Inopia è il locale che Albert Adrià ha aperto circa quattro anni fa dalle parti del Mercato di Sant'Antonio, a Barcellona.Non è un quartiere centrale, devi proprio volerci venire ma da Inopia [...]
Vinitaly è ormai archiviato, pur con il suo strascico di stanchezza; ed ecco all'orizzonte un evento che mi porterà in Versilia... il mare nell'esplosione dei colori primaverili: proprio quel [...]
I vigneti nel Salento leccese coprono una superficie agricola di circa 10.000 ettari il 6% della superficie agricola utilizzata. In questi anni l'imbottigliamento del vino del Salento leccese è [...]
Da qualche tempo ho adottato un sistema "libera-mente" (alternativo all'analista) ovvero che un "vaffanc..o" non si nega a nessuno. E nello specifico in questi giorni mi sono concentrata sulla [...]
La notte del 23 marzo alle tre è finita mia zia Esterina, “la storia della pizza napoletana” come è stata definita. Le volevano bene in tanti ma l’amaro compito di avvisare parenti [...]
Torna la rassegna gastronomica del Gruppo Ristoratori Bassanesi che vede protagonisti il turione DOP di Bassano ed il vino bianco della DOC Breganze.Breganze, 19 marzo 2010 - Il Vespaiolo, [...]
Angelo PerettiCapiamoci: la garganega questi scherzi te li fa. Soprattutto se l'uva - quest'uva che ha fatto grande il Soave - viene da collina alta, da suoli difficili, e magari - magari! - se [...]
In questi giorni fa un freddo cane e la voglia di uscire dopo il gelo accumulato durante la giornata stenta a venire, si cena a casa quindi, al calduccio, contemplando i vetri che si appannano a [...]
I primi due mesi di attività del primo circuito campano di ristoranti a "Km zero", attivo in provincia di Salerno, sono estremamente positivi infatti è sempre crescente il numero di clienti [...]
I santi mercanti di fiocchi sono per tradizione i vescovi Ilario e Mauro e gli abati Antonio e Bassano. Se ne trovano la comprano e la portano via,se invece non ce n'é la fanno arrivare.La [...]
Raccolta fondi per la famiglia di allevatori Alberti. Torna domenica 17 gennaio, al Santuario dei Quercioli, la tradizionale festa del protettore degli animali organizzata dal Consiglio [...]
Air Dolomiti, Compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional e Famiglie dell'Amarone d'Arte, fanno volare in alto la qualità.Un grande vino e dieci storici [...]
Angelo PerettiSono stato a fare un full immersion nel Moscato d’Asti. A Mango, all’Enoteca regionale delle Colline del Moscato, dove s’è svolta l’Anteprima della nuova annata, il 2009, [...]
Il Tartufo protagonista del menù degustazione ideato dallo chef Vincenzo Galano per la suggestiva struttura agrituristica di Sant’Antonio Abate gestita da Ciro Polese.Funghi, zucca, [...]
Molto più che un ristorante: il Casale di Sant’Antonio, nell’omonima località limtrofa a Cascia, è anche azienda agricola e agriturismo e tutte e tre le esperienze, sia che vi ci [...]
Ecco, ce l’ho fatta! Dopo quasi una settimana dal mio rientro eccovi le foto della mia vacanza in Umbria!Se avete fretta, cambiate programma, perchè il post sarà un pò lunghetto!Questa [...]
Degustazione > Borgo Sant'AntonioCultivar: Frantoio, Leccino, Rossina, Correggiolo, Carbuncion. Assaggiato il 21 Giugno 2009 Confezione: bottiglia da cl 100 Data scadenza: 22 Luglio 2010 [...]
da sinistra Pierre Lurton e Michil Costa Non c’é molto da aggiungere, se non rimandarvi direttamente all’articolo, ampio, esaustivo, emozionato il giusto, che le ho dedicato [...]