Ingredienti per 4 persone: 1,5 kg. patate rosse 300 gr. fiordilatte 150 – 200 gr. salame napoletano a fette sottili 4 uova Sale q.b. Pepe q.b. Latte q.b 100 gr.parmigiano [...]
Dopo avere visto come si prepara quello dolce, oggi andiamo alla scoperta del casatiello salato con la ricetta bimby trovata sul sito www.bimbyricette.com. Il casatiello, per chi non lo [...]
Pasqua è una festa gioiosa che evoca gioia e serenità, non solo per il suo significato cristiano ma anche perchè nell’aria c’è odore e colore di primavera. Che bello svegliarsi la [...]
Finalmente oggi posto una ricettina!Non vi aspettate chissà che.Già qui vi avevo accennato che ero presoOltre che da alcuni problemi anche da uno piccolo spettacolo teatraleche ha visto la [...]
Nella ricetta degli gnocchi con nduja e besciamella emergono le mie origini calabresi. La nduja è un salame morbido, spalmabile e molto piccante che si produce in Calabria. Sono i peperoncini [...]
Eccoci! Lo so, ci ho messo una settimana di troppo a caricare il backstage del corso del 24 marzo, tenuto a Milano da Acheo, in Brera..... ma volete sapere com'è andato? BENISSIMO! Un bel [...]
Di Giorgia Rieccomi a voi per il nostro solito appuntamento di inizio mese per i premi 30 mmDevo dirvi la verità, che mi sembra di aver finito ieri di premiare le bellissime foto del [...]
Mentre in giro tutti decantano la primavera che sta arrivando, io lascio un ultimo ricordo all'inverno appena passato e vi presento un ristorante degno di essere elogiato.Qualche settimana fa, [...]
INGREDIENTI: per la pasta: 1kg farina http://www.molinipivetti.it/2 cubetti lievito di birra100g struttosale e pepe per il ripieno:400g formaggi misti come grana,fontina ecc...400g [...]
Platone nacque ad Atene nel 428 a.C. Decisivo il suo incontro con Socrate, che divenne il suo maestro. Platone si mette sulla scia di Socrate nel tentativo di risanare la vita pubblica e privata [...]
Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici [...]
Criteri di notiziabilità del Pranzo di Pasqua: Il dolce preferito resta la colomba (tra 20 e 35 euro al kg), ma senza canditi. Tiene l’uovo di coccolato (anche 160 euro al kg) meglio se [...]
Tutto era iniziato con una delusione. Anzi due. Ero riuscito fortunosamente a trovare posto a La Bigarrade, lista di attesa nell’ordine di mesi, il top dei neo-bistrot secondo molti. [...]
C'era una volta... no...!! ehm!! non è esattamente così che iniziò la storia...ma così: ....dentro a un frigo, c'erano 3 uova, un po' di zucchine, del prosciutto [...]
Il salame al cioccolato è un dolce squisito che piace molto soprattutto ai bambini, la ricetta è banale quindi seguitela e vi risulterà semplicissimo preparare il salame al cioccolato, di [...]
Ci abbronziamo ai raggi ultraviolenti della zona Franciacorta. Mi vorrei tirare in canottiera, se non fosse atto osceno in luogo pubblico. Lucia – taglio alla Jamie Lee Curtis – si [...]
...ma l'uovo dov'è?La fellata è l'antipasto pasquale per eccellenza della cucina napoletana. Forse è proprio uno dei pochi antipasti, considerato che Napoli e la Campania in [...]
Ci piacciono proprio certi slogan pubblicitari della tv, che ti penetrano in testa senza accorgertene per ‘ricicciare’ fuori al momento più (o meno) opportuno: e allora, anche se lo [...]
Declinazione dolce per l'appuntamento del Farmers' Market della Certosa di Pavia domenica 1 Aprile, per i ciocco-appassionati e per chi preferisce il gusto dolce della vita.Certosa di Pavia, [...]
Questi piccoli croissant salatimi hanno conquistato li ho assaggiati ad una festa di compleanno della figlia mai cara amica ed omonima Simona. Grandi e piccini vi si sono [...]
Donne (st)raordinarie: sono le Donne di ogni giorno... quelle che ci tengono, che fanno le dure ma hanno un cuore morbido, è così che mi piace definire una Donna in particolare, parliamo [...]
Mentre la Puglia contagia il resto d’Italia esportando la tradizione dei Fornelli, macellerie con tavoli dove comprare tagli pregiati, costate, arrosti e fermarsi a mangiarli cotti alla [...]
Declinazione dolce per l'appuntamento del Farmers' Market della Certosa di Pavia domenica 1 Aprile, per i ciocco-appassionati e per chi preferisce il gusto dolce della vita.Certosa di Pavia, [...]
Ci siamo, ci siamo, ci siamo!!! Ogni tanto scompariamo in questo periodo a dir poco frenetico, ma ci siamo e dato che Pasqua sta per arrivare siamo più cariche che mai!!! Bisogna cominciare a [...]
Se prima della crisi sposarsi era “il sogno di convolare” oggi convolare è decisamente un sogno. E il rinfresco, visto che siamo su Dissapore, incide almeno per il 40%. Diciamo che [...]