittata cu ricotta e suprissata – Frittata con ricotta e soppressata Tre mie amiche blogger mi hanno parlato [...]
La Parigina è un rustico tipico della gastronomia Napoletana. Si trova in vendita in ogni angolo della città, ed è ottima mangiata in ogni momento della giornata. E’ un rustico [...]
A volte basta veramente poco per preparare un piatto prelibato partendo semplicemente da una verdura. Pensate ad esempio alla catalogna al forno: rappresenta un contorno ricco e gustoso, in [...]
Queste polpette nascono da un esperimento che volevo fare da tempo. Ricordando le crocchette agli spinaci in cui avevo utilizzato la besciamella all'interno, ho pensato di preparare delle [...]
(scroll down for english version) Esausta ma felice! Cinque giorni a Barcellona mi hanno catapultato fuori da questo mondo…e se il post di lunedì era già programmato (mentre voi vi [...]
Nutella al posto del vino sulla Fifth Avenue. Chiusa dall’Autorità per la vendita di alcolici causa violazione della legge sulla concorrenza, l’enoteca di Eataly New York riaprirà [...]
Schiacciatine di PatateIngredienti per 14 pezzi:550 grammi patate, 25 grammi burro a pezzetti, 1 uovo, 130 grammi farina 00, q.b. sale, q.b. noce moscata, 20 grammi parmigiano grattugiato, q.b. [...]
Faccio gli auguri a tutte le mamme non con un dolce ma con questa pizza semi-integrale davvero squisita. La farina integrale dona alla pizza un gusto rustico e deciso a cui non si può [...]
Questa è decisamente una di quelle pietanze risolvi cena quando non si abbiano molte idee a riguardo ma non si voglia rinunciare a gustare qualcosa di sfizioso. Le patate al cartoccio con [...]
E quando si arrossisce, significa si', vero? È una sfumatura d'acquerello sulle guance, un tocco intimo, impudico e pungente che vale una conferma. [...]
Immaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
Insalata di cipolle bianche primaverili, uova e patate… Una vera delizia e per me anche un ricordo di quando ero bambina. Un piatto basico, facilissimo da preparare, un po’ [...]
Sulla mia tavola porcellane Easy Life DesignOggi un post di poche parole, poche pretese...Può sembrare sbrigativo ma non lo è.E' che su una torta così c'è poco da dire...Era stra-buona. [...]
I vecchi detti hanno sempre un loro fondamento filosofico, anche a tavola. Gli adagi “Ogni grano torna a solina” e “La solina è la mamma di tutti i grani” dimostrano come questo rustico [...]
Un contorno facile, veloce, profumato e di tutto rispetto sono le fave al finocchietto. Piatto primaverile per eccellenza, basato sull’incontro tra questi due sapori ben combinabili tra [...]
Ci sono dei cibi che, almeno per me. creano un'atmosfera. Uno di questi è il pollo.Dici pollo e penso al suo profumo che si sprigiona in cucina, la tavola apparecchiata in modo semplice, [...]
Un sogno si. Perché lavorare con un certo tipo di prodotti ti fa sentire davvero speciale.Ormai sicuramente conoscerete tutti le cocotte Le Croiset, così semplici, eleganti e divertenti [...]
I crauti alla tirolese rappresentano un contorno ricco, saporito e rustico, appartenente alla tradizione gastronomica del nord Italia e della cucina tedesca. In questa ricetta li vediamo [...]
Quando Marco Simonit e il suo gruppo andarono per la prima volta in Francia a insegnare un nuovo metodo non invasivo di potatura, qualcuno obiettò: «Pourquoi les Italianes?». E la risposta fu [...]
Quando ho voglia di un contorno rustico generalmente opto per i cavoli: che si tratti di verza, di cavolo cappuccio, o ancora di quello rosso, come in questo caso, poco importa. Ciò che conta [...]
Ecco un’altra idea sfiziosa per utilizzare le coste, ovvero i gambi, spessi e larghi delle bietole. Oggi le vediamo cotte in padella con la pancetta, per un contorno dal sapore rustico [...]