Finalmente è arrivato l’autunno e si può ricominciare a preparare il ragù! Questo però è un ragù particolare, ricco di ricordi che porterò sempre nel cuore: i ricordi di Matera, [...]
Uva della Valpolicella in appassimento Qualcosa di nuovo si muove, forse, in Valpolicella. Riguarda il vino “padre” della denominazione veronese, il Recioto della Valpolicella. E [...]
Arrosto di anatra all'arancia di Dentesano con pane all'aroma di arancia fatto da Giovanni GandinoUn blogtour con i fiocchi quello che si è appena concluso qui in Friuli. Una ventina di [...]
Ingredienti per 6 persone: 600 gr di carne macinata 2 uova sale fino, pepe nero rosmarino tritato prezzemolo tritato 6 cucchiai di pangrattato passata di pomodoro 5 cucchiai di latte [...]
Succede all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè che il pranzo cominci nella “Stanza del peccato” dove la prima cosa che risalta agli occhi è una Berkel in bella vista. Con il suo [...]
In questi giorni mi è capitato di leggere molti articoli sul problema del calo dei numeri dei vaccini, però nella comunicazione nulla appare per caso, questa polemica sulla mancanza dei [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
Capitano a tutti quelle giornate che iniziano malissimo...questa è una di quelle! Non cose importanti ma tanti piccoli fastidi che ti rendono insofferente e nervoso. L'unica speranza è che, [...]
La pizza di Elio Santosuosso salsa di pomodoro anguilla affumicata pecorino e mentaOrmai da qualche anno sono in giuria per la gara che vede vincitore lo chef emergente, competizione [...]
Questa ricetta è di Nicla, la mia carissima amica con cui ho vissuto per quasi 4 anni a Pisa. E' una ricetta dei ricordi che mi riporta alle nostre cene organizzate a casa, ai nostri [...]
Per me le polpette di carne sono solo le polpette tradizionali di casa mia, di carne bollita, tritata e impastata con patate lesse…..Ieri sera, non avendo tempo di fare tutte queste [...]
Fileja con la ‘NdujaINGREDIENTI PER 6 PERSONE Per i Fileja: 400 g di farina di grano duro del tipo “squadremi” o “cappella” (più quella per la preparazione della [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
Per noi vignaiuoli la vendemmia è una specie di sublimazione del processo di metempsicosi vegetale della vite: il frutto che si è fatto carne e si è fatto sangue torna alla pianta per [...]
Chi ha letto il mio e-book sa quanto ami riciclare gli avanzi e di come in casa mia non si butti via nulla. Sono stata abituata così fin da piccola…anche quando faccio il [...]
Il Casatiello (ricetta tipica della Pasqua a Napoli) per me non ha stagionalità: quando ho tempo e gli ingredienti adatti, lo preparo, spesso nel weekend, perché lo trovo semplicemente [...]
Sono stata selezionata per elaborare delle ricette utilizzando ingredienti polacchi di prima qualità, che mi sono stati inviati dall’Ente Polacco per lo Sviluppo Impenditoriale. Lo scopo è [...]
Ricordo che sin da quando ero piccola mi piaceva sbirciare nelle borse delle donne, quella di mia nonna profumava di caramelle Valda, mentre quella di mia mamma era troppo vuota e pensavo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta sfiziosa per fare i muffin al salame, un finger food buonissimo e facile da realizzare che va bene per tutte le occasioni, e si rivelano [...]
Di Panini morbidissimi con il lievito madre, accompagnati da un eccellente salame, dedicati ad un compleanno speciale.
Inaugurato il 14 settembre 2015 il nuovo spazio del lab Gasparini AQVAEd'8, di Rossana Bettini e Francesco Razzetti, inossidabile e collaudata coppia di gourmettari d'alta gamma. In via Timeus 7 [...]
C'era una volta una deliziosa giovane signora bionda, con tre figli, piuttosto belli, in verità, due bimbe e un maschietto.... Negli anni questi bimbi sono cresciuti e hanno regalato alla [...]
Quando si parla di pizza surgelata molti sono dubbiosi. La comodità di avere un prodotto già pronto in casa, comodo da cucinare, ma spesso non in grado di soddisfare il palato.Per sfatare [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 100 g di burro 4 uova 120 g di pecorino grattugiato 50 g di caciocavallo 15 g di lievito di birra 2 dl circa di latte 50 g [...]