Ingredienti per 3 persone: 250 g di chitarrine secche all’uovo, 300 g di funghi porcini freschi, 150 g di piselli sgranati, ½ cipollotto di Tropea, qualche rametto di prezzemolo, 1 spicchio [...]
Ingredienti per 2 persone: 200 g paccheri, una rana pescatrice di medie dimensioni (già pulita dal vostro pescivendolo), 10 pomodorini piccadilly, vino bianco, aglio, prezzemolo, olio evo, [...]
Ok mi avete scoperto... Si capisce che amo la pasta e i formaggi? Sarà un caso che sono i cibi che devo mangiare poco per la salute... Ma io non ci rinuncio, basta mangiare in modo equilibrato, [...]
Le bietole, note anche come biete, rappresentano un tipo di verdura caratterizzata da foglie larghe e coste spesse. Ricche di proprietà nutritive di tutto rispetto ed allo stesso tempo poco [...]
Il gratin di porri è un contorno appagante e sfizioso da preparare per una cenetta in famiglia. I porri mi mettono spesso in difficoltà. Il loro sapore particolare, deciso, deve venire [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
La trota al forno è un classico, ma avevo voglia di darle un tocco di croccantezza senza però nascondere i suoi profumi ed il suo gusto. In questo caso ho usato la trota salmonata ma va bene [...]
Spaghetti alle vongole. Un piatto troppo scontato per voi amanti del mare e della buona cucina? E allora ispiratevi alla vera e propria secchiata di mare proposta da Kotaro Noda, chef al [...]
Maglia & Cucina mediterranea. Far la maglia fa bene alla salute, lo sapevano le nostre nonne ed ora lo hanno capito anche le nuove generazioni. Combatte depressione edolore fisico. Lavorare [...]
Le patate rimangono pur sempre l’ortaggio al quale si ricorra più facilmente per la preparazione dei propri contorni. Non c’è battaglia, piacciono sempre e mettono tutti [...]
Un contorno-secondo piatto diverso dal solito da preparare per la cena è rappresentato da queste melanzane al cartoccio da cuocere in padella. Si tratta di una pietanza saporita nonostante la [...]
Ingredienti: per 5 persone 2 kg di capesante (circa 400 g di polpa) 100 g di zucchine verdi olio extravergine d’oliva 1 g di aglio 150 g di vongole veraci 20 [...]
Vigilia di ferragosto e voglia d'estate. Chiudo gli occhi e immagino il mare davanti al mio terrazzo, il fresco del prato e il sole che tramonta.. Ma sono così lontana da casa... Per consolarmi [...]
L’estate sembra essere arrivata (finalmente!!) e io ne approfitto per conservare in vetro il protagonista assoluto di questa stagione: sua maestà, il Pomodoro! Le conserve che si possono [...]
Giornate un pò pesanti queste prima della partenza......tante cose da fare, pianificare, sistemare e preparare...oltretutto il tempo è orribile, poco sole, tanta afa, una cappa [...]
Il farro della Garfagnana I.G.P è il prodotto per eccellenza di questo territorio montuoso della provincia di Lucca. Nella stagione estiva è ideale per fresche insalate di pesce e verdure, [...]
Fotografare il cibo mi piace, ma ciò che la foto di un piatto può diventare mi piace ancora di più. Spesso mi avvicino al cibo sperando mi bisbigli qualcosa, cercando di imprimere [...]
Che le donne siano dotate della funzione multitasking è risaputo...la preparazione di questa quique ne è la dimostrazione.Dopo aver voluto "sfogliare" la verza con le loro piccole manine, i [...]
Pici con sugo siciliano. Qualche tempo fa in Toscana ho acquistato una confezione di pici ed è arrivato il momento di cucinarli. Ho preparato un sugo siciliano semplice (trovato in una [...]
È ufficiale: sono in vacanza! Stamattina ho inviato un articolo che era l’ultimo impegno ufficiale prima di staccare la spina e già il premere il testo “invia” mi ha dato una beata [...]
Futo-Maki con Funghi e RucolaRotoli maki grandi come questi si preparano con un foglio intero di nori ed almeno tre ingredienti per il ripieno.Ingredienti per 16 pezzi:4 funghi tongu [...]
G: la ricetta che descriverò di seguito, davvero estiva, fa parte della già citata “alta cucina con semplici ingredienti”. La bravura dello chef (in questo caso, ancora, Claudio Sadler) [...]
Avete mai provato a realizzare l’insalata di gamberi e pesche? E’ una ricetta perfetta per la stagione estiva e per stupire i nostri ospiti con due gusti così diversi che insieme si [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 cespi di cicoria belga 60 g di pancetta tesa 60 g di montasio 40 g di nocciole sgusciate olio di oliva La cicoria belga non è [...]
Avete presente i peperoncini piccanti ripieni di tonno e conservati sottolio? Io li adoro: ne potrei mangiare vasi interi, giare, anfore ricolme. Ora, rispetto a questo goloso desiderio ho [...]