Un dolce rustico dal sapore esplosivo. La freschezza delle fragole e l’interessante asprigno del rabarbaro danno alla pasta frolla si questa tarte un sapore originale e incredibilmente [...]
Eccoci qui, ritorna l'autunno, anche se con giornate calde e assolate, mi rendo conto che i tempi si accorciano, la luce è differente, gli impegni aumentano e, con la mia stagione preferita, [...]
Tutti quei sogni che facevamo da bambini sono diventati sintomi di clinica. Per dire, in uno mi toppavo l’esofago estraendo dal sacchetto patatine fritte a manciate, tipo che se muori il [...]
Vi ricordate quando vi racconto delle mie cene acquistate su Groupon? Oggi vi voglio parlare di un nuovo ristorante in cui sono andata a cena proprio grazie ad un'offerta acquistata su [...]
Ci dicono di essere felici, anche solo per dare il buon esempio. Ma abbiamo mogli mariti figli e lavoriamo 10 ore al giorno. Ho paura che l’idea di felicità di noi italiani sia sempre [...]
I fagioli con l’occhio sono una varietà di fagioli dal colore bianco e caratterizzati da una macchiolina nera, che ricorda tanto un occhio, da cui il nome. Hanno un sapore particolare e [...]
I fagioli con l'occhio sono una varietà di fagioli dal colore bianco e caratterizzati da una macchiolina nera, che ricorda tanto un occhio, da cui il nome. Hanno un sapore particolare e rustico [...]
Finalmente il mio forno ricomincia a lavorare o meglio a “sfornare” meraviglie con la pasta madre .. che ne dite di una fetta di questo pane dal gusto ricco e dai mille profumi??? [...]
Avevo adocchiato da un po’ girando sul web (da brava foodie geek) questo locale… io e Antonietta con i nostri compagni abbiamo trascorso vacanze stupende in Puglia… ah, già dimenticavo… [...]
I boschi italiani in questo periodo dell'anno sono ricchi di funghi porcini, che dagli esperti sono considerati i più pregiati al mondo. Ogni regione italiana propone delle ricette particolari [...]
Buon lunedì! Con il cambio di stagione vanno gradualmente variando i menù! Anche quando le giornate sono tiepide e assolate, la sera un piatto caldo non dispiace! Si [...]
GNel 1953 il Prof. Marino Gasparini, allora Direttore dell'Istituto di Agronomia dell'Università di Agraria di Firenze crea il grano verna, incrociando due varietà di grano molto [...]
Il Pan Brioche all’olio. Ne avevo provato una versione alcuni anni fa. Buono, per carità, ma non bello sofficioso come il mio pan brioche ideale dovrebbe essere. Poi ho scoperto il Pan [...]
Non sono bellissimi questi funghetti?? Il mio babbo è andato per boschi e mi ha fatto dono di queste delizie...i porcini sono davvero carini!! Ovviamente non si può parlare di autunno [...]
Ecco,salto da un giorno all'altro,cercando di sciogliere le mia ossa,serena,con il passo svelto,entusiasta del respiro,con il sangue che scorreancora lento.PESTO DI CAROTE E ROSMARINO ALLE [...]
Eh sì, questa volta le vacanze sono proprio finite! Sono appena rientrata da una settimana trascorsa in Liguria a trovare i miei genitori.Una sola settimana e, al rientro, il giardino sembra un [...]
Potreste pensare che io sia una persona piuttosto indecisa, che vi proponga ricette che non mi si confanno, ma devo ammetterlo, le vellutate non sono proprio tra i i miei piatti [...]
Considerato che ci troviamo nel pieno periodo della raccolta dei funghi sarà bene approfittarne per preparare gustosi manicaretti. Uno degli impieghi più apprezzati è sicuramente quello che [...]
Jean-Michel Carasso, cuoco multietnico, ha di recente pubblicato il libro "La cucina greca"."Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui [...]
Le nostre Due Golose per caso in giro alla scoperta di locali buoni e con quel qualcosa in più approdano al Poormanger... Appena messo piede nel locale veniamo accolte da questo profumo di [...]
Essere mamma spesso significa prendersi cura in tutto e per tutto dell'alimentazione dei propri piccoli. Si inizia così un percorso in cui si arriva a scegliere necessariamente il meglio del [...]
Questa ricetta è quello che cercavo izn! In verità volevo qualcosa di più “rustico” come il pesto con pomodori secchi, ma provo anche la tua versione..A presto!
Classico piatto da pranzo della domenica, il rotolo di vitello ripieno da fare al forno rappresenta un secondo ricco, da farcire con ingredienti golosi e da portare in tavola per stupire i [...]
Il Ristorante Da Kathi si trova sulle alture di San Candido, a qualche chilometro dal centro del paese. Un viaggio che vale la pena di intraprendere, per la splendida vista, l’ambiente davvero [...]
La piadina è un cibo di strada. La piadina si mangia dappertutto. La piadina è romagnola. La piadina si fa con la farina l’acqua lo strutto il sale. La piadina è una specie di pane [...]