Private i funghi della parte terrosa e puliteli con un panno umido, poi tagliateli a pezzetti.Spellate la salsiccia, sbriciolatela e fatela rosolare in una padella con 4 cucchiai di olio d'oliva [...]
Paolo Parisi festeggia il Salone del Gusto di Torino con 5 serate, tante quanti i giorni della manifestazione, che terrà al ristorante Slurp di Torino in via Massena 26 (Tel. 011.5625366) con [...]
La prima volta che sono stato a Matera: “Forse davvero occorre mettere una notte di mezzo, e una bottiglia di ruvido Aglianico voce di questa terra, e un arrosto di frattaglie [...]
E' una minestra ricca e armoniosa ha bisogno per essere gustata di un mood dedicato a partire dalla temperatura esterna, la giornata deve presentarsi uggiosa e la tovaglia [...]
Mi ci sto proprio appassionando al giochino di queste matte (nel senso buono, eh!!) Ho iniziato il mese scorso con la Cotton cheese cake e non avevo avuto tanta ispirazione, avevo fatto [...]
Dopo la ricetta dei malloreddus alla sassarese, proponiamo un altro modo per condire i famosi gnocchetti sardi: precisamente con salsiccia e radicchio trevigiano, un ortaggio pieno di preziosi [...]
So che può sembrare un’abbinata strana quello della pasta integrale con il mais ma vi assicuro che é il risultato é molto ma molto buono. Mi é capitato infatti di recente di provare [...]
E' proprio finita...l'estate..eh si, andata ormai...adesso cominciano i primi freddi (almeno qui) e la natura si veste di colori caldi ed accesi e ci dona i suoi preziosi frutti....uno di questi [...]
La salsiccia luganega con uva bianca è un secondo piatto velocissimo e facilissimo. Per cucinarlo gli ingredienti sono semplicemente la salsiccia (quella sottile e tutta in un pezzo) e [...]
Salata????Una Apple Pie salata, si era mai vista?Sui ricettari tradizionali, magari no, ma all'emmetichallenge è quasi tutto permesso: e quindi, una volta data un'occhiata agli ingredienti [...]
Venerdì sera. Cena con amici. Esco tardi dall'ufficio. Arrivo a casa alle 20. Loro arriveranno alle 21 con il vino. Brusco sulla griglia quadrati di pane casareccio. Direttamente nel [...]
Raddoppiano e oltre le esportazioni di grappa (+135 per cento) in Russia, il paese della vodka, aumentano quelle di salsicce in Germania, la terra dei wurstel (+23 per cento), e di pasta in [...]
...buongiorno amici, tutto bene?Io così così...sono reduce da alcune giornate di emicrania fortissima...ieri sono stata malissimo, roba da non connettere.Ieri pomeriggio mi sono dovuta [...]
Ingredienti500 gr. di riso bollito1 uovo100 gr. di parmigiano reggiano grattugiatoun pò di latte o brodo vegetaleprezzemolo tritatoun pizzico di pepe nero macinato100 gr. di pane grattugiato100 [...]
Alcuni piatti appartengono alla nostra storia: con i loro odori, i loro suoni ed i loro colori sono entrati a far parte di noi e della nostra famiglia. Io credo nel potere evocativo della [...]
Il vero vantaggio degli spaghetti tacos “è che per la prima volta è possibile mangiare spaghetti in macchina. Non c’è neanche bisogno del piatto”. E’ [...]
Il risotto alla salsiccia è uno dei primi classici di questo periodo e di quello invernale, molto saporito, e anche facile da preparare. In questa realizzazione, a differenza della [...]
[introduzione] Il risotto alla salsiccia con birra che vi proponiamo, a differenza della ricetta classica, va cotto con due bicchieri di birra scura, prima di passare alla preparazione normale [...]
Se c’é un primo piatto davvero molto conosciuto all’estero della Cucina Italiana é quello dei così detti “maccheroni al formaggio”. Qui in Italia siamo soliti [...]
Ottobre è senza dubbio il mese della zucca rossa. Nella nostra cucina si usa comunemente e se ne mangiano la polpa, i fiori e addirittura i semi. E’ un ortaggio che si presta a mille [...]
Eccoci di nuovo in autunno. La stagione degli ultimi raccolti, delle conserve per l’inverno, delle prime brume e delle piogge abbondanti. C’è voglia di casa, di tranquillità e di buoni [...]
Salsicce e broccoli un secondo piatto che ha il sapore delle vecchie tradizioni, odori e sapori che ricordano casa delle vostre nonne, e che riproposti hanno sempre successo, anche [...]
Una semplice quiche dal sapore rustico dove fagiolini e salsiccia danno il meglio di sè....Ingredienti :1 foglio di pasta brisée500 gr. di fagiolini già lessati1/2 cipolla rossa150 [...]
What comes in to my mind… Chestnuts! Autunno periodo di castagne, quindi non poteva mancare come proposta culinaria un piatto tipico con l’utilizzo di questo ingrediente. Qui Vi [...]
Con questo primo piatto gustoso ci riappropriamo di fatto delle atmosfere e dei relativi sapori autunnali dei quali, a dirvi la verità, dopo tanti mesi avevo un po’ di nostalgia. E iniziamo [...]