La ricetta della torta Resegone merita assolutamente di essere provata almeno una volta. Expo 2015: un percorso attraverso i dolci tipici [...]
Crosta croccante e mollica eterea, come dice sovente Gabriele Bonci quando descrive il pane con gli occhi e l’emozione di un bambino. Gli ingredienti sono sempre quelli, eppure se li usa [...]
Uh quanto mi odierete per questo articolo…sono pronta ad accogliere le critiche di voi non vegani, di voi vegani che mi esorterete a cambiare mestiere, di voi che non leggerete tutto e [...]
Vi abbiamo da poco raccontato la nostra esperienza al Casual Ristorante in Città Alta, uno dei locali che hanno permesso a Enrico Bartolini di diventare lo chef con più stelle Michelin in [...]
A tre anni di distanza dalla nostra prima visita possiamo affermare serenamente che Michelangelo Mammoliti, lo chef del Ristorante La Madernassa di Guarene (CN), è passato dallo status di [...]
Aranciara nuoreseBabà analcolico menta e cioccolatoBabà al Drambuje con crema all'anice stellatoBabà al rumBarrette energetiche homemadeBocconotti di MarateaBon bon alle noccioleBon bon di [...]
I ristoranti vicino a una porcilaia non sono un problema. Lo diventa se si tratta di una porcilaia nauseante e che mette in difficoltà le attività limitrofe. Diventa un caso a Mercato Saraceno [...]
Amaretti morbidiBaci di damaBaci di dama di ArtùBiscotti al burro d'arachidi e gocce di cioccolatoBiscotti al cardamomoBiscotti al cacao e calendula (frolla all'olio)Biscotti ai fiocchi [...]
Sapevate che esiste una Fondazione Dieta Mediterranea? Io no, l’ho scoperto facendo ricerche su questo argomento. Mi sono affidata, quindi, in primis al sito ufficiale delle fondazione, [...]
La parabola di Casual in Città Alta prosegue, impeccabile ed elegante come si conviene a una delle stelle della galassia Bartolini. In cucina il giovanissimo (e autoctono) Alex Manzoni si è da [...]
Il nostro Roadshow di eventi esclusivi presso le migliori tavole d’Italia prosegue da San Felice del Benaco, piccola località sulla sponda bresciana del Lago di Garda, divenuta famosa [...]
Conoscere cosa mangi è importante. A questo link, trovi il più grande database di articoli su alimenti che trovi nel Web: ben 667 articoli!Caratteristiche e principi nutritivi di tantissimi [...]
La pasta fredda, o insalata di pasta che dir si voglia, è la soluzione perfetta quando fa caldo (certo, va comunque cucinata) ed è comodissima da preparare con ore di anticipo se si hanno [...]
Indice Una discreta parte dell’esercito di affamati italiani, di quelli sempre pronti a sperimentare piatti inediti e in fibrillazione per le nuove annunciate aperture di [...]
Alcune scelte alimentari aiutano a superare la calura estiva, a restare idratati e a non sprecare troppe energie. Parliamo di dieta estiva: cosa mangiare? Per dieta in questo caso si intende [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Tradizione gourmettizzata, nessun menu e prezzi modici: il Rifugio Celso Gilberti a Sella Nevea merita il nostro racconto. Ecco cosa si mangia e perché vale la pena arrivarci. Arrivare in un [...]
Ci sono tornata!Sì perché, quando un posto è bello vale la pena vederlo in inverno e in estate.Sono tornata a Les 2 Alpes. Ve ne avevo parlato mesi fa in questo articolo raccontandovi le [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Siamo tutti d'accordo che con questo caldo la voglia di mettersi ai fornelli è pari a zero. Ma del resto dobbiamo pur farci da mangiare ed è proprio in questo caso, quando la calura ci toglie [...]
Già, il mare di Varigotti è veramente incredibile. Come vi scrivevo qualche giorno fa, nel post dedicato al mio viaggio con Camilla, l’ultimo tuffo in mare prima del rientro [...]
La galette bretonne è una crepes salata, realizzata con grano saraceno, tipicamente inserito fra i cereali non è lo è ma è… L'articolo Galette Bretonne ricetta tipica francese proviene [...]
I blinis con panna acida son un antipasto che viene generalmente servito in inverno in Russia, un grande classico della tradizione russa per un antipasto davvero goloso che noi abbiamo provato [...]
Minestre, primi piatti, zuppe, insalate e crespelle. Le ricette più golose per valorizzare il grano saraceno, ingrediente versatile e dal sapore intenso.
Insalata di grano saraceno Questa insalata di grano saraceno si prepara in 16 minuti circa e si può servire come antipasto, primo piatto o in piccole coppette in una cena estiva [...]