Ho pensato tanto se pubblicare un post “così” oppure no. Mesi, a dirla tutta. La verità è che mentirei a me stessa prima di tutto se dicessi che si vive di solo cibo. Ho [...]
Tradizionalmente associati al periodo di Pasqua , i fiadoni abruzzesi sono oggi in realtà reperibili tutto l’anno . Tipici appunto dell’Abruzzo sono rustici realizzati con un [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
Come preparare assieme ai più piccoli una cena speciale per un papà speciale Tra due giorni ricorrerà la Festa del papà, quella che per i bambini è davvero un’occasione speciale da [...]
Questo rustico è stata la nostra cena di alcuni giorni fa, nasce dagli avanzi delle festa di laurea di mia figlia, mi era avanzato un pò di ripieno dei rustici napoletani che avevo preparato [...]
La frittata di maccheroni è uno dei piatti più popolari, semplici della cucina povera napoletana.. Una preparazione di "recupero", perché non ci si poteva permettere il lusso di [...]
Lentamente,il cioccolato scuro impose il suo sapore.Mordicchiai delicatamente il croccante guscio esterno.Si ruppe dolcemente.Cominciai ad assaporare il gusto acre della frutta macerata e [...]
Ora che, in teoria, si va verso la primavera e che le belle giornate inizieranno ad essere sempre più frequenti, arriva il momento delle prime scampagnate. Io adoro mangiare all’aria [...]
ΨΩΜΙ ΣΕ ΦΕΤΕΣ ΜΕ ΓΕΥΣΗ ΠΙΤΣΑΥπέροχο, αφράτο ψωμάκι σε φέτες (pull appart bread) με λαχταριστή γεύση πίτσα! Ιδανικό [...]
La Taqueria, nata da un''idea di Salame Kunkar nativo di Tegucigalpa, Honduras nel 2013 ha riaperto le porte. Il locale ora si è ingrandito, dalla zona di piazza Fiume [...]
I calzoni ripieni al forno sono dei fagottini rustici preparati con pasta per la pizza e ripieno di prosciutto cotto e mozzarella. Semplici e gustosi sono la tipologia di calzone più preparata [...]
Il Tortano napoletano è una ricetta tipica della cucina campana che si prepara solitamente in occasione della Pasqua. Anche se può sembrare simile, non bisogna confondere il Tortano con il [...]
Lobster roll, burrito, bouillabaisse, tshitekataku, couscous… e cotoletta. Non sono nomi dettati dall’astinenza di cibo, ma il ricordo di qualche viaggio passato. Il lavoro [...]
E’ sempre un emozione salire al Belvedere di Palazzo Lombardia… doppia questa volta perché ero lì orgogliosa dei miei adorati Vini di Valtellina e non solo… ( [...]
Nonostante non sappia suonare alcuno strumento musicale uso spesso la 'chitarra' per realizzare una tipica pasta fatta in casa. Scopri quale. Leggi la ?ricetta? degli spaghetti alla chitarra ora [...]
Panini napoletani con pasta madre. La cucina napoletana è veramente ricca, non so se preferire il dolce o il salato. Il mio amore per i lievitati, trova nella cucina partenopea molti spunti e [...]
Veloce e denso. Così è stato febbraio, senza che lo avessi pianificato e senza che avessi il tempo di fermarmi un attimo a prendere fiato. Con l’inizio di marzo però i ritmi si sono [...]
E' già passato quasi un anno da quando ho fatto il mio primo corso con Massimo Vitali presso l'associazione Otto In Cucina e quel corso ha segnato un cambiamento nella modalità di gestire il [...]
. Le busiate sono una pasta fatta in casa tipica siciliana. Vengono attorcigliate ad un ramo di buso (che è il fusto dell’ampelodesmo), da questo deriva il loro nome. Tradizionalmente [...]
Un classico della cucina napoletana... il rustico napoletano, ho apportato una modifica al posto del fiordilatte ho messo la provola affumicata schiacciata (quella che si fa alla piastra).Ne ho [...]
Expo 2015, ecco degli ottimi suggerimenti per tutti gli stranieri che verranno in Italia in occasione della Grande Esposizione Universale per gustarsi al meglio i nostri piatti senza commettere [...]
Bbrrr, che freddo faceva fuori dalla fiera, ma ne è valsa la pena venire a visitarla!Che food blogger d'Egitto sarei se non partecipassi agli eventi enogastronomici? Ma soprattutto...chi si [...]
Forza, andate tutti a congratularvi con Flavia poi però tornate qui che ho un sacco di cose da dirvi. Non volevo scrivere il solito post di ringraziamenti e invece mi ritrovo qui, melensa e [...]
A volte apro il frigo di notte, quando la fame mi assale e cerco di cucinare sempre qualcosa. E' nata una notte fredda e piovosa la CARBONARA SBAGLIATA, non avevo il guanciale ma il salame e... [...]
Ingredienti_200 gr biscotti (tipo pettit beurre)100 gr marron glacee4-5 cucchiai gherigli di noci macinati non troppo fine3 cucchiai uvetta3 cucchiai zucchero semolato3 cucchiai cacao [...]